mercoledì 26 luglio 2017
In My Mailbox 26.07.2017
giovedì 18 agosto 2016
In My Mailbox #11
mercoledì 8 giugno 2016
In My Mailbox (edizione 2016)
Buongiorno cari lettori. State per scoprire perchè ultimamente il mio portafoglio piange sempre, ovvero state per vedere i miei ultimi acquisti in fatto di libri.


E per finire, un libro italiano.

venerdì 31 luglio 2015
In my mailbox # | June-July edition + Birthday
Se seguite il mio blog, dovreste sapere del mio amore profondo per i libri della Maas. Ecco il mese scorso non era proprio sicura l'uscita del suo terzo libro in Italia, così ho chiesto a mia mia madre di prendermi gli ultimi due usciti, in hardcover, per il compleanno *_* sono la bellezza, non mi sono ancora stancata di ammirarli!!! Aspetto Queen of Shadows che dovrebbe uscire a settembre e spero di riuscire a recuperare anche gli altri volumi nello stesso formato @__@
Mi sono già espressa su questa serie :3 il caso è chiuso ^_^
giovedì 16 aprile 2015
Che fine ha fatto In my mailbox? #8
Rubrica a cadenza casuale ideata da Kristi del blog "The Story Siren", che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati.
Buonasssera my sweet readers!
Come state? Spero davvero bene!
Sono davvero stanca e mi scuso se alcune frasi saranno senza senso >.< o ripetitive :P
Oggi ritorno con una rubrica che non vediamo se non sbaglio da gennaio (?) e ho deciso di scrivere oggi il post dato che mi è arrivato "the sky is everywhwere" :3
Ma insomma... il motivo per cui non ho postato questa rubrica è che non ho preso moltissimo libri. Sei dall'inizio dell'anno.
...
...
...
lunedì 2 marzo 2015
In My Mailbox#7
Rubrica a cadenza casuale ideata da Kristi del blog "The Story Siren", che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati.
Lo ammetto, in questo periodo non sto facendo molto. Però ogni tanto riesco a trovare un po’ di tempo per postare e addirittura anticipare (che per i miei standard è qualcosa di epico) qualche post, come oggi. E no, non sarà la stanchezza a fermarmi.
Allora, ho fatto un mega ordine di circa 100 euro di libri (raramente compro cartacei, ma quando lo faccio li pretendo rilegati e in quantità industriale!), a cominciare da qualsiasi libro possa far venire in mente il mondo di Harry Potter. Perciò… Gli Animali Fantastici: Dove Trovarli e Il Quidditch Attraverso i Secoli, direttamente dalla biblioteca di Hogwarts, e Le Fiabe di Beda Il Bardo; il primo citato è provvisto di annotazioni personali di Harry Potter in persona, e del suo fedele amico Ron Weasley (VIVA LE CACCABOMBE!!!!) e cose così.
Dopo aver visto il bellissimo film de La Teoria del Tutto, non potevo non comprarne il libro, e anche Breve storia del tempo, un libro scritto dal vero Stephen Hawking, no? Diciamolo, questi argomenti –anche se difficili- mi affascinano terribilmente, perciò scoprirlo è stato una piacevole sorpresa. Inoltre, Verso l’Infinito contiene anche le VERE foto (non dal film) di Jane, Stephen e dei loro figli. Insomma, la biografia di un grande, “lo scienziato più rispettato dai tempi di Einstein” che pretendeva un posto nella mia libreria.
Torniamo ora a JK Rowling. Avendo io amato Harry Potter, non potevo non comprare Il Seggio Vacante, uno in più, uno in meno… anche se lo ho cominciato circa un mese fa, ho interrotto la sua lettura temporaneamente per leggere i libri richiesti da autori e editori, anche se non vedo l’ora di riprenderlo tra le mani! Devo dirlo, noioso, è noioso. Però comunque affronta tematiche importanti, e non è per niente banale: vi sfido io a trovare un libro così.
Questi due mi sono stati spediti dall’autrice e dall’editore, e presto li recensirò. L’Importanza di chiamarsi Cristian Grei non l’ho letto, ma avendo già avuto a che fare con l’autrice (Tutta colpa del mare e Con un poco di zucchero) so già che probabilmente non mi deluderà! E poi dai, che trama. Non vi attrae neanche un po’? E poi abbiamo Da quando non ci sei. L’ho quasi finito, e devo dire che è dolce quasi quanto promesso dalla copertina. Magari un po’ stereotipato, però ha comunque degli elementi che forniscono unicità alla trama, a cominciare dalla protagonista. E poi qua ci ritroviamo tra persone adulte, per una volta, non le soliti diciassettenni in crisi ormonale.
Il mio splendido migliore amico avevo iniziato a leggerlo in lingua originale circa un annetto e mezzo fa, poi l’ho interrotto perché non ero molto pratica della lettura in lingua. Poi una cosa tira l’altra, e nonostante mi fossi ripromessa di leggerlo prima della sua pubblicazione in Italia, purtroppo non ce l’ho fatta. Ma quale occasione migliore per leggerlo in italiano? Ho supplicato gli spiriti editoriali o quel che è di far in modo che un editore ne acquistasse i diritti e lo facesse tradurre, e finalmente, finalmente!, è accaduto. Poi, quando ho scoperto che la cover –ciò che mi ha spinto a iniziare la serie- era uguale a quella originale, ho fatto i salti di gioia. Certo, non posso dire lo stesso del titolo (che ti fa salire il WTF), ma è già qualcosa.
