Visualizzazione post con etichetta Contemporary. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contemporary. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2018

ONLY LOVE CAN BREAK YOUR HEART | Katherine Webber



◮ I don`t think love should be an escape. And I don`t think it should be about power either. I think love should make you stronger. A better person, not a worse one. 



  ~ INFO ~


Title: Only love can break your heart
Author: Katherine Webber
Publisher: Walker Books
Price:   paperback £7,99
           
Plot:  Sometimes a broken heart is all you need to set you free… Reiko loves the endless sky and electric colours of the Californian desert. It is a refuge from an increasingly claustrophobic life of family pressures and her own secrets. Then she meets Seth, a boy who shares a love of the desert and her yearning for a different kind of life. But Reiko and Seth both want something the other can't give them. As summer ends, things begin to fall apart. But the end of love can sometimes be the beginning of you...






~My Wandering Thoughts ~

WARNING: This review is going to be all over the place. I just find it very difficult to review books that I loved.

There are cases in which you want to read a book for the beautiful cover, others because of the author and others because the plot is intriguing. In this case, for me, it`s the title. I don`t know why precisely, it just gave me this feeling of sadness and loneliness, and I was very excited to read it, even those books that romanticise this kind of things BUT I am so happy to tell you that I was so, so, so wrong for once. I`m not going to go into details because I don`t want to spoil anything but OMG this book is a real pearl. 

martedì 15 agosto 2017

TRUTH OR DARE | Non Pratt

◮ " Do not judge people on the things they cannot choose for themself", Mum sais, as much of her attention on Amir as on me. "A person cannot choose pretty. They cannot choose the colour of their skin or the fact that they need glasses." "They could wear contacts." I was trying to be clever. "But they cannot choose that they need help to see." She looked at me very seriously then. " Judge people on what they have control over. Judge them on the way they treat their friends, or whether they persevere when they can't do something." "Be careful not to confuse a beautiful face with a beautiful heart"  

 ~ INFO ~

Titolo: Truth or Dare
Autore: Non Pratt
Casa editrice: Walker Books
Prezzo:   cartaceo £ 7.99
                e-book £ 3.04
Trama: A powerful and moving novel about bravery from the Guardian's "writer to watch" Non Pratt, perfect for fans of Rainbow Rowell, John Green and Holly Bourne. How far is too far when it comes to the people you love? Claire Casey hates being the centre of attention. But if it means getting Sef Malik to notice her, it’s a risk she’s happy to take. Sef is prepared to do anything to help his recently disabled brother. But this means putting Claire’s love – and life – on the line. Because when you're willing to risk everything, what is there left to lose?






~My Wandering Thoughts ~

Ho avuto l'immenso piacere di conoscere l'autrice allo YALC.
Non è una di quelle persone solari e troppo carine e gentilissime. Soprattutto la cosa che mi ha colpito di più è stato il suo famosissimo taglio di capelli allo YALC.
L'autrice si era ripromessa di rasarseli davanti a tutti per beneficenza una volta raggiunta una certa
somma. Epica è stata l'entrata in scena di Benedict Cumberbatch e la sua faccia quando ha visto cosa stava succedendo al piano sopra il London Film & Comic Con.

domenica 3 luglio 2016

LA STRADA CHE MI PORTA A TE | Moriah McStay

Buonsssalve miei carissimi Honeys!
Allora...avete visto ieri gli europei? Io si, anche se odio il calcio .-. mi sono fatta prendere tantissimo dalla partita XD

Annnnywayyy sono qui con l'ennesima recensione u.u portate pazienza! Purtroppo come già sapete tra scuola e altro ne ho lasciate tantissime indietro e...insomma sono una pessima blogger D:

Oggi parliamo di un libro che ho letto tipo a ottobre se non ricordo male.

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: La strada che mi porta a te 
Autore: Moriah McStay
Casa editrice: De Agostini
Prezzo:    cartaceo € 14,90
                 ebook € 6,99
Trama: UNA RAGAZZA. DUE STORIE.

Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare
il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono.

E SE L’INCIDENTE NON FOSSE MAI ACCADUTO?

Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: Fi può essere di più di ciò che tutti vedono?

IL MIO PENSIERO:

Questo libro per quanto riguarda la trama aveva davvero del potenziale che per me non è stato sfruttato appieno. Sinceramente mi aspettavo molto di più, riguardo soprattutto i personaggi. 

Fiona2 l'ho trovata davvero odiosa, non riuscivo proprio a sopportare la parte della sua storia...Viziata (a mio parere) molto prepotente e egoista, una persona che è il completo opposto di Fiona1
Con Fiona1 invece è andata meglio anche se non mi ha lasciato una grande impressione. Mi è sembrato tutto davvero slavato...sbiadito e piatto, compreso lo stile di scrittura, che non è riuscito a coinvolgermi e che ho trovato...acerbo.  

