mercoledì 23 settembre 2015

Recensione: Maleficio, di Rachel Hawkins

Come già vi avevo anticipato qui, il 17 Settembre è stato pubblicato Maleficio, secondo libro della serie The Prodigium Trilogy di Rachel Hawkins. Se avete letto la mia recensione di Incantesimo (e se non l'avete fatto potete rimediare, la trovate qui), sapete quanto io ho amato questo libro, e, adesso, anche il suo sequel! Non deluderà, infatti, le aspettative di noi fan, anzi: se Incantesimo risultava una lettura "piacevole", Maleficio vi entusiasmerà come non mai!

Titolo: Maleficio (The Prodigium Trilogy #2)
Titolo originale: Demonglass
Autrice: Rachel Hawkins
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 17 Settembre 2015
Pagine: 384
Prezzo: 14,90€; (ebook) 4,99€
Voto: ☆☆☆☆☆
Sophie Mercer è una ragazza Prodigium. Ma quando con le sue straordinarie capacità ne ha combinata una di troppo, è stata spedita all’Hecate Hall, una scuola speciale dove vengono raddrizzati e puniti ragazzi che hanno esagerato con i loro strani poteri (streghe, mutaforma, maghi, licantropi, fate). Ma questo accadeva prima che Sophie scoprisse gli oscuri segreti che la sua famiglia aveva tenuto nascosti per anni. E soprattutto prima che si innamorasse di Archer Cross, un membro infiltrato dell’Occhio di Dio, organizzazione fondata proprio allo scopo di distruggere i Prodigium. E ora Sophie sa di essere un demone e che in un prossimo futuro potrebbe essere costretta a far del male anche a coloro che ama. Ecco perché, quando il Consiglio dei Prodigium la spedisce in Inghilterra, decide di sottoporsi lì alla Rimozione, una procedura difficile e pericolosa che cancella definitivamente ogni potere magico. A Thorne Abbey, l’imponente e immensa residenza sede del Consiglio dei Prodigium, incontrerà suo padre, il capo del Consiglio, che le rivelerà una storia sconvolgente; ma più sconvolgente ancora sarà la scoperta che qualcuno sta allevando in segreto molti altri demoni per sfruttarne la potenza distruttiva. Sophie si accorge presto di essere nel mirino dell’Occhio, che invia a controllarla proprio Archer Cross. Pensava di averlo ormai dimenticato, ma si accorgerà ben presto di provare ancora qualcosa per lui, specialmente quando Archer finirà in un gran brutto pasticcio…

Sophie Mercer, strega a dir poco incapace, ha appena scoperto di discendere da una potente famiglia di demoni. Dopo uno scontro con il fantasma della sua bisnonna, Sophie è intenzionata a sottoporsi alla Rimozione: una complicata operazione che le porterà via i poteri, per sempre. Così, stabilisce con suo padre un accordo: durante le vacanze estive andrà a Londra con lui, in una grande residenza chiamata Thorne Abbey, e se poi vorrà le saranno presi i poteri.
Quella che però sembra una semplice vacanza, diventa in realtà molto di più: tantissimi segreti verranno svelati in Maleficio. Se Incantesimo ad alcuni è sembrato semplice o banale, Maleficio li farà ricredere di sicuro!
Capiremo, ad esempio, perché Call parte per Londra con Sophie... e credetemi, non si tratta di un semplice triangolo amoroso, poiché lei lo considera solo un amico, se non fosse che Call è il suo promesso sposo! Come anticipato dal libro precedente, sembra infatti che i matrimoni combinati siano una tradizione alquanto comune tra i Prodigium.
A Londra, Sophie conoscerà altri due demoni, Nick e Daisy, che in realtà non ricordano molto del loro passato. Possibile che qualcuno li abbia trasformati? Ebbene, sì, lo è, perché a Thorne Abbey sono molti i misteri che aleggiano nell'aria, o in biblioteca, dove un antico libro contiene tutti i più temibili incantesimi.

