Visualizzazione post con etichetta Harlequin Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Harlequin Mondadori. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

Freddo come la pietra | Jennifer L. Armentrout

Buonsalve miei cari lettori! 
Oggi provo a scrivere una recensione che mi sta perseguitando da un mese ormai, ma a dir la verità non so bene cosa ne verrà fuori... ma tentar non nuoce, no?

*SPOILER ALERT* Se non avete ancora letto il primo libro, vi consiglio di non leggere la recensione, ne contiene probabili spoiler.

SCHEDA DEL LIBRO:


Titolo: Freddo come la pietra
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori 
Prezzo:      cartaceo €  14,90
                    ebook  7,99

Trama:  Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.



IL MIO PENSIERO:

Non vedevo di leggere questo libro, dato che il primo volume (anche se era praticamente una copia di Obsidian per quanto riguarda i personaggi) era finito, per me, da Dio. Non mi sarei mai aspettata quel colpo di scena e mi è piaciuto davvero, davvero tantissimo. 
Avevo davvero aspettative grandissime per questo libro che però in parte sono state completamente deluse: Ho trovato Freddo come la pietra tutto un insieme di clichè.

lunedì 24 agosto 2015

Recensione: "La regina degli zombie" di Gena Showalter

Oggi sono qui per parlarvi del libro che si è rivelato una delle migliori letture dell'anno, ovviamente mi riferisco a La regina di zombie, di Gena Showalter! Sconvolgente, entusiasmante, travolgente e semplicemente perfetto, una degna quasi-conclusione a questa meravigliosa serie. Dico quasi, perché a quanto pare c'è in programma un altro libro, A Mad Zombie Party, che probabilmente sarà concentrato principalmente su Frosty, ma non solo! Infatti i POV saranno due in questo quarto capitolo. In più, acquistandolo sul sito della Barnes&Noble, potrete leggere un capitolo esclusivo!
Insomma, com'è solita fare Gena Showalter, le sorprese sono sempre molte, sia per quanto riguarda Zombie allo specchio (qui), sia per quanto riguarda La regina degli zombie!

Titolo: La regina degli zombie
Titolo originale: The Queen of Zombie Hearts
Autrice: Gena Showalter
Editore: Harlequin Mondadori
Voto:
☆☆☆☆
Consideravo gli zombie il nemico peggiore mai esistito sulla terra, ma mi sbagliavo: gli esseri umani possono essere molto più pericolosi. C'è un'azienda là fuori, la Anima Industries. Controlla gli zombie e ha deciso che i cacciatori sono un problema che può essere risolto in un modo soltanto: sterminandoli. E adesso i cacciatori devono scegliere. Ritirarsi o scendere in campo. Mentre si prepara insieme ai suoi amici per quella che si prospetta una guerra senza quartiere, Ali Bell scopre che anche lei può controllare gli zombie... e che non è la ragazza che era convinta di essere. In qualche modo è legata alla donna che ha ucciso e trasformato la madre di Cole, ed è certa che questo finirà per rovinare il loro rapporto. Ma con l'emergere di nuovi, ancor più sconvolgenti segreti, mentre i suoi compagni perdono la vita o vengono catturati, una certezza si fa strada nel cuore di Ali: per vincere è disposta a tutto. Anche a sacrificare la propria vita per coloro che ama. I romanzi della serie "White Rabbit Chronicles": Alice in Zombieland Zombie allo specchio La regina degli Zombie - Parte prima (dal 20/07) La regina degli Zombie - Parte seconda (dal 27/07) La regina degli Zombie - Parte terza (dal 03/08) La regina degli Zombie - Parte quarta (dal 10/08)

Come ben saprete, e se non lo sapete ve lo dico adesso, l'effetto che questa serie ha avuto su di me è stato devastante, specialmente per questo libro in particolare. Non è stato lo stress, il trasloco, un contenitore di vetro quasi caduto sulla mia testa, o il fatto che il libro fosse stato diviso in quattro parti, a potermi fermare. Due giorni fa lo cominciavo a leggere, e ieri, alle due di notte, lo avevo finito. Vi assicuro che raramente piango per i libri, ma non potete neanche immaginare l'effetto devastante che ha avuto su di me questo capolavoro. Non solo perché siano molte le scene strappalacrime, ma perché sapevo che era la fine, e questa consapevolezza mi ha spinto a gustarmi ogni secondo trascorso a leggerlo.

