Visualizzazione post con etichetta Harry Potter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Harry Potter. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2016

ASPETTANDO ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI | 1° Tappa: Presentazione del film

Buonsalve miei carissimi Honeys ❤
Oggi sono felicissima di aprire il blogtour di uno dei film più attesi del 2016!
Animali Fantastici e dove trovarli uscirà nelle sale italiane il 17 novembre...intanto che ne dite di aspettare tutti insieme? 



~ SCHEDA DEL FILM 

    
  • DATA DI USCITA
  • GENEREAvventura , Fantasy
  • ANNO2016
  • REGIADavid Yates

lunedì 1 settembre 2014

Recensioni: Harry Potter e La Camera Dei Segreti

Buona serata, Honey cari! Oggi recupero recensioni arretrate, e purtroppo è il primo settembre.
Oltre al fatto che devo proprio fare i compiti delle vacanze, e che quest'anno avrò gli esami (io sono in Modalità Hermione Granger), il 31 non ho ricevuto la mia lettera per Hogwarts, e così non ho il biglietto, e non ho preso l'Espresso.
E il mio gufo, dov'è? La divisa? Il set di Pozioni? Sono sicura che Piton toglierà cinquanta punti a Grifondoro, per questo, anche se io sono di Corvonero. E mi sto perdendo anche lo smistamento!
Okay, basta, è deciso, ora faccio come Harry e Ron, prendo la macchina volante di mio padre (dove l'ho messa?!) e me ne vado a scuola così. Sì, sì.
WARNING SPOILER
Voto:
☆☆☆☆ 1/2
Titolo: Harry Potter e La Camera Dei Segreti (Harry Potter #2)
Titolo originale: Harry Potter And The Chamber Of Secrets
Autrice: J. K. Rowling
Casa Editrice: Salani
Data pubblicazione: 1999
Pagine: 307
Prezzo: 13,00 €
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto per la seconda volta il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola: un incantesimo che colpisce i compagni di Harry uno dopo l’altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti.

domenica 31 agosto 2014

The Factions Book Tag

Buondì Honey! Ecco un altro post che anticipo! Questa volta, però, è un Tag inventato da me! Ora vi mostro in cosa consiste!
Tutti lo potete fare citandomi, così:
Tag ideato da Clarke del blog Honey, there are never enough books e perciò mettendo un link che conduca al blog.


The Factions Book Tag è un Tag ideato da me, che consiste nell'assegnare un libro a ogni fazione di Divergent, a seconda delle caratteristiche di tale libro e della fazione stessa.
I libri della saga Divergent sono esclusi dal Tag.

Perciò, iniziamo subito!

sabato 2 agosto 2014

Recensione: "Harry Potter e la Pietra Filosofale" di J. K. Rowling

Buonasera Honey, sono tornata (di nuovo) e cerco di recuperare le recensioni dei libri appena letti! Oggi vi parlo del maghetto più famoso del mondo, nientemeno che Harry Potter, insieme ai suoi amici non meno conosciuti, Ron e Hermione (e Hagrid e Silente e un'infinità di altri personaggi buoni e cattivi); e, tappatevi le orecchie se non volete sentire il suo nome, parlo proprio di colui-che-è-senza-naso... siete sicuri che volete leggere?... fate ancora in tempo... sicuri sicuri?... be', okay... Voldemort!
Voto:
☆☆☆☆☆
Autrice: J. K. Rowling
Titolo: Harry Potter e La Pietra Filosofale (Harry Potter #1)
Titolo originale: Harry Potter And The Philosopher's Stone
Traduttrice: Marina Astrologo
Illustratrice: Serena Riglietti
Pubblicazione: Maggio 1998
Pagine: 296
Prezzo: 14, 46 €
Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Nello scatenato universo fantastico della Rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita, e strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che appare ora monotono e privo di sorprese. Il risveglio dalla lettura lo lascerà pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d'artificio.
N. B. La scheda del libro è molto arretrata, l'ho preso in biblioteca in condizioni pessime, è una fortuna che si possa leggere, ma è quello che c'è lì. Comunque, le informazioni appartengono al 2001 (data di stampa) e non posso dire che siano 'recenti'. Questa copia era dotata di illustrazioni.

"Ma è contro le nostre leggi" disse Ron. "L'allevamento dei draghi è stato dichiarato fuori legge dalla Convenzione degli Stregoni del 1709, questo lo sanno tutti. E' difficilissimo non farsi notare dai Babbani se alleviamo un drago in giardino, e comunque non si possono addomesticare: troppo pericoloso. Dovreste vedere le bruciature che si è beccato Charlie in Romania coi draghi selvatici". Da H. P. E la Pietra Filosoale
 Ora, senza tanti preamboli, prepariamoci a una recensione piuttosto luuuuunga, almeno il quadruplo delle 'u' precedenti trasformate in metri... ma prima una domanda: PERCHE' IN COPERTINA HARRY INDOSSA UN CAPPELLO DA TOPO?! E, (spoiler di H. P. #3) che ci fa quel viscido traditore di Crosta lì vicino?! Vi sembra divertente?! Non lo è!

Allora, vi ripeto che sarà una recensione lunghissima, molto approfondita, anche se la trama la conoscono tutti... facciamo prima la trama e dopo le considerazioni!

Allora, Harry è un orfanello poco speranzoso che vive con gli zii: delle persone ordinarie. Ma prima, ecco l'inizio: Vernon Dursley, comune lavoratore, va a lavoro, e si presentano strani eventi: stormi di gufi in pieno giorno, tutti a parlare di un certo Harry Potter (sarà quel Potter?) e a festeggiare la scomparsa di Colui-che-non-deve-essere-nominato in cappuccio e mantello. E uno strano gatto che legge cartine stradali. Cosa significa tutto questo?