Il Consiglio è stato dimezzato, e come suo padre le spiega, molti membri sono stati uccisi dall'organizzazione chiamata Occhio di Dio, che, vi ricordo, insieme alle Brannicks e qualche altro fanatico, si occupa di uccidere e distruggere ogni Prodigium. La notizia risulterà ancora più sconvolgete quando, durante una spensierata uscita in un locale di Prodigium, l'Occhio attacca di nuovo, questa volta con un obiettivo preciso: Sophie.  A metterla in guardia, nonostante anche lui faccia parte dell'Occhio, sarà Archer, il suo ex ragazzo. Dopo essere stato smascherato, Archer è fuggito, per ritornare adesso. Anche lui, però, ha delle ragioni: sembra che alcuni membri del Consiglio, persone insospettabili, siano coinvolte nella creazione dei demoni...

mercoledì 16 settembre 2015

Recensione: Il risveglio - Il diario del vampiro, di Lisa Jane Smith

Dopo una faticosa attività scolastica e un po' di riposo, ritorno per parlarvi di un libro che ho amato letteralmente, uno dei primi che io abbia mai letto, un libro che molti non gradiscono e che criticano, ma per quanto mi riguarda è uno dei miei preferiti: Il risveglio, di Lisa Jane Smith.

Titolo: Il diario del vampiro - Il risveglio
Titolo originale: The Vampire Diaries: The awakening
Autrice: Lisa J. Smith
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 8 Giugno 2008
Voto: ☆☆☆ 1/2
Elena Gilbert è una ragazza d'oro, è bella, è brillante, ha tutto nella vita. Ma le sue giornate non hanno nulla di eccitante. Così, per cercare un po' di brivido, intreccia una relazione con il bel tenebroso Stefan. Ma Stefan nasconde un segreto, un segreto misterioso che potrà sconvolgere per sempre la vita della protagonista. Ha inizio così per Elena la più affascinante e pericolosa delle avventure. Una storia d'amore e odio, di luce e ombra, in cui Stefan e Damon, due vampiri fratelli contrapposti in una millenaria guerra, si contenderanno il suo cuore e il suo destino.


Premettendo che la trama fa sembrare Elena una semplice adolescente superficiale -cosa vera solo in parte- penso che questa sarà una delle recensioni più lunghe fatte finora. Letto, riletto e amato, questo libro, come gli altri del primo ciclo, ha soddisfatto e superato le mie aspettative più alte. Criticato dalla maggior parte, dovete sapere che se lo show televisivo è così diverso c'è un motivo: prodotto nel 2009, ci sono quasi vent'anni di differenza tra la pubblicazione del libro e dello show, ed è normale che si sia cercato di renderlo più interessante per i ragazzi del nuovo millennio.

Cominciamo subito a parlare del personaggio principale, Elena Gilbert: orfana da pochi anni, con una sorella minore, vive con sua zia Judith e il suo fidanzato Robert. Reginetta della scuola, amata e venerata dagli studenti, non c'è nessuno che possa resistere al suo fascino, finché non arriva Stefan Salvatore. E, per quanto possa sembrare il capriccio di una bambina viziata, lei sa che deve conoscerlo. E così ne combinerà molte con Meredith e Bonnie, le sue due migliori amiche. Stefan, però, è immune al suo fascino, e anzi, inizia a frequentare Caroline, ex amica di Elena. Proseguendo con la lettura, vi accorgerete che l'unica pecca della storia sono proprio i personaggi, poiché non sono ben definiti, perlomeno all'inizio. L'unica valida eccezione sono Damon e Stefan Salvatore, i due vampiri italiani venuti per misteriosi motivi nella piccolissima cittadina di Fell's Church.
Misteriose aggressioni, dal loro arrivo, ci sono in città. Di notte, quando la quiete si impossessa delle strade, qualcuno si nutre di esseri umani e del loro sangue. Ed è forse questa la parte meglio caratterizzata del libro: prima ancora che venisse la Meyer con il suo Edward Cullen, già Stefan Salvatore risparmiava vite umane nutrendosi di animali! Possiamo definirlo come uno tra i primi vampiri vegetariani della letteratura. Eppure Stefan è uno tra i primi sospettati, soprattutto da quando, aiutando Elena, fa un torto a Tyler, che promette vendetta.

