Buonsssalve miei carissimi
Honeys!
Allora...avete visto ieri gli europei? Io si, anche se odio il calcio .-. mi sono fatta prendere tantissimo dalla partita XD
Annnnywayyy sono qui con l'ennesima recensione u.u portate pazienza! Purtroppo come già sapete tra scuola e altro ne ho lasciate tantissime indietro e...insomma
sono una pessima blogger D:
Oggi parliamo di un libro che ho letto tipo a ottobre se non ricordo male.
SCHEDA DEL LIBRO:
Titolo: La strada che mi porta a te
Autore: Moriah McStay
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: cartaceo € 14,90
ebook € 6,99
Trama: UNA RAGAZZA. DUE STORIE.
Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare
il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono.
E SE L’INCIDENTE NON FOSSE MAI ACCADUTO?
Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: Fi può essere di più di ciò che tutti vedono?
IL MIO PENSIERO:
Questo libro per quanto riguarda la trama aveva davvero del potenziale che per me non è stato sfruttato appieno. Sinceramente mi aspettavo molto di più, riguardo soprattutto i personaggi.
Fiona2 l'ho trovata davvero odiosa, non riuscivo proprio a sopportare la parte della sua storia...Viziata (a mio parere) molto prepotente e egoista, una persona che è il completo opposto di Fiona1
Con Fiona1 invece è andata meglio anche se non mi ha lasciato una grande impressione. Mi è sembrato tutto davvero slavato...sbiadito e piatto, compreso lo stile di scrittura, che non è riuscito a coinvolgermi e che ho trovato...acerbo.
Avendo già letto una storia in passato riguardo a questo argomento non ho potuto fare a meno di paragonare i due libri. So che è una cosa che non si fa, però è stato inevitabile a mio parere.
Peccato davvero perchè l'inizio è davvero carino, parte bene e insomma, vuoi anche andare avanti per vedere come si evolvono gli eventi nelle due vite di Fiona, però cavolo...dopo è diventato tutto noiosissimo e ripetitivo. Odio dirlo ma non vedevo l'ora di finirlo per togliermelo dai piedi.
Un aspetto che ho amato è stata l'idea di base, ovvero come in base alle casualità e alle scelte che compiamo, la nostra vita possa cambiare radicalmente...insomma avete mai pensato a come si sarebbero svolti gli eventi se in quel momento aveste fatto quella scelta? E' un argomento che mi ossessiona a dir la verità, per questo sono presa in giro come "l'eterna indecisa"