Visualizzazione post con etichetta Salani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salani. Mostra tutti i post

giovedì 29 giugno 2017

LA FINE DELLA SOLITUDINE | Benedict Wells


"L'alternativa all'idea di vivere e morire è il nulla". Il mozzicone le ballava tra le labbra. "Ma sarebbe davvero meglio se questo mondo non esistesse? Invece viviamo, creiamo arte, amiamo, osserviamo, soffriamo, ci divertiamo e ridiamo. Esistiamo tutti in milioni di modi diversi, affinchè il nulla non ci sia, e lo scotto che paghiamo è la morte".

~ INFO ~

Titolo: La fine della solitudine
Autore: Benedict Wells
Casa editrice: Salani Editore
Prezzo: cartaceo € 15,90
              e-book    € 9,99
Trama: Jules sa di essere un custode di ricordi, come dice Alva, ma questa non è solo la sua storia.
È la storia di tre fratelli, Jules, Liz e Marty, che da piccoli perdono i loro genitori in un incidente e sono costretti a vivere separati e senza famiglia, estranei l’uno all’altro. Marty si butterà a capofitto negli studi, Jules sfuggirà alla vita diventando un introverso mentre Liz si brucerà alla sua fiamma, vivendo senza limiti. La loro infanzia difficile sarà come un nemico invisibile, da cui impareranno a difendersi.
Più di ogni altra, questa è la storia di Jules e Alva. Due solitudini che si incrociano, si cercano e si mancano, inquiete, per anni. Jules e Alva sono incapaci di riconoscere quel che provano l’uno per l’altra, legati come sono dal bisogno di amicizia, con il loro perdersi, ritrovarsi e salvarsi.
Ma questa è soprattutto la storia di chi, come Jules, serba i propri ricordi insieme a tutte le alternative che non ha scelto, pur sfiorandole e sperimentandole attraverso la letteratura e la musica.
Dalla voce di un giovane e già osannato talento della narrativa tedesca, un grande romanzo sulla magia della scrittura che salva dal male. Un libro che commuove e fa sorridere, senza retorica né sentimentalismi, scritto in una prosa coinvolgente come il racconto di un sopravvissuto, chiara come una lama che affonda con dolcezza nelle nostre paure, calda come l’immagine di una foto ritrovata dopo lungo tempo.

~My Wandering Thoughts ~

Come al solito non so come incominciare.
Ho letto questo libro in un giorno. 
E' una di quelle storie che, seppur di una malinconia quasi struggente, ti catturano. Non puoi fare a meno di impigliarti nella rete di personaggi ed eventi che l'autore intreccia. 
Leggendo questo libro però non mi è sembrato di entrarvi dentro. Piuttosto sono sempre stata un'osservatrice sempre esterna. Mi è sembrato di guardare un film, uno di quelli che una volta finito ti lasciano quel qualcosa nel petto, che non riesci a scuoterti di dosso per un po' di giorni.

venerdì 30 settembre 2016

USCITE SETTEMBRE (Italia)

Salve miei cari Honeys!
In questo post riassumerò tutti libri usciti questo mese nelle librerie.
Preferisco fare un post in cui raccolgo tutto in modo che non sia pesante per voi leggere gli stessi post (che diciamocelo, potete trovare uguali in altri blog) e per me scriverli, avendo poco tempo.

8 settembre

Titolo: Fate & Forever
Autore: Sophie Jackson
Casa editrice: Fabbri
Prezzo: € 1,99
Trama:  Kat e Carter, dopo essersi conosciuti e innamorati in carcere – lei insegnate e lui detenuto –, sono entusiasti di iniziare finalmente la loro vita insieme. Ma ben presto si rendono conto che non è così facile come immaginavano. In più il desiderio di maternità di Kat preoccupa il ragazzo, che non è sicuro di avere i requisiti giusti per diventare un buon genitore.
Il destino li ha fatti rincontrare e li ha uniti, ma il loro amore riuscirà a sopravvivere per sempre?







Titolo: First - la mia prima volta
Autore: Laurie Elizabeth Flynn
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo: € 9.90
Trama: A diciassette anni, Mercedes Ayres ha le idee ben precise in fatto di sesso: la porta della sua camera da letto è aperta solo per ragazzi alla prima esperienza. Mercedes è pronta a indirizzarli e aiutarli, e in cambio chiede solo che rendano speciale la prima volta delle loro ragazze. Che sia una prima volta perfetta, quella che Mercedes non ha avuto. Fino ad ora mantenere il segreto su ciò che accade nella sua camera da letto è stato facile. La sua impegnatissima madre è sempre fuori durante il giorno e non immagina quali siano le attività extrascolastiche della figlia, e la sua migliore amica super religiosa, Angela, non si azzarda neanche a pronunciare la parola “sesso” prima del matrimonio… Ma ci sono cose che Mercedes non ha messo in conto: non avrebbe mai potuto prevedere, ad esempio, che proprio il fidanzato di Angela venisse da lei e le chiedesse un “trattamento speciale” in cambio del silenzio, o che qualcuno fosse attratto da lei per com’è e non per ciò che sa fare a letto… Quando la sua perfetta organizzazione va in frantumi, Mercedes dovrà darsi da fare per salvare la propria reputazione e anche per capire che posto dare al suo cuore…