E intanto, neanche il nostro tenebroso vampiro dagli occhi verdi riuscirà a resistere al fascino di Elena Gilbert, ed è così che lei scopre il suo segreto. Dopo lo sbigottimento generale, decide di farsi raccontare da Stefan del suo passato in Italia, della sua trasformazione.

giovedì 10 settembre 2015

Autori Emergenti: Failure to Queen | Irene Colabianchi

HELLO MY BELOVED READERS!


Oggi sono qui per proporvi il libro di una scrittrice emergente, che, personalmente mi ispira davvero tantissimo ^_^

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Failure to Queen (Boogeyman Saga  #1)
Autore: Irene Colabianchi
Prezzo:          ebook   € 2,99   link amazon
Trama: Crystal Young ha sedici anni e vive con il padre in una cittadina del Vermont, sulle rive di un lago. Vive una vita ordinaria, tra amici e scuola. Finirà per dover affrontare diverse insidie, quando in città arriva Elliott Davis e i suoi amici. Sono ragazzi scontrosi, misteriosi ed estremamente affascinanti. 

Crystal dovrà andare alla ricerca di spiegazioni per scoprire cosa sta succedendo e perché d'improvviso avvengono fatti inspiegabili: il padre rischia di morire diverse volte e qualcuno sembra proprio avercela con lui e la figlia, gli stessi Davis sono strani e lei si ritrova ad avere a che fare con l'arrogante Elliott. Sono entrambi presi l'uno dall'altra senza neanche rendersene conto, ma, come dice il detto, niente è come sembra e quando Crystal avrà la risposta a tutte queste stranezze, dovrà fare delle scelte e imparare a conoscere il mondo della Scacchiera Nera, dove i componenti del gioco degli scacchi sono creature dall'aspetto umano e l'anima d' ombra, che fanno riferimento all'Uomo Nero. 
La Scacchiera Nera svelerà i suoi segreti... Sarete pronti ad incontrare l’Uomo Nero?


Per il cartaceo autografato e il segnalibro ufficiale scrivere all' email irecola999@gmail.com

Personalmente è la prima volta che leggo di un libro in cui è inserito anche il tema degli scacchi, che io trovo davvero molto interessante ^_^

Se vi interessa sul blog della dolcissima Lily c'è in corso un fantastico Giveaway al riguardo, dove ci sono in palio il libro e due gadget realizzati dall'autrice :)

Warm Hugs xxx
Nora A.

mercoledì 9 settembre 2015

W...W...W...Wednesday! #9

HELLO MY BELOVED READERS!
Eccomi di nuovo qui con una delle mie rubriche preferite!  ( il fatto che ne abbia solo due fisse non ha influito sul giudizio u.u)
Comunque, in questo mese di assenza non è che vi siate persi molto...ho incominciato vari libri ma non li ho finiti, e ora sono lì che mi aspettano T.T

Anyway questi sono i libri che ho intenzione di incominciare/finire assolutamente per adesso e stavolta speriamo che sia veramente così


What are you currently reading?






Stavo leggendo HoF della mitica Maas, ma credo che sarò costretta ad interromperlo per il momento dato che ho altri libri da leggere di scuola e voglio aspettare un po' con l'inizio di quest'ultima, di riprendere i miei ritmi con i compiti e tutto...
Il mio corpo adesso è un'isola mi è stato gentilissimamente dalla Rizzoli e mi manca poco per finirlo ^_^ a presto con la recensione :3
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo (again). Questo libro, anzi, mattone è tre mesi che continuo a trascinarmelo dietro e spero di riuscire a iniziarlo e finirlo entro questa settimana #missionimpossible.



What did you recently finish reading?

Eheheh bella domanda. Scavando nella memoria sono riuscita a trovare l'ultimo libro che ho letto (due settimane fa). Comunque questo libro è stata una piacevolissima sorpresa...il finale poi a dir poco fantastico...sono rimasta basita


What do you think do you’ll read next?



