Visualizzazione post con etichetta Amy Talkington. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amy Talkington. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

Liv, forever | Amy Talkington

Salve Popolo di Internet!!
Ma che freddo che fa >.<  Come vi ho già detto in altri post...ci sono un sacco di libri di cui vorrei parlarvi e Liv, forever è uno di questi che avrei dovuto voluto recensire tipo...mesi fa *shame on me*

Prima di incominciare ringrazio la DeAgostini per avermi permesso di leggere questo fantastico libro!

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Liv, forever
Autore: Amy Talkington
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo:      cartaceo € 14,90
                   ebook € 6,99
Trama: Ci sono segreti che non dovrebbero essere mai rivelati.
E maledizioni che non dovrebbero essere mai risvegliate.

La vita di Liv Bloom è sempre stata un disastro. Un continuo susseguirsi di famiglie affidatarie, delusioni e fallimenti. Ecco perché, quando Liv vince una borsa di studio per Wickham Hall, la più prestigiosa accademia d’arte dello stato, è al settimo cielo. L’arte non è solo la sua più grande passione, ma anche l’unica possibile via di fuga da una vita che detesta. E poco importa che l’atmosfera di Wickham Hall sia a dir poco spettrale, che gli antichi edifici abbiano un aspetto sinistro e che ogni angolo della scuola risuoni di misteri e premonizioni. Liv è troppo felice per farci caso. Tanto più che Malcolm, il ragazzo più bello e talentuoso dell’accademia, sembra essersi disperatamente innamorato di lei. Presto, però, l’idillio si infrange. Perché nemmeno l’amore di Liv e Malcolm può ignorare l’antica maledizione che si nasconde tra i corridoi di Wickham Hall. Una maledizione che porta con sé una lunga scia di sangue. E che ora vuole reclamare la felicità di Liv.


IL MIO PENSIERO:

Non sapevo niente di questo libro quando mi ci imbattei, avevo questa idea vaga di ghost story (che come sapete, se non siete nuovi nel blog, io amo molto).
Perciò sono partita senza particolari aspettative e devo dire che sono riuscita a godermi di più la lettura. Perchè questo libro mi è piaciuto davvero davvero molto, a partire dall'atmosfera che si respira...un po' dark e inquietante ma indubbiamente Romantica (come forma artistica).

Ho apprezzato moltissimo il ruolo che il Romanticismo ha avuto in questo libro (si, sono una fanatica di tutto ciò che riguarda questo periodo), dalla scuola, ai paesaggi naturali, alla poesia ma soprattutto l'arte. Inoltre per questo tipo di storia ho trovato molto azzeccato l'accostamento fantasmi-Romanticismo

Leggere questo libro è come immergersi in un'altra epoca, e questo è stato un suo grandissimo punto a favore 

Liv, come personaggio, non mi ha fatto una grandissima impressione a dir la verità, perchè è una ragazza molto tranquilla e solitaria, per certi versi malinconica... più che altro mi ha colpito molto il suo lato da artista che possiamo scorgere nella prima parte del libro.

Quello su cui mi voglio concentrare è la storia d'amore tra Liv e Malcom, che oltre al mistero che avvolge Wickham Hall (di cui parlerò dopo) è l'argomento principale del libro.
Ho davvero amato questa parte del libro, perchè è davvero dolcissima e bellissima, ci sono stati davvero momenti in cui mi ha fatto sciogliere in una pozza, ma avrei preferito che il rapporto tra Malcom e Liv si fosse sviluppato in modo più graduale, e non così improvviso del tipo insta-love (ew).

Malcom chiuse il suo blocco da disegno, lo mise a posto e mi raggiunse. Guardò il mio collage. "Sembra che stiamo volando." Sorrisi. Si chinò per vedere meglio, studiando i dettagli con attenzione. Mi sentivo emozionata e a disagio, come se mi stesse esaminando. O stesse guardando dentro di me, perchè era proprio quello che stava facendo. Per quanto criptico e controllato, ogni singolo elemento  disegnassi, rivelava qualcosa di me. Sono spaventata. Sono sola. Mi sento invisibile. Mi sento fuori ritmo rispetto al mondo. Ma quel disegno, quello che stava fissando, diceva: Mi piace questo ragazzo. Un sacco. Mi sento talmente libera che con lui potrei volare. Volevo che lo vedesse. Volevo capisse quello che non sarei mai riuscita a pronunciare ad alta voce 

Riguardo alla parte più inquietante, legata agli omicidi, ho apprezzato il colpo di scena fantastica a circa metà libro, perchè non sapendo niente della trama non me lo sarei mai aspettata. E si, ci sono rimasta davvero male. Ho trovato però il finale del libro molto frettoloso perchè in confronto al ritmo più o meno "tranquillo" della narrazione, qui si concentrano tutta una serie di rivelazioni ed eventi che non ti lasciano prendere fiato.

L'epilogo invece è stato a dir poco FAVOLOSO, cioè uno dei migliori di sempre a mio parere, non solo per questo genere di libri (che, diciamocelo, sappiamo più o meno come finiscono) ma proprio in confronto ad altri stand-alone, perchè ti lascia un po' in sospeso e con quella nota amara in bocca, che per me sono gli elementi base per un epilogo perfetto, sai quelli che guardando il libro di sfuggita, in libreria, ti ritrovi a pensarci, forse malinconicamente. 


VOTO:


Warm Hugs xxx
Nora A.