Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2016

Nuove scoperte telefilmiche

Buongiorno a tutti! Non è una bellissima giornata, oggi? Io direi di sì. E sapete perché? So anche questo: oggi ci attendono una nuova puntata di Quantico e Once Upon a Time! E sarà proprio la televisione il tema centrale del post di oggi.
Era da quasi un anno che non vi parlavo di serie TV, eppure ho visto più episodi negli ultimi sei mesi che in tutta la mia vita. Voglio farvi quindi una specie di "wrap up" dedicato completamente alle serie TV che ho guardato negli ultimi tempi!
Cominciamo con quelle di cui seguo con la programmazione americana: Shameless, Scream Queens, Quantico, Once Upon a Time, e Lucifer.

Shameless 7x01 "Hiraeth"
Showtime ha fatto una bellissima sorpresa rilasciando in anteprima la puntata! Inutile dire che è stato un inizio col botto! Ho notato un miglioramento rispetto alla fine della 6 stagione, e spero che questa stagione continui così. Il ritorno presunto di Mickey, nella decima puntata... mi sentite gridare?

Scream Queens 2x01-2x02 "Scream Again" "Warts and All"

Se non si fosse capito, dovete sapere che adoro le serie demenziali. Questa è la principale ragione per cui ho cominciato a seguire Scream Queens, e non me ne pento affatto! Il personaggio... diciamo molto particolare di Chanel, le sue minions, la fantastica Denise Hemphill... e ovviamente il killer! L'anno scorso era il diavolo rosso, ma quest'anno il verde è il tema della stagione: un temibile mostro della palude sta uccidendo i pazienti delle Chanel!

Once Upon A Time 6x01 "The Savior"

OUAT è la prima serie TV che ho cominciato a guardare, a dieci anni. La prima di cui, l'anno scorso, ho fatto la maratona e la prima che mi ha dato una OTP. Nonostante il calo di qualità dell'ultima stagione, a me è piaciuta moltissimo, così come quest'ultima puntata. Regina e Emma avranno a che fare con il Signor Hyde, ormai separato da Jekyll e con la Regina Cattiva, anche lei non più nel corpo di Regina. Il libro di Stevenson è uno dei miei preferiti e non vedo l'ora di vedere come sarà trattato questo tema nella stagione! Ma avremo a che fare anche con uno sfortunato Aladino e il potente Jafar!

domenica 5 aprile 2015

Film&Telefilm#2: Recensione Imagine Me&You

Banner Film&SerieTV Buongiorno a tutti, miei mielosi honeys, e buona Pasqua! Spero che vi godiate quel poco che rimane di queste vacanze già brevi, a differenza di noi poveri studenti costretti sui libri anche in giorni come questi. Ma ovviamente, non è questo lo scopo del post –anche se lamentarmi mi sembrava un’idea allettante. Sono qui perché ho intenzione di inaugurare una nuova rubrica, o meglio, di modificare quella già esistente: oltre ai telefilm, infatti, ci occuperemo anche di film! Ammetto che ero molto indecisa se farla o meno, ma tutti sappiamo che molti dei grandi capolavori cinematografici sono tratti dai libri, quindi… Oggi però non voglio parlare di un film basato su un romanzo, ma bensì di un film che (sfortunatamente per noi lettori) è disponibile sono in TV. Introvabile, diciamolo: su internet non c’è, e non sia mai (#sarcasmoTime) che questi film vengano mandati in onda in TV, pensate ai bambini!
Ma voi sapete che io sono un’inguaribile romantica, e quindi, facciamolo: oggi vi recensirò il mio film preferito, Imagine Me&You.

locandina

Quando arriva in chiesa per quello che si prospetta come un matrimonio da fiaba, Rachel e' emozionata perche' sta per impegnarsi a vita con Heck (Matthew Goode), suo innamorato da sempre e suo miglior amico. Poi accade l'impensabile. In un attimo che capovolge tutto cio' in cui pensava di credere, Rachel cattura lo sguardo di un'emerita sconosciuta, la fiorista nuziale (Lena Headey) e, come un fulmine a ciel sereno, riconosce in lei l'anima gemella.

 

 

 

 

 

Diciamo che questo è il primissimissimissimo film che ho comprato. Soldi mai spesi così bene. Sapete, a differenza dei libri, che divoro quotidianamente, film non ne vedo molti, per questo se ne trovo uno che mi piace lo inizio a guardare all’infinito. Ma Imagine Me&You non mi “piace”, io lo amo a dir poco.