La precedenza ce l'ha McEwan dato che (...again) lo devo leggere per scuola.
L'incastro (im)perfetto invece sono mooolto curiosa di leggerlo dato che ne ho sentito parlare in lungo e in largo,, anche se dicono che la traduzione faccia schifo...Vedremo :D


Warm Hugs xxx
Nora A.


domenica 6 settembre 2015

Freddo come la pietra | Jennifer L. Armentrout

Buonsalve miei cari lettori! 
Oggi provo a scrivere una recensione che mi sta perseguitando da un mese ormai, ma a dir la verità non so bene cosa ne verrà fuori... ma tentar non nuoce, no?

*SPOILER ALERT* Se non avete ancora letto il primo libro, vi consiglio di non leggere la recensione, ne contiene probabili spoiler.

SCHEDA DEL LIBRO:


Titolo: Freddo come la pietra
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori 
Prezzo:      cartaceo €  14,90
                    ebook  7,99

Trama:  Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.



IL MIO PENSIERO:

Non vedevo di leggere questo libro, dato che il primo volume (anche se era praticamente una copia di Obsidian per quanto riguarda i personaggi) era finito, per me, da Dio. Non mi sarei mai aspettata quel colpo di scena e mi è piaciuto davvero, davvero tantissimo. 
Avevo davvero aspettative grandissime per questo libro che però in parte sono state completamente deluse: Ho trovato Freddo come la pietra tutto un insieme di clichè.

giovedì 3 settembre 2015

AND I'M SO SICK OF WATCHING WHILE THE MINUTES PASS AS I GO NOWHERE

Salve miei carissimi amici.
Vi prego di ignorare la mia introduzione a random, così come il tempo trascorso dall'ultimo post che io abbia pubblicato.
So che questo è un blog letterario (grazie mille) ma questo post sarà un po' diverso: non parlerò nè di libri, nè di blog.
Anzi, forse di blog sì, ma non nel modo che pensate voi.
Mi piace pensare a Honey there are never enough books come uno spazio dove io possa sfogarmi, ma purtroppo negli ultimi tempi non è stato assolutamente così. L'ho vissuto come un obbligo? Forse. Fatto sta' che non me ne andrò.
Come ho già detto voglio solo sfogarmi, scrivere tutto ciò che sento dentro in questo momento anche se a differenza di molti non ho mai visto la scrittura come una via di sfogo.
Incominciamo:


  1. Non riesco a scrivere. In generale, non riesco a scrivere niente, dalle recensioni a semplicissimi tag. Nella bozza avevo un tag che era lì da tre settimane, finchè oggi mi sono stufata e l'ho cancellato
  2. Da Aprile per me, è andato tutto a farsi benedire alla grande. Non scendo in dettagli 1 perchè non vi interessano e 2 perchè non sono nemmeno affari vostri (scusate la brutalità). Vi basti solo sapere che anche se adesso va meglio ci sono giorni in cui sono davvero, davvero giù come oggi, e il bisogno di sfogarsi, piangere, urlare, diventa così grande che ti paralizza, ma non puoi fare niente, così vai sul tuo blog e incominci a scrivere un post a random, che degli sconosciuti leggeranno e di cui te ne pentirai, ma di cui per il momento non te ne fregherà niente. Spero non vi soffermiate troppo su questo spiraglio della vera me che sto mostrando.
  3. Non riesco a leggere niente. Dio solo sa quanti libri io abbia incominciato ma mai finito che mi aspettano lì sulle mensole. Semplicemente non ce la posso fare, che siano in inglese o in italiano non sento lo stimolo di andare avanti. Non avete la minima idea di quanto mi manchino i tempi in cui leggevo i libri in una seduta o quelli in cui maratonavo le serie in un paio di giorni. 
  4. Stessa cosa per le serie TV. 
E niente. Ora non so più cosa scrivere a dir la verità. Mi sento un poco poco poco meglio ora.
Non so cosa  ne pensiate di questo post. Se volete commentate, se non volete è lo stesso perchè (è brutto da dire) non mi interessa. 
Non so quando riprenderò a postare, forse domani, o forse tra un mese ma cerco di non preoccuparmene troppo, o almeno spero.


giovedì 27 agosto 2015

Anteprima: Maleficio, di Rachel Hawkins. Sophie Mercer e il suo fantastico mondo stregato tornano in libreria!

