
Autore: Julia Gray
Pagine: 416
Formati:
e-book: 5.65€
copertina flessibile: 10.62€
Livello d'inglese: Facile/Intermedio
Dove acquistarlo: Amazon.ite-book: 5.65€
copertina flessibile: 10.62€
Livello d'inglese: Facile/Intermedio
Trama: Quando
lo schivo ed introverso Ben entra nella spietatamente competitiva Cottesmore
House, la scuola per i ragazzi più ricchi e privilegiati, diventa inaspettatamente amico di
Hobie, il ricco bullo della classe; prodotto della mostruosa indulgenza ed ambizione
dei suoi genitori.
Hobie è interessato a Ben perché quest'ultimo é in grado di vedere l'otherlife
(l'altra vita): una violenta e mitica realtà abitata da mostri e divinità.
Ben
ha infatti sconcertanti visioni di Thor & Odino, delle bestie giganti che
cercano di distruggere quest'ultimi; e di Loki, Dio delle marachelle. Hobie, dal canto suo, vuole disperatamente essere anche lui in grado di scorgere questo strano mondo.
Anni
dopo Ben scopre che il suo amato tutor Jason è morto e non può far a meno di
domandarsi se l’impaziente, scalmanato e pericoloso Hobie abbia avuto qualcosa
ha che fare con la morte del suo caro Jason...
"I always get away with it
when I try stuff like this. Partly it comes down to sort of assuming
that I'm going to. I've got loads of confidence. And Loki got away with
everything. Well, almost everything."
Non posso
aggiungere molto alla trama senza rovinarvi il libro, cosa che voglio assolutamente evitare.
Prima di tutto
faccio una breve premessa: ho iniziato a leggere questo libro credendo –
erroneamente – di trovarmi davanti all’ennesimo fantasy/young adult ed invece...
mi sono trovata tra le mani un libro che sfida ogni etichettatura perché più
che un fantasy questo romanzo può benissimo essere un contemporaneo, con in più
un pizzico di elemento soprannaturale/fantasy.
Sono rimasta
piacevolmente colpita da quanto attuale il libro si sia rivelato, infatti sotto
molti aspetti è un libro con il quale è facile immedesimarsi o comunque
riconoscersi almeno un po’. L’autrice ha
uno stile di scrittura piacevole, fresco e – a tratti – spiritoso. Julia
Gray è infatti riuscita a rendere interessante e divertente perfino i più
normali giorni di scuola del protagonista ed è riuscita a non risultare
“pesante” nel trattare temi come il bullismo, le dipendenza (alcol & droghe
in primis), i disordini alimentari, i genitori oppressivi e l’ansia da
prestazione scolastica.
L’elemento
fantasy poi aggiunge una marcia in più ad una trama già intrigante di suo e
piena di suspense (difatti questo libro ha degli elementi degni di un giallo o di un trhiller). Personalmente non sono davvero riuscita ad intuire cosa
fosse veramente successo a Jason o a Hobie finché tutto non è stato finalmente
spiegato (e mi ha lasciato a bocca aperta).