Avendo già letto una storia in passato riguardo a questo argomento non ho potuto fare a meno di paragonare i due libri. So che è una cosa che non si fa, però è stato inevitabile a mio parere. 

Peccato davvero perchè l'inizio è davvero carino, parte bene e insomma, vuoi anche andare avanti per vedere come si evolvono gli eventi nelle due vite di Fiona, però cavolo...dopo è diventato tutto noiosissimo e ripetitivo. Odio dirlo ma non vedevo l'ora di finirlo per togliermelo dai piedi.

Un aspetto che ho amato è stata l'idea di base, ovvero come in base alle casualità e alle scelte che compiamo, la nostra vita possa cambiare radicalmente...insomma avete mai pensato a come si sarebbero svolti gli eventi se in quel momento aveste fatto quella scelta? E' un argomento che mi ossessiona a dir la verità, per questo sono presa in giro come "l'eterna indecisa" 

venerdì 17 giugno 2016

Recensione: The Otherlife di Julia Gray (ARC)


Titolo: The Otherlife
Autore: Julia Gray
Pagine: 416
Formati: 
e-book: 5.65€
copertina flessibile: 10.62€
Livello d'inglese: Facile/Intermedio
Dove acquistarlo: Amazon.it
Trama: Quando lo schivo ed introverso Ben entra nella spietatamente competitiva Cottesmore House, la scuola per i ragazzi più ricchi e privilegiati, diventa inaspettatamente amico di Hobie, il ricco bullo della classe; prodotto della mostruosa indulgenza ed ambizione dei suoi genitori.
Hobie è interessato a Ben perché quest'ultimo é in grado di vedere l'otherlife (l'altra vita): una violenta e mitica realtà abitata da mostri e divinità.
Ben ha infatti sconcertanti visioni di Thor & Odino, delle bestie giganti che cercano di distruggere quest'ultimi; e di Loki, Dio delle marachelle. Hobie, dal canto suo, vuole disperatamente essere anche lui in grado di scorgere questo strano mondo.
Anni dopo Ben scopre che il suo amato tutor Jason è morto e non può far a meno di domandarsi se l’impaziente, scalmanato e pericoloso Hobie abbia avuto qualcosa ha che fare con la morte del suo caro Jason...








 

"I always get away with it when I try stuff like this. Partly it comes down to sort of assuming that I'm going to. I've got loads of confidence. And Loki got away with everything. Well, almost everything."


Non posso aggiungere molto alla trama senza rovinarvi il libro, cosa che voglio assolutamente evitare.

Prima di tutto faccio una breve premessa: ho iniziato a leggere questo libro credendo – erroneamente – di trovarmi davanti all’ennesimo fantasy/young adult ed invece... mi sono trovata tra le mani un libro che sfida ogni etichettatura perché più che un fantasy questo romanzo può benissimo essere un contemporaneo, con in più un pizzico di elemento soprannaturale/fantasy.

Sono rimasta piacevolmente colpita da quanto attuale il libro si sia rivelato, infatti sotto molti aspetti è un libro con il quale è facile immedesimarsi o comunque riconoscersi almeno un po’.  L’autrice ha uno stile di scrittura piacevole, fresco e – a tratti – spiritoso. Julia Gray è infatti riuscita a rendere interessante e divertente perfino i più normali giorni di scuola del protagonista ed è riuscita a non risultare “pesante” nel trattare temi come il bullismo, le dipendenza (alcol & droghe in primis), i disordini alimentari, i genitori oppressivi e l’ansia da prestazione scolastica.

L’elemento fantasy poi aggiunge una marcia in più ad una trama già intrigante di suo e piena di suspense (difatti questo libro ha degli elementi degni di un giallo o di un trhiller). Personalmente non sono davvero riuscita ad intuire cosa fosse veramente successo a Jason o a Hobie finché tutto non è stato finalmente spiegato (e mi ha lasciato a bocca aperta).

martedì 19 aprile 2016

Il segreto della crisalide | Denise Aronica

Salve miei carissimi Honeys!
E dopo mesi e mesi che rimando questa recensione, eccomi qui a cercare di scrivere qualcosa :)
Denise vieni a picchiarmi
Stiamo parlando dell'ultimo libro di una collega blogger ma soprattutto amica, Denise Aronica <3
Qui il sito dell'autrice -Denise Aronica-