Perché è veramente la fine. La Anima, un'organizzazione il cui scopo è curare la morte, si fa sempre meno scrupoli, e dichiara apertamente guerra ai cacciatori. Attaccandoli nelle loro stesse case. E, come in ogni guerra, su entrambi i fronti ci sono delle perdite. Quattro per i nostri amici.
Per quanto lo scopo della Anima sembri onorevole, come tutti sappiamo, i mezzi che usa lo sono molto meno. Dopo aver preso Justin e Collins in ostaggio -e, badate bene, solo uno di loro tornerà vivo- i cacciatori decidono di rifugiarsi da Mr. Ankh, ma anche là la Anima sembra essere un passo avanti a loro: il sistema di sicurezza, infatti, non rileva le orde di zombie che circondano l'edificio ogni giorno.
Per Ali e Cole l'unico modo per avere una possibilità di vittoria, sarà quello di allearsi con gli altri cacciatori della banda di River, più numerosi ma con una morale leggermente più bassa della loro. Ma, nonostante tutto, Ali sa di poter contare su Cole, come in fondo lo sappiamo noi lettori, e il loro rapporto cresce sempre di più. Almeno, finché Ali non scopre qualcosa di terribile sul suo passato, qualcosa che ha a che fare con la morte della madre di Cole e nuove abilità che acquisisce grazie a una certa Helen, che è disposta a sacrificarsi per lei. Ad aiutarla. Nonostante lei stessa avesse collaborato con l'Anima.

sabato 22 agosto 2015

Recensione: "Zombie allo specchio" di Gena Showalter

Spero che anche voi, come me, stiate passando quest'ultimo mese di vacanza leggendo. Perché si sa, quando teniamo un buon libro tra le mani, lo stress, le emozioni negative, la paura sembrano scomparire. Perlomeno, è l'effetto che ha avuto su di me "Zombie allo specchio", secondo capitolo della serie Le cronache del bianconiglio, della fantastica Gena Showalter!

Titolo: Zombie allo specchio (The White Rabbit Chronicles #2)
Autrice: Gena Showalter
Editore: Harlequin Mondadori
Data di uscita: 30 Dicembre 2014
Prezzo ebook: 6.99 €
Pagine: 391
Voto:
☆☆☆☆
Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre. Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.


Per chi di voi non avesse ancora letto Alice in Zombieland, primo libro della serie, vi assicuro che nella recensione non farò spoiler, se non necessario, e che cercherò di spiegarmi al meglio.
Alice, Ali, Bell ha perso la famiglia in un tragico incidente d'auto, e da allora vive con i nonni. Nella sua scuola incontra Cole Holland, e scopre che lui -insieme a quelli della sua "banda"- sono capaci di vedere dei mostri: gli zombie. Gli stessi mostri responsabili della follia di suo padre, della morte di sua madre, suo nonno e della sua sorellina Emma. Decide così di unirsi a loro, per vendicarsi. Ma come presto scoprirà, gli zombie che conosceremo grazie a lei sono diversi da quelli di un tipico film dell'orrore: nessuno è in grado di vederli, se non i cacciatori, che per sconfiggerli hanno bisogno di separare lo spirito dal loro corpo, e distruggerli con il loro fuoco. Ali ha degli strani poteri, che nessuno degli altri cacciatori sembra avere: riesce a diventare una vera e propria torcia umana, è in grado di vedere il fantasma di sua sorella, e ha delle strane visioni, sin dal primo momento che i suoi occhi azzurri incontrano quelli viola di Cole. Visioni che sembrano non avere senso, che possono essere inquietanti. E forse è proprio questo che li spinge a frequentarsi. Il loro rapporto, che all'inizio del libro mi ha dato la sensazione di essersi "indebolito", diventa via via sempre più forte e duraturo. Ma un nuovo pericolo minaccia Alice e tutti quelli che le sono vicini: una nuova entità, che sembra spingerla a fare cose tremende.

venerdì 31 luglio 2015

In my mailbox # | June-July edition + Birthday

BONJOUR MES CHERS LECTEURS! 