Non mi ricordo neanche come ho scoperto questo film, è successo non molto tempo fa, sarà stato settembre. A dicembre ne ho comprato il DVD e lo avrò già visto 6 o 7 volte. A colpirmi è stato il poster promozionale, e il carattere fresco ed esuberante della trama in generale, per non parlare che ci sono due attrici che adoro (le protagoniste): Piper Perabo e Lena Headey.
Iniziamo con una Rachel diretta all’altare per sposare Hack, il suo migliore amico. Una favola più bella delle altre. Ma, proprio mentre si dirige verso il suo promesso sposo, ecco che incontra Luce, la fioraia che si è occupata delle decorazioni floreali.rachel incontra luce Amore a prima vista. Ora, è necessario che vi illustri un paio di cose prima di proseguire: Rachel e Hack hanno un migliore amico sciupafemmine, che si chiama Cooper. Il caso vuole che tentino di farlo mettere insieme a Luce, e per questo pochi giorni dopo il matrimonio lo inviteranno a casa loro, per una specie di appuntamento combinato. E proprio così Hack scopre che Luce è gay.

1Cattura34

Ah, dovreste vedere la faccia di Hack quando glielo dice. Comunque, potete benissimo immaginare che il tentativo di far accoppiare Cooper e Luce fallisce miseramente. Ma, nonostante ciò, il biondino non si dà per vinto, anche se è Hack stesso a dirgli di Luce, “E’ gay come una tennista”. Mentre Rachel lo scopre solo dopo, al supermercato. Dopo una serie di eventi, capisce di provare qualcosa per Luce, e decide di tagliare tutti i rapporti con lei, ma proprio in quel momento Hack stabilisce di non poter lasciare sua moglie da sola, e perciò la manda dalla “tata” Luce. That’s amore. Ed ecco che le nostre ragazze assisteranno ad una partita di football, balleranno un pochino e poi avremo finalmente il quasi-bacio di Rachel a Luce.Catturadd 

 

 



 

Ma nonostante i suoi buoni propositi Rachel non riesce a star lontana da Luce, però sa che Hack sta soffrendo, perché il loro matrimonio in quel periodo non va proprio alla grande, e pensa di esserne lui la causa. E così arrivano anche qui le scene strappalacrime, della serie “annegherò tra le mie stesse lacrime”.

Catturadd123rew

Ora, se non volete spoiler, visto che ne ho già fatti abbastanza, vi consiglio di non continuare a leggere.
Perché il futuro riserva sorprese a tutti, anche alle nostre due ragazze preferite. Rachel confessa il tradimento ad Hack, e Luce, nel frattempo, decide di andarsene via per un po’. Sarà il padre di Rachel, questa volta, a sorprenderci, e poi il finale ci farà sospirare piacevolmente, con gli occhi a cuoricini e le lacrime di commozione. 

1 234567910

E ora, dopo avervi esposto brevemente la storia (credetemi, per tutto ciò che volevo o che avrei potuto dire il risultato è piuttosto breve), vorrei fare alcune considerazioni. Prima di tutto, amo la colonna sonora, Happy Together dei Turtles. E’ dolcissima quasi quanto il film, ed è meravigliosa. E poi, vorrei far notare a tutti come i film più belli non abbiano mai un adattamento in libro, tanto per far morire atrocemente noi fan. Ma soprattutto, vorrei tanto, tanto, tanto, che ci fosse un seguito. Sul serio, e se fosse per me gli darei l’Oscar già da ora. E’ la cosa più dolce, stupenda, meravigliosa, diabetica, che abbia mai visto. Penso che tutti vorremmo trovare la nostra Rachel, prima o poi (possibilmente prima, ma comunque… meglio tardi che mai).

domenica 9 novembre 2014

Faking It 2x07|Scleri da Karmy shipper|Mo divento Reamy

Okay, okay, okay. So cosa starete pensando: quanti cavolo di post fa ‘sta qua? Lo so, lo so. Ma mi diverto troppo a sclerare con voi! Seconda domanda che vi starete chiedendo: Ma cosa ci fa un telefilm in un blog letterario? Niente. Nada. Nothing. Ci sta quanto dei convolvoli bolliti. Ma non è “il” telefilm: parlerò di TUTTI i telefilm che seguo! Solo che in questo periodo ne seguo solo due, e Mercoledì non li hanno tramessi. Comunque, di questo seguo la programmazione americana, mentre di Awkward no, quindi la cara vecchia e dolce MTV Italia non avrebbe dovuto farmi questo, sigh sigh.
Okay, finiamola con le chiacchiere! Forse non l’avete capito, ma do ufficialmente *voce solenne* inizio ad una nuova, fangirlosa rubrica, sui TELEFILM. Looove!