Allora, siamo arrivati alla fine. Shatter Me lo avevo già letto e recensito (lo trovate qui) in italiano, ed è l’unico libro finora (forse solo Twilight, oltre a questo, Harry Potter, e Colpa delle stelle) che mi ha appassionato talmente tanto da volerlo leggere in inglese nonostante l’avessi già letto in italiano. Ma ho deciso di farlo anche perché, come molti sapranno, è una serie interrotta, e quindi voglio cominciare a leggerlo in inglese per continuare poi con gli altri libri e spin-off della serie. Due considerazioni e poi la smetto, promesso: Tahereh Mafi è la mia DEA della scrittura; Warner è LEGGE, chiunque preferisca Adam verrà disintegrato e polverizzato nel peggior modo possibile. Passando ad altro… To all the boys I’ve loved before mi ha attirato per la cover (oltre al titolo chilometrico), e perché l’ho visto così tante volte in giro per i miei blog preferiti che alla fine ho DOVUTO prenderlo. Stessa cosa per Aristotele e Dante discover the secrets of the universe. Okay, ammetto che non ne ho neanche letto la trama, e non ho idea di cosa parli: potrebbe essere un libro sull’utilità delle zanzare, per quel che so. Però… CHE titolo! Merita di essere letto solo per quello. The Museum of Intangible Things, invece… nah, non so perché l’ho preso. Io non leggo la trama dei libri che compro, di solito mi baso su cover e titolo. Al massimo leggo le recensioni se non mi convincono abbastanza, e li metto in WL per dopo.
Siamo giunti alla fine di In My Mailbox! Allora, che ne dite di condividere con me i vostri acquisti di Febbraio?
lunedì 2 febbraio 2015
In my mailbox #6 Christmas edition
Buonsalve Honeys ditelo che ve lo aspettavate! Ebbene sì è l'ennesimo "In my mailbox", ma giuro che questo sarà l'ultimo per un po' di tempo credo
- Regali da parte delle amiche
- Regali da parte di mio fratello/di mio fratello
- Regali da parte di Mater et pater familias
sabato 6 dicembre 2014
In my mailbox #5 parte 2 - il Ritorno
Come potete vedere "l'ambientazione" è cambiata un po'; Quasi tutti i libri li ho presi sul solito sito, tranne "Una stanza piena di sogni" che mi è stato inviato dalla Garzanti. "Tu, io e tutto il tempo del mondo" e "Qualcuno con cui correre" invece me li ha dati Nicky del blog Passione per le righe (grazie mille <3<3<3<3) e il libro di Agata Christie che invece ho preso in libreria, in un'edizione che davvero adoro.
Il libro della Sepetys e di Agata Christie li ho già letti, e del primo ho già preparato la recensione, mentre del secondo se volete potrei fare qualcosa come una rubrica per i classici (che non mi permetterei mai di recensire) dove esprimo il mio parere ^_^
domenica 16 novembre 2014
In my mailbox #4 October-November edition...part 1
lunedì 22 settembre 2014
In my mailbox #3 books...again!
"Rubrica a cadenza casuale ideata da Kristi del blog "The story siren" che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati"
Buonasera carissimissimi Honey!!! Oggi è un giorno felice perchè
Ecco come eravamo:
Okay, insomma, dopo un annuncio coosì pomposo, dovevamo stemprare con qualcosa di stupido
In realtà per questo mese
E ora le trame:
Titolo: Tutto Sherlock Holmes
Autore: Arthur Conan Doyle
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo: € 14,90
Trama:
• Uno studio in rosso
• Il segno dei Quattro
• Le avventure di Sherlock Holmes
• Le memorie di Sherlock Holmes
• Il mastino dei Baskerville
• Il ritorno di Sherlock Holmes
• La Valle della Paura
• L’ultimo saluto
• Il taccuino di Sherlock Holmes
Il 1887 rappresenta una data storica nella letteratura poliziesca.
Nasce in quell’anno il più celebre detective di tutti i tempi: Sherlock Holmes. Anche se Uno studio in rosso, il primo romanzo della serie, passò praticamente inosservato, qualche anno dopo però Il segno dei Quattro fu accolto con un favore di pubblico tale da rimanere celebre nella storia letteraria. Per quarant’anni Doyle continuò a inventare storie sul celebre detective e sul suo inseparabile aiutante, amico e voce narrante, il dottor Watson, creando un modello destinato a esercitare un’influenza decisiva su tutta la letteratura poliziesca. Da Uno studio in rosso a Il segno dei Quattro, dal ben noto Mastino dei Baskerville a La Valle della Paura, a Le avventure di Sherlock Holmes, l’investigatore si confronta con un caleidoscopio di casi sempre più complessi ricorrendo spesso al suo stratagemma preferito: travestirsi, da prete, da marinaio o da mendicante. Nell’ultima avventura delle Memorie di Sherlock Holmes, Doyle, ormai stanco del personaggio, ne decreterà la morte facendolo precipitare in un abisso. Sarà poi costretto dalle proteste del pubblico a farlo resuscitare: eccolo in gran forma nel Ritorno di Sherlock Holmes. L’ultimo saluto raccoglie quattro straordinarie storie dell’investigatore, ancora agile e lucido nonostante gli anni. Nel Taccuino di Sherlock Holmes, l’insuperabile detective si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè: ritrova tesori, chiarisce misteri, salva onori minacciati da gravissime onte.