Oggi torno con una delle mie rubriche preferite in assoluto *_* 
Era da tempo che volevo farvi vedere i miei nuovi arrivi, specialmente per quanto riguarda quelli di compleanno... ma ora bando alle ciance!!

Ecco i miei tesssssssori

Scusate per la qualità della foto...non sono molto brava in queste cose >.<


GIUGNO:

Regali di compleanno:

Crown of midnight and Heir of fire by Sarah J. Maas

Se seguite il mio blog, dovreste sapere del mio amore profondo per i libri della Maas. Ecco il mese scorso non era proprio sicura l'uscita del suo terzo libro in Italia, così ho chiesto a mia mia madre di prendermi gli ultimi due usciti, in hardcover, per il compleanno *_* sono la bellezza, non mi sono ancora stancata di ammirarli!!! Aspetto Queen of Shadows che dovrebbe uscire a settembre e spero di riuscire a recuperare anche gli altri volumi nello stesso formato @__@


Unravel me and Ignite me by Tahereh Mafi

Mi sono già espressa su questa serie :3 il caso è chiuso ^_^

lunedì 9 marzo 2015

Recensione: Da quando non ci sei di Anouska Knight

Dopo un’altra mia lunga assenza, ho deciso di tornare con la recensione di un libro che mi è davvero piaciuto –una storia semplice ma per niente banale.
Voto:4stelle


 

HM_DaQuandoNonCiSei.indd

Titolo: Da quando non ci sei
Titolo originale: Since You’ve Been Gone
Autrice: Anouska Knight
Editore: Harlequin Mondadori
Traduzione: Chiara Alberghetti
Data pubblicazione: 10 Febbraio 2015
Pagine: 396
Prezzo: 10,90€
Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa e dopo una tragedia che le ha sconvolto la vita, si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e agli amati dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra Ciaran Argyll. I due sono agli antipodi, ma l’attrazione non bada a certi dettagli. Ciaran le commissiona i dolci per una festa elegante che si terrà in un locale alla moda dove anche Holly è invitata e, a quanto pare, da quel momento non riescono più a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.

Divisore Da quando non ci sei, di Anouska Knight, ha scatenato in me sentimenti molto diversi e soprattutto contrastanti. Una parte di me gli vorrebbe dare subito 5 stelline, senza neanche pensarci, un’altra gliene darebbe al massimo due. Questa storia è qualcosa che non si dimentica. Sul serio. E se non fosse per alcuni dettagli gli darei veramente cinque stelle.

Holly è una giovane pasticcera (molto brava anche nel fare pasticci, di altro tipo però), la quale ha perso il marito pochi mesi dopo essersi sposata. E già da qui cominciano i miei dubbi sulla mia –e probabilmente anche sua- bipolarità. Lei è indecisa, ama il marito defunto ma anche Ciaran. E chiariamoci: Charlie non si dimentica. Proprio come Rose non ha dimenticato il suo amato nel Titanic, anche dopo moltissimo tempo, sono sicura che neanche Holly riuscirà mai a dimenticare Charlie. E se l’autrice avesse fatto diversamente sarei rimasta molto delusa. Allo stesso tempo, però, un argomento così delicato mi ha suscitato diverse emozioni: da una parte ero addolorata per ciò che stava passando Holly, la capivo e la capisco ancora ora, ci sono passata. Dall’altra, però, ero arrabbiatissima, avrei voluto gridarle di iniziare a vivere di nuovo. Perché da quando il suo Charlie è morto, lei rimane immobile, e forse è proprio lei a volerlo, di fronte allo scorrere della vita e degli avvenimenti. Ma in fondo non è colpa sua, se la vita è stata così ingiusta con lei.

Conosce Ciaran dopo un’ordinazione stranissima, e i due molto presto faranno amicizia. E diciamolo, la storia è leggermente stereotipata. Lei che non vuole innamorarsi del ricco e strafigo ragazzo, lui –donnaiolo e con un passato tremendo alle spalle- che tenta in tutti i modi di sedurla. Però… be’, nella sua banalità Da quando non ci sei risulta unico. Sì, perché l’autrice è stata capace di prendere questo schema ormai fisso e di dargli un tocco di grazia ed eleganza –non certo come i romanzi che vanno di moda adesso!- creando un mix di fascino, dolcezza e allo stesso tempo delicatezza. Non che non ci siano scene spinte, anzi. Però, a differenza dei tanti erotici ormai in voga, l’autrice è riuscita a dosarli in modo più che appropriato, e soprattutto di non rendere i protagonisti dei semplici cani in calore. Ecco, l’ho detto.