BannerSerieTV3

WARNING SPOILER
Vedete le reginette? Massì, sono proprio loro, le ragazze delle quali vi parlerò oggi: Karma e Amy! Perché oggi vi parlerò e recensirò la 2x07 di Faking It!

2x07= Date Expectations

DivisoreFenicottero

Allora, se non si fosse capito: insieme ad Awkward, Faking It è la mia Serie TV preferita. Sono storie reali, che vedo per divertirmi e appassionarmi, che capitano un po’ a tutti. Insomma, Faking It è la miglior serie TV che si possa desiderare! Bene, basta scleri per oggi.

Trama della serie, molto sintetica: Karma ed Amy –migliori amiche dall’asilo- si fingono lesbiche per diventare popolari, perché ogni “diversità” nella loro scuola è ben accetta. Amy però si innamora veramente di Karma, che lo scopre solo nel finale della prima stagione.
Shane è un loro caro amico (gayyyyyyyyy), e Liam è il boyfriend-quasi-forse-maybe-massì di Karma. Lauren è la sorella impicciona di Amy, che sempre nel finale della prima stagione si scopre essere intersessuale, ma è comunque una stronza. Sorry. Il ragazzo che Lauren cerca di conquistare, del quale non ricordo il nome, chiamiamolo X (scusate!) è amico di Liam.
Sempre nel finale della prima stagione, Amy, ubriaca, ha fatto proprio ciò che credete con Liam, ubriaco. Sensi di colpa over 100, rimorso, e segreti (e soprattutto: ship, ship, ship!) in questa nuova stagione di Faking It!

1962654_1499587096993118_3928988483846404854_n

Allora, abbiamo lasciato Lauren drogata involontariamente dai suoi amici, perché aveva scambiato dell’ecstasy per dell’ibuprofene, salvata dal suo “principe” a cavallo di scarpe da tennis, X. Allora, forse perché Lauren ha un ego smisurato, forse perché sono troppo carini insieme, io ho iniziato a shipparli dalla prima volta che li ho visti, dai cari e vecchi tempi dei nostri amici brasiliani venuti a scuola. Ma sono troppo carini, eddaje, in più sono carini, e come se non bastasse sono carini! Shiiiiiiip number 1!10641155_1501307060154455_3854455959519001797_n

Questa è l’unica coppia etero che shippo finora nella serie, comunque, il bacio alla fine (seconda figura) era fantasmagorico! Dai, dai, dai! Vogliamo vederli insieme!
Mi aspetto molto da questa coppia, e soprattutto da X, che se si azzarda a far soffrire Lauren (okay, ho detto che è una stronza, I know, ma è la mia stronza), dovrà passare sotto tutte le automobili che telepaticamente gli manderò addosso. Anzi, no, perché poi Lauren correrebbe in lacrime da lui all’ospedale, lui le chiederebbe scusa, e ci sarebbe la solita pappetta romantica.

Passiamo ora alla seconda coppia, la mitica e inimitabile Allenatore-Shane!10734086_1499587843659710_6243044419469240976_nEcco, la scorsa puntata si era conclusa con l’allenatore che non stava allacciando una scarpa a Shane (da qualche parte ho letto perché Faking It è meglio di un porno gay, lol) e che gli inviava delle foto. Ovviamente non si vede niente, ma tutti possiamo immaginare, nooooo?
Allora, il fatto è che Shane è troppo pucciccioso, e anche se l’allenatore vorrebbe essere una versione figa di Goku, per me anche lui è troppo aww! Gay non dichiarato, il suo sogno impossibile del karate, ma soprattutto le “foto” che mandava a Shane? Sei dei nostri baby! Niente risvolti importanti per questa coppia, comunque. Ma io li shipperò finché morte non ci separi, e se c’è una vita dopo la morte, allora anche da morta! Amen.

tumblr_inline_nekrymW3Bg1s2dln1 10393872_1500457060239455_4797883103439559031_n

 

 

 

 

 

Allora, per finire, come vi anticipa il titolo del post: le nostre due reginette più il principe in gonnella, ecco ora che vi parlo di loro!68187_1500867366865091_8794318805881701218_n

Be’, okay, il fatto è che Amy e Karma sono l’ammmore, però sono anche impossibili. Amy e Reagan, Reav, ho dimenticato anche il suo nome aiutooo però esistono, stanno insieme, e soprattutto sono felici. Vocina nella mia testa: ma non sono le Karmy. Lo so, lo so, ma il Reamy rende Karma gelosa, perciò…
Allora, Amy non ha ancora presentato i suoi amici alla sua dolce metà. Perciò, siccome Karma è un’impicciona, Lauren anche, per non parlare di Shane… uscita di gruppo improvvisata, signori!