Miei carissimi honeys, sono qui a scrivervi l'anteprima di un libro che non vedo l'ora di poter avere. Parlo, ovviamente, di Maleficio, secondo capitolo della serie The Prodigium Trilogy, rivolta ad un pubblico principalmente YA, ma non solo. Sono, infatti, molti i drammi che affronterà Sophie, anche in Maleficio. Come abbiamo visto in Incantesimo (qui la mia recensione), la nostra eroina ne combina molti, di pasticci. Dopo essere stata rinchiusa alla Hecate, ed essersi infatuata di un ragazzo che lavora per l'Occhio di Dio, che si occupa di uccidere streghe e licantropi come lei, scopre di essere ben più di una semplice maga, e perciò decide di sottoporsi ad una complessa -oltre che quasi mortale- operazione, chiamata Rimozione, che le farà perdere definitivamente i poteri. Quando poi Archer Cross torna nel suo mondo... ne vedremo delle belle!
La Newton Compton ha perciò deciso di portare in Italia anche questo secondo libro, che pubblicherà il 10 Settembre.

mercoledì 26 agosto 2015

W... W... W... Wednesdays! #8

Finalmente mi prenderò una settimana di vacanza, l'ultima prima che cominci la scuola. Ed è per questo che gli ultimi attimi di lavoro li dedicherò a voi, miei carissimi honeys. Oggi, in particolare -insieme a qualche anteprima- alle rubriche. Anche voi, come ben sapete, potete partecipare, semplicemente commentando!

Torna W… W… W… Wednesdays, rubrica ideata dal blog Should Be Reading che consiste nel condividere con voi le mie letture.

What are you currently reading?
Sto leggendo L'importanza di chiamarsi Cristian Grei, di Chiara Parenti, autrice di Con un poco di zucchero e Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito). Libro simpatico e leggero, che per ora non mi sta affatto deludendo!

lunedì 24 agosto 2015

Recensione: "La regina degli zombie" di Gena Showalter

Oggi sono qui per parlarvi del libro che si è rivelato una delle migliori letture dell'anno, ovviamente mi riferisco a La regina di zombie, di Gena Showalter! Sconvolgente, entusiasmante, travolgente e semplicemente perfetto, una degna quasi-conclusione a questa meravigliosa serie. Dico quasi, perché a quanto pare c'è in programma un altro libro, A Mad Zombie Party, che probabilmente sarà concentrato principalmente su Frosty, ma non solo! Infatti i POV saranno due in questo quarto capitolo. In più, acquistandolo sul sito della Barnes&Noble, potrete leggere un capitolo esclusivo!
Insomma, com'è solita fare Gena Showalter, le sorprese sono sempre molte, sia per quanto riguarda Zombie allo specchio (qui), sia per quanto riguarda La regina degli zombie!

Titolo: La regina degli zombie
Titolo originale: The Queen of Zombie Hearts
Autrice: Gena Showalter
Editore: Harlequin Mondadori
Voto:
☆☆☆☆
Consideravo gli zombie il nemico peggiore mai esistito sulla terra, ma mi sbagliavo: gli esseri umani possono essere molto più pericolosi. C'è un'azienda là fuori, la Anima Industries. Controlla gli zombie e ha deciso che i cacciatori sono un problema che può essere risolto in un modo soltanto: sterminandoli. E adesso i cacciatori devono scegliere. Ritirarsi o scendere in campo. Mentre si prepara insieme ai suoi amici per quella che si prospetta una guerra senza quartiere, Ali Bell scopre che anche lei può controllare gli zombie... e che non è la ragazza che era convinta di essere. In qualche modo è legata alla donna che ha ucciso e trasformato la madre di Cole, ed è certa che questo finirà per rovinare il loro rapporto. Ma con l'emergere di nuovi, ancor più sconvolgenti segreti, mentre i suoi compagni perdono la vita o vengono catturati, una certezza si fa strada nel cuore di Ali: per vincere è disposta a tutto. Anche a sacrificare la propria vita per coloro che ama. I romanzi della serie "White Rabbit Chronicles": Alice in Zombieland Zombie allo specchio La regina degli Zombie - Parte prima (dal 20/07) La regina degli Zombie - Parte seconda (dal 27/07) La regina degli Zombie - Parte terza (dal 03/08) La regina degli Zombie - Parte quarta (dal 10/08)