E anche Ciaran, nonostante sembri il solito ragazzo sciupafemmine, stereotipato over 1000%, in realtà è un personaggio che farà breccia anche nei cuori più duri e negli animi dei lettori più esigenti. Perché, a differenza dei ricchi milionari boyfriend libreschi  che ereditano soldi dal papino, prima di tutto lui i soldi li guadagna. E a differenza degli stessi ricchi milionari ossessionati dal sesso (ehm… Christian Grey, ad esempio?), lui comunque si comporta in modo bellissimo, dolcissimo e carinissimo (e tantissimi altri –issimo che non mi vengono in mente) con Holly. Prima di tutto non le fa pressioni, non cerca di saltarle addosso alla prima occasione, e forse per la sua cattiva fama sulle riviste, è anche abbastanza discreto. Quindi mi spiace, qui non troverete nessun aereo privato o costose automobili.

Dopo un lunghissimo periodo nel quale Holly rifiuta qualsiasi sentimento che prova per Ciaran (altra cosa che a dir la verità non ho poi apprezzato così tanto, perché era più che evidente che lei provasse qualcosa per lui, e mi è sembrato piuttosto snervante), decide di vivere serenamente la sua vita in santa pace, amen. No, scherzo, il “processo” (non mi vengono altri termini per definirlo, scusate) di accettazione dei suoi sentimenti è più che difficile, ed è qui che faremo la conoscenza di una simpatica vicina leggermente ficcanaso, ma che dispensa saggi consigli.

Passando alla protagonista, penso che se non fosse stato per lei sarei riuscita a dare cinque stelle a questo libro. E non lo dico perché ha impiegato tantissimo tempo per ammettere i suoi sentimenti, perché con un passato come quello era il minimo. Ma lo dico perché –lo si capisce dai suoi comportamenti- è un personaggio fin troppo stereotipato.

E qui torniamo allo stesso punto di prima: ho amato e odiato questo libro insieme, e sarò sincera con voi: se avete veramente tanta pazienza con le protagoniste leggermente immature ve lo consiglio, sennò… anche! Non potete perdervi questa dolcissima storia, che –anche se con qualche difettuccio- vi conquisterà all’istante.
Voto:
4stelle

martedì 24 febbraio 2015

Teaser Tuesday #6

Lo so che sono stata molto assente, lo so, non c’è bisogno che me lo ricordiate. Ma è la scuola, e la scuola è scuola. E poi sono stata male, e poi non riuscivo a leggere e non ne avevo voglia, mi crogiolavo tra la tristezza nel mio letto ad ascoltare musica e basta. Niente TV, niente scrittura, niente libri, niente internet. Mi sono autoinflitta questa punizione per Dio solo sa cosa. Comunque, honeys cari, oggi sono tornata, ed è questo l’importante!

Teaser Tuesdays 5Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:

  • Non fare spoiler;

  • Aprire il libro a una pagina a caso;

  • Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.

Sinceramente? Non sono sicura neanche che oggi sia Martedì, ma va bene, nel caso mi stessi sbagliando… mi perdonate, vero? Bene. E 0ra voglio condividere con voi il teaser di un libro carinissimo e dolcissimo che sto leggendo, e vorrei ringraziare la Harlequin Mondadori per avermene fornita una copia. Comunque, come avevo già annunciato qui, il dieci febbraio è stato pubblicato in Italia Da quando non ci sei, di Anouska Knight. La storia narra di una giovanissima vedova (circa trent’anni) che ha perso suo marito solo pochi mesi dopo essersi sposata, ma noi incominciamo la nostra dolce avventura quando tutto ciò è già accaduto. La poverina lavora in una pasticceria, ed è per un’ordinazione molto strana (una torta a forma di testicoli infilzati da una scarpa Dior tacco kilometrico) che conoscerà Ciaran, figlio di colui a cui doveva arrivare la torta. Ecco, per ora non vi voglio svelare altro, perciò cominciamo subito con questo Teaser!