10480146_1500846346867193_3450822666858547510_n

Sì, la faccia di Amy dice tutto. Okay, un po’ perché Karma è troppo possessiva, un po’ perché non deve sapere come è nato il soprannome di “ragazza dei gamberetti” (leggete tra le righe! Anzi, tra le puntate! Skwerkel… cohf cohf… azienda…. banchetto… cohf cohf), l’inizio dell’uscita, risulta molto imbarazzante. Poi c’è questa scena, che accade davvero:

tumblr_inline_nekrzcT04q1s2dln1 tumblr_inline_nekrzevw6t1s2dln1

 

 

 

 

 

10660169_1500950760190085_3560335792101629200_n

Sì, il brutto di chiamarsi Karma.

 1689790_10204446003904361_7494508600831917487_nLa cena è tutta una disputa stile branco di leonesse tra Karma ed Rererà (nella confusione, ecco il suo nuovo nome).
Karma: “Io so qual era la sua marca di pannolini preferita!
Reagan: “Io so quella di hot dog!”
Ecco, una cosa del genere, solo che con il cibo. E, va a finire che Karma dice che Amy ama i funghi, e Reagan che dovrebbe provare un cavolo.
Solo che il cavolo è cotto con un nonricordoche al quale Amy è allergica, e allora…

tumblr_nep6eq6mri1r7s32to7_400

Per fortuna (ma forse Amy avrebbe preferito soffocare, da come le cose vanno a finire) Karma ha la cura! Piccole dottoresse crescono, che tenerezza!
E Reagan non la prende bene, e c’è il grosso grasso litigio alla fine.
Nel tutto, Liam è rimasto bello fermo a mangiare, a godersi il cibo, tra allenatori non dichiarati, prove per essere degni ragazzi di Lauren, e allergie ai condimenti. Sempre il più fortunato, il furbetto!

10259771_1501615493456945_4030919133867701889_n 10519739_1501348003483694_572091856785227301_n

Questione del giorno: Karmy o Reamy? Reamy o Karmy? E’ questo il dilemma! Nell’indecisione, le shippo entrambe! Yay, siamo tutti matti! Welcome to the dark side! Fangirling, DEAR fangirling!

Riguardando il post, mi sono accorta di non aver fatto solo una frase di senso compiuto, ma soprattutto, che questa più che una recensione, assomiglia a uno sclero sulle ship. Perciò vorrei fare tre considerazioni:
1) Ship ship ship ship ship ship ship!
2) Com’è possibile che ogni ragazzo o ragazza che Amy e Shane incontrino sia gay? No, perché avrei una domanda: ‘NDO VIVONO? Perché se me lo dite li raggiungo subito! Au revoir gente, ci vediamo nel Paese delle meraviglie!
3) Per fare una recensione decente: meraviglioso, interessante, intrigante, sublime!
matfemm2 matfemm2 matfemm2 matfemm2 matfemm2

giovedì 4 settembre 2014

Recensione e breve commento del film "Colpa delle stelle" di John Green

Buonasera a tutti Honey!! Che bello, è il 4 settembre e sapete cosa vuol dire??!! Che oggi nelle sale italiane esce il film COLPA DELLE STELLE finalmente direi e ho pensato perciò di scrivere la recensione del libro che ho finito la settimana scorsa e magari qualche commento sul film!