Come ben saprete, e se non lo sapete ve lo dico adesso, l'effetto che questa serie ha avuto su di me è stato devastante, specialmente per questo libro in particolare. Non è stato lo stress, il trasloco, un contenitore di vetro quasi caduto sulla mia testa, o il fatto che il libro fosse stato diviso in quattro parti, a potermi fermare. Due giorni fa lo cominciavo a leggere, e ieri, alle due di notte, lo avevo finito. Vi assicuro che raramente piango per i libri, ma non potete neanche immaginare l'effetto devastante che ha avuto su di me questo capolavoro. Non solo perché siano molte le scene strappalacrime, ma perché sapevo che era la fine, e questa consapevolezza mi ha spinto a gustarmi ogni secondo trascorso a leggerlo.

Perché è veramente la fine. La Anima, un'organizzazione il cui scopo è curare la morte, si fa sempre meno scrupoli, e dichiara apertamente guerra ai cacciatori. Attaccandoli nelle loro stesse case. E, come in ogni guerra, su entrambi i fronti ci sono delle perdite. Quattro per i nostri amici.
Per quanto lo scopo della Anima sembri onorevole, come tutti sappiamo, i mezzi che usa lo sono molto meno. Dopo aver preso Justin e Collins in ostaggio -e, badate bene, solo uno di loro tornerà vivo- i cacciatori decidono di rifugiarsi da Mr. Ankh, ma anche là la Anima sembra essere un passo avanti a loro: il sistema di sicurezza, infatti, non rileva le orde di zombie che circondano l'edificio ogni giorno.
Per Ali e Cole l'unico modo per avere una possibilità di vittoria, sarà quello di allearsi con gli altri cacciatori della banda di River, più numerosi ma con una morale leggermente più bassa della loro. Ma, nonostante tutto, Ali sa di poter contare su Cole, come in fondo lo sappiamo noi lettori, e il loro rapporto cresce sempre di più. Almeno, finché Ali non scopre qualcosa di terribile sul suo passato, qualcosa che ha a che fare con la morte della madre di Cole e nuove abilità che acquisisce grazie a una certa Helen, che è disposta a sacrificarsi per lei. Ad aiutarla. Nonostante lei stessa avesse collaborato con l'Anima.

sabato 22 agosto 2015

Recensione: "Zombie allo specchio" di Gena Showalter

Spero che anche voi, come me, stiate passando quest'ultimo mese di vacanza leggendo. Perché si sa, quando teniamo un buon libro tra le mani, lo stress, le emozioni negative, la paura sembrano scomparire. Perlomeno, è l'effetto che ha avuto su di me "Zombie allo specchio", secondo capitolo della serie Le cronache del bianconiglio, della fantastica Gena Showalter!

Titolo: Zombie allo specchio (The White Rabbit Chronicles #2)
Autrice: Gena Showalter
Editore: Harlequin Mondadori
Data di uscita: 30 Dicembre 2014
Prezzo ebook: 6.99 €
Pagine: 391
Voto:
☆☆☆☆
Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre. Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.


