Visualizzazione post con etichetta Note tra le pagine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Note tra le pagine. Mostra tutti i post

domenica 31 luglio 2016

Note tra le pagine #2

Eccoci di nuovo qui, al caldo cocente, a parlare di libri. I bei libri che spero vi stiano accompagnando sotto gli ombrelloni o magari su una bella casetta in montagna, forse al refrigerio dell'aria condizionata in biblioteca. Ma per chi, come me, di biblioteche in città non ne ha (funzionanti, almeno), vive troppo distante dalla montagna e non può andare al mare per vari motivi, i libri sono gli unici compagni di viaggi che posso avere. Viaggi con la fantasia, s'intende. Magari leggendo il nostro libro preferito, in giardino, bevendo tè e con un bel sottofondo musicale?
E, a proposito di musica, a chi non è mai successo di sentire una canzone e pensare "Diamine, è praticamente la copia sputata di questa storia!"? A me sì, e spesso.
Note tra le pagine, rubrica ideata da Clarke del blog Honey, there are never enough books, consiste nell'assegnare ad un libro una canzone.

Oggi è il turno della bellissima canzone Until We Go Down di Ruelle. Da ciò non si deduce che sono fan sfegatata di The Shannara Chronicles, vero? Bene.
Comunque il libro alla cui la voglio abbinare non ha niente a che fare con elfi, alberi magici o demoni, anzi. Uno dei pochi post-apocalittici che ho letto, Poison Princess mi è piaciuto tantissimo, tant'è che da anni mi riprometto di leggerne presto il seguito. Una visione inquietante e macabra della fine del mondo, in un batter d'occhio, attraverso gli occhi di una ragazzina con strane allucinazioni.
L'ho letto fin troppo tempo fa, ma spero presto di trovare il tempo per farlo di nuovo.

sabato 9 luglio 2016

Note tra le pagine #1 Diamo il benvenuto ad una nuova rubrica!

Oggi sono qui per inaugurare con voi una nuova rubrica, che penso sia abbastanza carina. Mi sono accorta di avere rubriche da scrivere per tutti i giorni della settimana tranne che il weekend e ho provato a rimediare. Ho voluto comunque pensarci un po', prima, e vi chiedo cosa ne pensate per suggerirmi se continuarla o no.
Note tra le pagine, rubrica ideata da Clarke del blog Honey, there are never enough books, consiste nell'assegnare ad un libro una canzone.

Oggi voglio cominciare con uno dei miei libri preferiti, che ho letto da ragazzina e che mi ha accompagnato per tutti gli anni delle medie! Sto parlando de L'accademia dei vampiri, primo libro dell'omonima serie di Richelle Mead, la cui storia ruota intorno a Rose Hathaway, una  dhampir diciassettenne, la sua migliore amica Lissa Dragomir, una moroi, e Dimitri Belikov, l'istruttore di Rose. Ho letteralmente amato questa serie, adoravo Rose e invidiavo il suo rapporto con Lissa, un'amicizia sincera e salutare, e soprattutto la sua relazione con Dimitri, una delle parti più importanti della serie. Il mio sogno proibito sarebbe quello di prenderla in cartaceo, per ora ho solo Anime Legate ma chissà.
La relazione tra Rose e Dimitri è uno dei punti forti della serie, nonostante siano entrambi vampiri non è la classica storiella stereotipata ed è questo ciò che subito colpisce il lettore. E, nonostante si tratti di uno Young Adult, non mancano affatto l'azione e i colpi di scena, ma soprattutto un pizzico di magia.
Titolo: L' accademia dei vampiri (Vampire Academy #1)
Autore: Richelle Mead
Editore: Rizzoli
Data di Pubblicazione: Novembre 2009
427 Pagine
Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.