domenica 14 settembre 2014
In my mailobox #2
"Rubrica a cadenza casuale ideata da Kristi del blog "The story siren" che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati"
Buonsalve Honey, allora, come va? Io domani incomincio la scuola, e tanti saluti alle vacanze!!! È una mia impressione o sono proprio volate? Voi avete già incominciato la scuola o il lavoro?? Comunque oggi sono qui per presentarvi le mie entrate libresche di questa settimana, e temo che per un po' di tempo non ne avrò altre!
Eccole qui:
*off topic*
Avete notato che su quasi tutti i libri, da Legend di Marie Lu, a Maze runner a La quinta onda (che non c'entra proprio niente) citino sempre "Hunger Games"?? Okay che è un libro che ha venduto moltissimo e che in linea di massima alla gente piaccia, ma mi sembra davvero esagerato metterlo su libri che non c'entrano niente solo per vendere. Di questo passo ce lo ritroveremo anche sulle ristampe dei libri di Jane Austen! Mahh, non ho commenti.
Gli altri due libri invece li ho presi oggi, dato che qui da me c'era il mercatino dell'antiquariato, perciò c'erano tantissimi libri usati,
Ora vi faccio leggere le trame dei libri ^^
Titolo: Maze Runner-il labirinto
Autore: James Dashner
Casa editrice: Fannucci
Prezzo: € 14,90
Trama:Quando Thomas si sveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società ben ordinata e disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce un giorno, quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di altri mezzi visibili di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.
Titolo: La quinta onda
Autore: Rick Yancey
Casa editrice: Mondadori Chrisalide
Prezzo: € 17.00
Trama: Di notte, Cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che "loro" arrivano da lì, da quegli astri luminosi e distanti, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da "loro", esseri mandati sulla Terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare Sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso Evan Walker si offre di aiutarla, Cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare.
Titolo: L'ultima casa a sinistra
Autore: Unni Lindell
Casa editrice: Newton Compton Editore
Prezzo: € 9,99
Trama: Britt Else Buberg, una donna sola e apparentemente senza legami, in un giorno di luglio cade dal sesto piano di un palazzo alla periferia di Oslo. La vittima ha il profilo psicologico della suicida, eppure nessuno crede che le cose siano andate così: né la sua unica amica, un’anziana donna che abita nella vicina casa di riposo, né la polizia norvegese.
Poco tempo dopo, da un camping alle porte della città scompare la giovane Lilly Rudeck, una lavoratrice stagionale di nazionalità polacca, che viveva in una baracca sulla spiaggia. Gli investigatori sanno che a gestire il campeggio è un vicino di Britt. Ma questo è sufficiente a chiudere i due casi e a stabilire un collegamento tra Lilly e la Buberg? Per Cato Isaksen e la collega Marian Dahle l’esito delle indagini non può essere così scontato. E infatti la faccenda si complica quando si scoprirà che nello stesso camping è stata violentata e uccisa un’altra ragazza, stranamente somigliante a Lilly. Ma quel delitto è avvenuto molti anni prima, nel 1972…
Titolo: Strike Back
Autore: Chris Ryan
Editore: Century
Prezzo: £11,99 € 19,95
Trama: Two soldiers: Britain's most celebrated military hero and a broken veteran living in the gutters of London. Their paths last crossed nearly twenty years ago. Now, amidst a hostage crisis in the Middle East, their lives are about to collide again. And the Strike Back is about to begin. John Porter was involved in a hostage raid in Lebanon in 1989. The raid went disastrously wrong, several Regiment men died, John spared the life of a Lebanese fighter and blames himself for the deaths. Struggling to come to terms with the past, John has hit the bottle and is sleeping rough. Colonel Peregrine Collinson was involved in the same raid. He was awarded a Military Cross and is heralded as a military hero. After the disastrous raid, their lives couldn't have been further apart. Until now. A hostage crisis in the Middle East draws the enemies back together for the first time. Who will be the hero this time?
La trama dell'ultimo libro non ve la traduco perchè commetterei delle imprecisioni e preferisco che la leggiate voi così com'è :-)
P.S. Dato che sono una blogger piuttosto inesperta ed alle prime armi, mi piacerebbe molto sentire il vostro parere riguardo al blog, per esempio, se avete qualche consiglio o critica costruttiva da fare sui post o sulle recensioni, o se non vi piace qualcosa o avete qualche suggerimento in fatto di grafica o in generale. Ogni parere sarebbe veramente costruttivo(?) e ben accetto :-) Grazie a tutti!!