Titolo: Colpa delle stelle
Autore: John Green
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo: €16,00
Trama: Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale, andrà pagato.
Penso che ormai quasi tutti abbiano letto questo libro, e per chi non l'avesse ancora fatto: CORRETE SUBITO A LEGGERLO, COSA CI FATE ANCORA QUI??!! ve lo consiglio vivamente, è in libro che merita tantissimo.
Partiamo con una piccola premessa: la prima volta ho letto il libro a gennaio, e devo dire che non mi ha fatto impazzire. Non fraintendetemi, mi è piaciuto ma non da dire che era il mio preferito. Era come se avessi una specie di blocco tra me e i personaggi, non riuscivo a sentirli fino in fondo per così dire. Ho avuto lo stesso problema anche l'anno scorso con "Cercando Alaska" sempre dello stesso autore, e penso che sia perchè li ho letti molto in fretta, per capire come finiva la storia. Ora invece penso che i libri di John Green vadano letti con calma, assaporati diciamo. Questa volta, infatti, ho apprezzato di più lo stile dell'autore e anche le vicende dei personaggi, sono riuscita ad immergermi nella storia proprio come avevo desiderato.
"Colpa delle stelle" è racconto triste, ironico, dolce, triste, divertente e malinconico allo stesso tempo. Tutti questi aggettivi non sono minimamente in grado di esprimere quanto io abbia amato questo libro.
Ci immergiamo nella vita di Hazel Grace, un'adolescente che di ordinario non ha proprio niente, e non sto parlando del tumore alla tiroide con una colonia satellite nei polmoni. No. So parlando di come affronta i suoi giorni ormai contati, di come cerca di alleviare il dolore di chi le sta intorno per la sua condizione e per la sua futura perdita, e così tra il Phalanxifor (un farmaco speciale che la mantiene in vita) e varie visite e controlli, incontra, in un gruppo di supporto, Augustus Waters, un'altra vittima del cancro, sopravvissuto ma senza una gamba. Gus, il ragazzo divertente, carismatico e dal cuore d'oro, fissato con le metafore e con l'ossessione di lasciare un segno nel mondo e nell'umanità, lasciando alla fine solo un segno nel cuore di Hazel. Qui nasce il loro amore avversato dalle stelle, un' amore giovane ed un po' goffo, come tutti gli amori a quell'età. Una delle innumerevoli ragioni per cui il libro mi è piaciuto è perchè è VERO. Non ci sono colpi di fulmine o guarigioni miracolose, semplicemente ti tocca le corde del cuore e le fa suonare come un'arpa.
Questa era la mia recensione e mi scuso se non è abbastanza per questo libro o se è infantile, in fondo, sono i pensieri di una ragazza questi.

Il film l'ho visto in anteprima il 31 agosto, dato che lo davano ambedue i cinema vicini, perciò ne ho approfittato e lasciatemi dire che è uno dei pochi film con cui ho pianto. non ho pianto nemmeno con il libro, per quanto mi avesse toccato, ma gli attori ( che abbiamo visto anche in divergent) erano davvero, davvero bravi. I dialoghi erano stupendi, davvero e mi hanno fatto davvero ridere le facce e le espressioni di Ansel alias Ogastas  Augustus, e Shailene ha saputo cogliere, immergersi, nella parte di Hazel. Un grosso punto a favore anche per Nat Wolff, a parte i capelli scuri era un Isaac perfetto. Le uniche pecche sono alcune piccole modifiche che se avete letto il libro, rileverete di sicuro, ma niente di importante, ed il personaggio di van Houten. Fisicamente non ci siamo proprio. Per concludere, un film bellissimo, che ha quasi perfettamente rispettato il libro. Se volete parlarne, potete commentare e potremmo discuterne se vi va.

venerdì 1 agosto 2014

Resta anche domani - trailer italiano

Buon pomeriggio Honey, come state? Come saprete, il 18 settembre uscirà nelle sale italiane il film di "Resta anche domani", tratto dall'omonimo romanzo di Gayle Forman. Nei giorni precedenti è uscito anche il trailer italiano e con mia immensa sorpresa devo dire che è doppiato davvero bene non come lo schifo che hanno fatto a "colpa delle stelle"  ma veniamo al punto:
Questo è il trailer in inglese:


Qui vediamo Chloe Grace Moretz nei panni di Mia, una violoncellista molto dotata, con una vita normale, un ragazzo, Adam, che invece suona la chitarra in un gruppo, e la sua famiglia. Un tragico incidente le porterà via tutto...e lei dovrà decidere se restare o andarsene, da qui il titolo del libro. (Se non l'avete ancora letto, cosa aspettate??!! Forza correte alla prima libreria!) Lasciatemi dire che adoro l'attrice, Mia l'avevo immaginata proprio così!

Questo, invece, il trailer italiano:


Ovviamente preferisco quello inglese, ma anche questo non mi dispiace ^^
Inoltre la Mondadori ha fatto una nuova ristampa del libro con la locandina del film come cover. Sinceramente adoro la nuova copertina perchè quella precedente non mi faceva affatto impazzire, anzi -_-
Le potete vedere qui:



















E per finire grazie all'uscita del film, i tempi per la pubblicazione del seguito, "Where she went", si sono velocizzati. L'uscita del romanzo, in italiano "Resta sempre qui" è prevista per febbraio del 2015

E voi? Avete già letto il libro o lo dovete leggere?
Aspettate il seguito? Io siiiiiii!!!!
E chi come me si fionderà al cinema appena uscito il film?