HM_DaQuandoNonCiSei.indd

Almeno nessuno aveva chiuso i pannelli o la mia uscita di scena si sarebbe rivelata un fallimento colossale. Penny aveva un debole per Ciaran, e io lo sapevo che c’era stato qualcosa tra loro. Be’, ora lui avrebbe dovuto trovarsi un’altra piccola commessa sciatta, perché questa se ne stava andando a casa. Vidi diverse persone in piscina mentre tornavo verso il bar, in cerca del mio unico alleato. Il veleno delle parole di Penny mi risuonava ancora nelle orecchie.
Sport.
Forse aveva mentito. Ma forse ero io che mentivo a me stessa.
Cercai di non mettermi ad analizzare il motivo per cui mi sentissi così, come se qualcuno mi avesse preso a calci nello stomaco. Ma l’incontestabile realtà era che mi trovavo alla festa di qualcuno altro e con indosso le scarpe di qualcun’altra; non potevo continuare a prendermi in giro ancora per molto.
Jesse, al contrario, era la personificazione della disinvoltura, lì sulla terrazza, con i pantaloni arrotolati fino al ginocchio. Anche Aleta Delgado e le sue amiche dalle gambe chilometriche si erano tolte le scarpe e ridevano come matte alle battute di Jesse rovesciando la testa all’indietro. Perché non possono essere tutti come te, Jesse? Ma poi allontanai quel pensiero. “Holly!” Vidi il rosso dei capelli di Nat guizzare tra la gente nella mia direzione. “stanno per aprire il buffet, così poi potrò presentarvi ad Aleta.”
Estratto da pagina 164

Divisore 
E voi, quale libro state leggendo? E cosa ve ne pare di questo, invece?

venerdì 6 febbraio 2015

Nuove anteprime Harlequin Mondadori per un San Valentino coi fiocchi!

Ah, San Valentino, la festa degli innamorati. Uscire con il proprio partner, una cena romantica, un pacco di cioccolatini in regalo… MA, per quelli e quelle che il partner non l’hanno, non c’è motivo di scoraggiarsi! Infatti, proprio nel periodo più dolce dell’anno, la Harlequin Mondadori ha deciso di pubblicare tanti nuovi libri, per un San Valentino dolce o… bollente. Entrambi disponibili dal 10 Febbraio, sto parlando di Da quando non ci sei, di Anouska Knight, che cover più dolce non poteva averla sul serio (letteralmente!) e Voglio tutto di te, adatto ad un pubblico di adulti, per i veri amanti di 50 Sfumature di Grigio. La scelta c’è, sta a voi scegliere il romanzo più adatto ai vostri gusti!
HM_DaQuandoNonCiSei.indd

Titolo: Da quando non ci sei
Autrice: Anouska Knight
Editore: Harlequin Mondadori
Data pubblicazione: 10 Febbraio 2015
Prezzo: 10,90€

Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli.
Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi.
Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.

Divisore

HM Voglio tutto di te 6.indd

Autori: Maisey Yates, Caitlin Crewa, Kate Hewitt
Titolo: Voglio tutto di te
Editore: Harlequin Mondadori
Data pubblicazione: 10 Febbraio 2015
Prezzo: 14,90 €

Tradimenti, scandali, bollente sensualità. Signore e signori, ecco il romanzo perfetto. Non voglio farti del male, ma quando saremo in quella stanza, avrò quello che voglio. Sesso, denaro, potere, un cocktail che tutti vorrebbero assaporare. Austin, Hunter e Alex, affascinanti e pericolosi, sanno esattamente ciò che vogliono e come ottenerlo. Rampolli della New York che conta, in cui il lusso e i privilegi, così come il sesso senza tabù sono all'ordine del giorno, per anni ne hanno gustato il sensuale e inebriante aroma, sino a quando qualcosa di imprevisto e sconvolgente non ha stravolto le loro vite e le loro certezze. Il passato non si può più cambiare ma il futuro sì. E se questo significa continuare a bere quel cocktail di sesso e potere, loro sono pronti a farlo. Chi sono le donne che li accompagneranno in questa discesa agli inferi, dove la passione erotica si spinge oltre ogni limite? Katy, Zoe e Chelsea sono le prescelte, ma saranno disposte a soddisfare la bollente sete che divora i tre uomini? Se sì, niente sarà più come prima.

lunedì 29 dicembre 2014

Una carrellata di anteprime per il nuovo anno!