Per chi di voi non avesse ancora letto Alice in Zombieland, primo libro della serie, vi assicuro che nella recensione non farò spoiler, se non necessario, e che cercherò di spiegarmi al meglio.
Alice, Ali, Bell ha perso la famiglia in un tragico incidente d'auto, e da allora vive con i nonni. Nella sua scuola incontra Cole Holland, e scopre che lui -insieme a quelli della sua "banda"- sono capaci di vedere dei mostri: gli zombie. Gli stessi mostri responsabili della follia di suo padre, della morte di sua madre, suo nonno e della sua sorellina Emma. Decide così di unirsi a loro, per vendicarsi. Ma come presto scoprirà, gli zombie che conosceremo grazie a lei sono diversi da quelli di un tipico film dell'orrore: nessuno è in grado di vederli, se non i cacciatori, che per sconfiggerli hanno bisogno di separare lo spirito dal loro corpo, e distruggerli con il loro fuoco. Ali ha degli strani poteri, che nessuno degli altri cacciatori sembra avere: riesce a diventare una vera e propria torcia umana, è in grado di vedere il fantasma di sua sorella, e ha delle strane visioni, sin dal primo momento che i suoi occhi azzurri incontrano quelli viola di Cole. Visioni che sembrano non avere senso, che possono essere inquietanti. E forse è proprio questo che li spinge a frequentarsi. Il loro rapporto, che all'inizio del libro mi ha dato la sensazione di essersi "indebolito", diventa via via sempre più forte e duraturo. Ma un nuovo pericolo minaccia Alice e tutti quelli che le sono vicini: una nuova entità, che sembra spingerla a fare cose tremende.

martedì 18 agosto 2015

Teaser Tuesday #9


Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regole:
  • Non fare spoiler;
  • Aprire il libro a una pagina a caso;
  • Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.

Dopo la "pausa" estiva, ecco che anche le tanto amate rubriche ritornano. Oggi si tratta del Teaser Tuesday, una tra le mie preferite, che consiste nel condividere con voi lo spezzone di un libro che sto leggendo, in questo caso si tratta de L'importanza di chiamarsi Cristian Grei, di Chiara Parenti, che di sicuro conoscerete grazie alle sue precedenti pubblicazioni -anch'esse edite Rizzoli YoufeelCon un poco di zucchero e Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito) Ho letto le prime quaranta pagine soltanto, il trasloco -e soprattutto la lontananza da mia madre e dalla mia solita routine- mi sta togliendo la voglia di fare qualsiasi cosa che significhi uno sforzo mentale maggiore del dormire, per vostra fortuna io sono una combattente nata, e anche adesso sto cercando di superare la cosa. Senza perdere altro tempo, ecco a voi il Teaser di questa settimana.

sabato 8 agosto 2015

The Books and the Covers! #2

Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta, che consiste nel confrontare cinque cover e sceglierne la più bella.

Dopo più di un mese di assenza dal suo primo appuntamento, torna The Books and The Covers, che si terrà (spero) ogni sabato. Ma vi rinfresco la memoria: vi ho proposto cinque cover, motivandone la scelta, e voi avete votato quella che secondo voi è la più bella... ma attenzione! In quasi dieci giorni di commenti si è raggiunta la parità per due libri, perciò, come previsto dalle regole, sarà la maggioranza dei primi due giorni a scegliere -il primo giorno si era comunque raggiunta la parità.

And the winner is...
Pinelight di Jillian Peery

Ma NON finisce qui! Avete votato le cover dell'altra volta, adesso potete votare quelle che vi sto per proporre!

La numero 1 secondo me, è...
Crossed di Eliza Crewe
Di questa cover mi piace tutto, dal font alle fiamme che avvolgono l'armadio -che mi ricorda molto quello attraverso il quale venne salvata Emma in Once Upon a Time- all'armadio stesso. Questa cover è di giusta proporzionalità, o meglio: l'esplosione di colori che ti colpisce gli occhi appena la osservi non risulta comunque eccessiva, grazie allo sfondo più scuro.

La number 2 è...
The Winner's Kiss di Marie Rutkoski
Ammetto che c'è mancato poco che scegliessi questa come miglior cover, ma alla fine ho deciso di metterla al secondo posto. Non è molto originale, ma è comunque graziosa e piacevole da vedere. Anche in questa cover mi ha colpito il contrasto, che si crea tra l'abito rosso della ragazza, lo sfondo scuro e la spada. E' di sicuro quell'arma il dettaglio più intrigante di questa cover: perché è messa lì?, vi starete chiedendo; e penso che sia una scelta apposita, fatta per invogliare la curiosità del lettore e spingerlo alla lettura.