SCHEDA DEL LIBRO


Titolo: Il segreto della crisalide
Autore: Denise Aronica
Prezzo:      e-book  € 0,99
                   cartaceo € 10,15
Trama: Sono passati quasi nove mesi da quando i genitori di Olivia sono morti, ma lei non è ancora riuscita a farsene una ragione. Sa di non essere pronta a passare oltre e a lasciarli andare per sempre e non intende sforzarsi per farlo, così trascorre le sue giornate a tenere il conto del tempo che passa in modo maniacale, imbrattandosi il braccio con un pennarello, chiusa nella sua nuova camera a casa dei nonni, a leggere fino a dimenticarsi di tutto il resto. Nemmeno per Max, il suo fratellino di otto anni, è semplice riuscire a fare breccia nella solida armatura che Olivia ha costruito tutto intorno a sé e anche i nonni, pur sforzandosi di non darlo a vedere, non potrebbero essere più preoccupati per lei, che si rifiuta persino di parlare con uno psicologo. Sarà per via della sua reticenza e testardaggine a rifiutare qualsiasi tipo di sostegno che nonna Margherita prenderà una decisione drastica. Olivia sarà costretta a frequentare per un paio di mesi una sorta di centro estivo molto particolare, gestito da un’amica di vecchia data di sua madre, in cui un’equipe di specialisti si occupa di aiutare adolescenti affetti da dipendenze comportamentali. Proprio lì al centro, grazie alla compagnia di Daniel, un nerd dipendente dai videogiochi, e di Andrea, una ragazza viziata, volubile e misteriosa, Olivia riuscirà finalmente a lasciarsi andare e ad aprire un po’ il suo cuore. Il dolore per la sua terribile perdita però, continuerà ad assillarla, soffocando sul nascere ogni più piccolo sprazzo di felicità. Olivia sarà così costretta a rendersi conto che dovrà iniziare a lottare con tutte le sue forze per riuscire ad avere di nuovo il controllo sulla sua vita prima che sia troppo tardi.

DOVE ACQUISTARLO:
Amazon: http://www.amazon.it/gp/product/B017QKCAMW
Kobo: https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/il-segreto-della-crisalide
iTunes: https://itunes.apple.com/it/book/il-segreto-della-crisalide/id1056942578?mt=11


IL MIO PENSIERO:

Lo ammetto: ero molto curiosa di questo libro e quando Denise mi aveva proposto di leggerlo ho accettato volentieri, anche se non sapevo bene cosa aspettarmi in realtà.

Questo libro per me è stato una mazzata. In senso buono ovviamente. Mi ha trasmesso tante di quelle emozioni e sentimenti che spesso e volentieri dovevo mettere in pausa la lettura per non essere sopraffatta dalle lacrime.

E' un libro raccontato con molta cura, e ho apprezzato davvero tanto come Denise ha saputo trattare situazioni e tematiche davvero delicate con il giusto riguardo.

I personaggi erano fantastici: a partire da Max, un bambino davvero adorabile a Olivia, la protagonista. 
Un altro personaggio che mi ha colpito molto per il suo modo di fare è stata Andrea, una

mercoledì 13 aprile 2016

W...W...Wednesday! #12

Salve miei carissimi Honeys! 
Molto in ritardo ma arrivo anche io con questo appuntamento più o meno settimanale :)
Purtroppo queste ultime settimane sono state di fuoco e non ho avuto davvero uno straccio di tempo non dico per leggere (sarebbe troppo bello) ma proprio pensare a un libro che non sia di scuola!

What are you currently reading?



 
Proprio oggi ho incominciato Ovunque con te della McGarry, che uscirà domani per HarperCollins Italia, che ringrazio per la graditissima sorpresa. Tra le letture del mese scorso c'era anche The darkest minds, e dopo quel finale spezza-cuore, ho deciso che è giunto il momento di immergermi nel secondo libro

What did you recently finish reading?



Ecco le mie letture più recenti, tutte bellissime. Il libro della Sales e della Adieh sono i miei preferiti e penso che si siano guadagnati un bel posticino nel mio cuore. Soprattutto Fanfare. Lo trovo un po' sottovalutato ma leggetelo perchè ne vale davvero la pena, quel libro è la dolcezza! Non vedo l'ora di immergermi in The Wrath and the Dawn :3 spero di riuscire a scrivere presto una recensione di queste splendide letture

 
What do you think do you’ll read next?
 una caterva di libri



Questi giorni di studio mi stanno facendo accumulare un sacco di libri...se fosse possibile li leggerei tutti insieme ma a quel punto sono piuttosto sicura che impazzirei XD perciò sono aperti suggerimenti su quale libro dovrei leggere dopo

E questo era tutto per oggi!!
E' davvero un piccolo post ma non potete immaginare quanto io sia contenta di essere ritornata nel mio angolino <3 
Se anche voi avete fatto dei W...W...Wednesday, lasciatemi pure il link nei commenti che verrò a controllare volentieri :D

Buonissime letture e a presto!!  xxx

Nora A.