Cari honeys, ebbene sì, sono tornata. Prima di parlare, però, volevo avvisarvi che purtroppo Nora si è fatta male al polso, e adesso non può scrivere! Speriamo che si riprenda presto! Sento già la sua mancanza, poverina!
Come sapete, ormai il 2014 è giunto a termine. E allora perché non cominciarlo leggendo dei libri veramente interessanti? Si tratta di segnalazioni o anteprime, alcuni già usciti altri che usciranno prossimamente. Spero che il tutto possa piacervi!
image

Autrice: Sophie Littlefield
Titolo: Aftertime – Il risveglio (Aftertime #1)
Editore: Harlequin Mondadori
AFTERTIME - Quando si risveglia in una terra desolata e sfregiata come il suo corpo, Cass Dollar ricorda vagamente di essere sopravvissuta a qualcosa di terribile. Non ha idea di quanto tempo sia passato, sa solo che la piccola Ruthie, sua fi glia, è svanita. E con lei quasi ogni traccia di civiltà. Al posto delle auto e dei centri commerciali, ora sulle strade ci sono solo zombie affamati di carne umana. I pochi sopravvissuti non si fidano più di nessuno, figuriamoci di una “contagiata”. L’unico a non voltarle le spalle è l’enigmatico Smoke, sfuggente e pericoloso… riuscirà Cass a non perdersi nei suoi seducenti occhi blu?

Divisore

giovedì 4 settembre 2014

Anteprima: "Gli angeli caduti -Azazel" di Anne Stuart

Buondì popolo di Librolandia, oggi torno con un'altra anteprima!
Ma prima: Perché siete così assenti? Sigh sigh. Per l'occhio di Malocchio, tornate da noi, in the Dark Side muahahah! No, okay, ora basta però.
Allora, l'anteprima di oggi è sul secondo volume della saga The Fallen, di Anne Stuart! Il libro si intitola Gli angeli caduti -Azazel e verrà presto pubblicato per Harlequin Mondadori!

mercoledì 3 settembre 2014

Anteprima: The Dark Elements, Caldo come il fuoco, di Jennifer L. Armentrout!

Honey cari, oggi vi parlo di questa nuova serie, The Dark Elements, di Jennifer L. Armentrout! Inutile dire che adoro la Armentrout, ma qualcuno le dica di scrivere più lentamente i libri, perché sennò rimango indietro!
A parte gli scherzi, però presentiamo subito questa serie!
E' composta da tre libri, tra cui l'ultimo inedito in America, più un prequel. La serie è di genere Paranormal Romance, Young Adult, con un triangolo amoroso, incentrata sulle vicende di Layla, metà demone e metà gargoyle. Layla è cresciuta tra dei gargoyle con la missione di tenere al sicuro gli umani dai demoni, chiamati Guardiani. C'è Zayne, un guardiano per il quale ha una cotta da sempre, e c'è Roth, un demone fin troppo figo, proprio nel genere dei protagonisti della Armentrout.
Layla è in grado di distruggere un'anima, con un solo semplicissimo bacio. E questo vale per tutti, tranne che con Roth, perché lui è un demone, non ha anima. E lei sa che dovrebbe stargli lontana, (eccome!), ma forse non lo vuole...
Be', Zayne è assolutamente carino (a chi non piacciono i biondi con gli occhi azzurri), ma Roth... lui è decisamente il migliore, per me. Capelli e occhi neri, tatuato, me ne sono già innamorata, senza ancora aver letto il libro.
I Gargoyles riposano di giorno, ma di notte sorvegliano la Terra, nella forma dei Guardiani, creature potentissime e fortissime dotate di ali.
Quindi i Guardiani sono mandati dal Signore per eliminare i demoni che lasciano l'Inferno.
In realtà, tutta questa storia, potrebbe sembrare nientemeno che la lotta tra bene e male, angeli e demoni (e perdonatemi, ma io preferisco sempre i demoni).
Layla è una protagonista che sicuramente incuriosirà il lettore, perché in fondo è proprio un incrocio tra bene e male.