Visualizzazione post con etichetta Gargoyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gargoyle. Mostra tutti i post

giovedì 22 gennaio 2015

Recensione: Le mie due vite di Jo Walton

Buonasera a tutti carissimi Honey, eccomi qui con una recensione che dovevo postare mesi fa, ma accantonando problemi inutili di cui credo non vi importi niente, arriviamo direttamente al post vero e proprio! Il libro di cui vi sto per parlare mi era stato inviato dalla Gargoyle e mi ha a dir poco conquistata!

È il primo libro che leggo di quest’autrice e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente stupita.

All’inizio non riuscivo proprio a leggerlo, a causa del primo capitolo che mi è sembrato davvero confuso, non riuscivo proprio a stare dietro ai pensieri della protagonista, o a capire quello che stava succedendo! In realtà il primo capitolo si poteva anche saltare perché è una prolessi (anticipazione). La storia vera e propria infatti parte dal secondo capitolo, con l’infanzia di Patsy. 

 SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Le mie due vite
Autore: Jo Walton
Casa Editrice: Gargoyle
Prezzo: 18,00 €
Trama: Patricia ha dei ricordi molto confusi del suo passato. Le immagini dell’adolescenza sono nitide e intatte, ma dopo cosa è successo?
Ha sposato Mark ed è stata moglie e madre come le sue coetanee, oppure ha scelto di amare liberamente la sua compagna Bee sfidando tutti i pregiudizi? Davvero le sue scelte hanno influenzato il destino del mondo al punto di farlo diventare contemporaneamen­te un posto meraviglioso in cui vivere e il palcoscenico di atti terribili?
Patricia non lo sa. Non sa come sia possibile ricordare di essere stata sia Trish sia Pat. Le sfugge qualcosa, è “molto confusa” come annotano i medici sulla sua cartella clinica. E tuttavia deve tentare di rimettere insieme i frammenti per capire chi è stata in realtà…
Due incredibili versioni della storia del XX secolo diverse dalla nostra, due possibilità di vita vissute dalla medesima donna, in cui, come nell’effetto farfalla, le conquiste personali hanno il potere di cambiare i destini di molti altri allo stesso modo in cui il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo

LA MIA RECENSIONE

Ho trovato questo libro molto singolare nel suo genere, perché l’idea del romanzo si sviluppa tutto sulle scelte, che uno nella propria vita può fare o non fare consapevolmente. Nella storia seguiamo i pensieri, le emozioni, il dolore e tutte le cause che portano la nostra protagonista alle sue scelte. La vediamo quando sceglie di entrare ad Oxford, o indecisa se sposare o meno Mark, quello che credeva il suo amore. Ecco, soffermiamoci un’attimo su quest’ultima scelta, perché è quella che cambierà completamente la vita di Patsy: infatti da punto il libro si suddivide in due parti: i capitoli in cui seguiamo la Patsy sposata, e quelli della Patsy dal il cuore spezzato che però riprende in mano la sua vita.
  
Ho davvero amato la parte di Pat (Patsy non sposata con Mark) rispetto a quella di Trish (Patsy sposata con Mark) per il semplice fatto che, beh oltre ad aver odiato Mark, Trish mi è sembrata davvero ingenua e ottusa anche davanti ai fatti, insomma, dopo tutte le angherie che subiva da quel polipo, lei giustificava anche le sue azioni??!! poi fortunatamente ha saputo “far fronte” diciamo a questa mancanza che ai miei occhi l’aveva penalizzata ai primi capitoli.

Un altro aspetto interessante della storia sono gli anni ’20, che fanno da storia alle vicende della/e protagonista/e; infatti vediamo tutte le trasformazioni, le conquiste e l’evoluzione dell’uomo: dai diritti delle donne allo lo sbarco sulla luna, le guerre che si sono combattute in questo periodo e le nuove tecnologie, e anche qui è sempre una questione di scelte (i fatti che fanno da sfondo cambiano infatti in base alla narrazione).

 La parola che userei per descrivere il libro è completo, proprio perché ho avuto questa sensazione di completezza, di riuscire a capire tutto ciò che riguarda Pat, dai suoi pensieri, alle sue scelte, alla sua vita. Mi è sembrato durante il corso della lettura di essere entrata nel libro e di aver vissuto tutte quelle esperienze insieme a lei, tanto erano vivide le descrizioni.

VOTO:




E per ora è tutto, un abbraccio e a presto <3<3<3

domenica 16 novembre 2014

In my mailbox #4 October-November edition...part 1


"Rubrica a cadenza casuale ideata da Kristi del blog "The story siren" che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati"


Buona domenica Honeys, come va? Spero bene!
Finalmente riesco a mostrarvi i miei arrivi di ottobre e novembre, ma sono così tanti libri e devono anche arrivarne altri LOL  che ho deciso di dividere il post in due parti (o tre, dipende) 
Ma ora bando alle ciance! Ecco i libri e le rispettive trame:




Ecco, la foto non è delle migliori XD
"L'amico ritrovato", "il commissario Maigret" e "il vecchio e il mare" mi servivano per scuola, e i primi due li ho presi su Comprovendolibri quel sito è una manna dal cielo mentre, "le mie due vite", "uno splendido disastro" e "avevano spento anche la luna" (qui la recensione) mi sono stati inviati dalle CE. 
"Teardrop", l'ho preso approfittandone del super-prezzo mentre "la caduta dei giganti" lo volevo leggere da tanto, e dato che negli ultimi tempi è uscito il libro finale della serie mi sono detta che è ora di incominciarne la lettura :-P adoro Ken Follet