13 settembre

Titolo: Flawed - gli imperfetti
Autore: Cecelia Ahern
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: €14.90
Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco

15 settembre

mercoledì 13 luglio 2016

FAIRY OAK: il segreto delle gemelle + l'incanto del buio | Elisabetta Gnone

Buonaseraaaa miei cari Honeys!

Anche oggi l'appuntamento con il WWW...Wednesday salta, perchè non è cambiato niente XD Ho "In the afterlight" e "A gathering of shadows" in lettura ;D

Questa volta vi voglio parlare di due libri che a me stanno molto molto a cuore, di cui la Salani sta pubblicando le edizioni nuove <3

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Fairy Oak: il segreto delle Gemelle
Autore: Elisabetta Gnone
Casa Editrice: Salani 
Prezzo:      cartaceo  € 14,90
Trama: Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca... 


Titolo: Fairy Oak: l'incanto del buio
Autore: Elisabetta Gnone
Casa Editrice: Salani
Prezzo:         cartaceo  € 14,90
Trama: Fairy Oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell'oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L'antica alleanza tra Luce e Buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, Luce e Buio nello stesso sangue. Su quel legame il Nemico calerà la sua scure. Saprà resistere Pervinca all'incanto del buio? Da questo dipende la salvezza dei Magici e dei Nonmagici della Valle... 

IL MIO PENSIERO:

Questa è forse una delle recensioni più difficili e dolorose che io abbia mai dovuto scrivere.
Sono passati sei, quasi sette anni da quando io lessi questa saga, e per me Fairy Oak significa INFANZIA. Molti hanno incominciato a leggere con Twilight, io invece con Geronimo Stilton ed Elisabetta Gnone.

Mi credete che ogni volta che penso a questi libri mi viene una fitta di nostalgia? Quando è tanto forte vado a rileggere qualche pezzo di libro e se da una parte sono felice di aver ritrovato quei tempi felici tra le pagine di un libro, dall'altra mi dispiace che la mia serie preferita di sempre...sia finita. E una lacrimuccia mi scappa sempre anche adesso, dopo tanti anni. Ho lasciato il cuore dentro questi libri.

Nel primo volume facciamo la conoscenza degli abitanti di Fairy Oak e delle gemelle a cui la storia ruota attorno: Vaniglia e Pervinca.

lunedì 1 settembre 2014

Recensioni: Harry Potter e La Camera Dei Segreti

Buona serata, Honey cari! Oggi recupero recensioni arretrate, e purtroppo è il primo settembre.
Oltre al fatto che devo proprio fare i compiti delle vacanze, e che quest'anno avrò gli esami (io sono in Modalità Hermione Granger), il 31 non ho ricevuto la mia lettera per Hogwarts, e così non ho il biglietto, e non ho preso l'Espresso.
E il mio gufo, dov'è? La divisa? Il set di Pozioni? Sono sicura che Piton toglierà cinquanta punti a Grifondoro, per questo, anche se io sono di Corvonero. E mi sto perdendo anche lo smistamento!
Okay, basta, è deciso, ora faccio come Harry e Ron, prendo la macchina volante di mio padre (dove l'ho messa?!) e me ne vado a scuola così. Sì, sì.
WARNING SPOILER
Voto:
☆☆☆☆ 1/2
Titolo: Harry Potter e La Camera Dei Segreti (Harry Potter #2)
Titolo originale: Harry Potter And The Chamber Of Secrets
Autrice: J. K. Rowling
Casa Editrice: Salani
Data pubblicazione: 1999
Pagine: 307
Prezzo: 13,00 €
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto per la seconda volta il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola: un incantesimo che colpisce i compagni di Harry uno dopo l’altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti.

domenica 31 agosto 2014

The Factions Book Tag

Buondì Honey! Ecco un altro post che anticipo! Questa volta, però, è un Tag inventato da me! Ora vi mostro in cosa consiste!
Tutti lo potete fare citandomi, così:
Tag ideato da Clarke del blog Honey, there are never enough books e perciò mettendo un link che conduca al blog.


The Factions Book Tag è un Tag ideato da me, che consiste nell'assegnare un libro a ogni fazione di Divergent, a seconda delle caratteristiche di tale libro e della fazione stessa.
I libri della saga Divergent sono esclusi dal Tag.

Perciò, iniziamo subito!

sabato 2 agosto 2014

Recensione: "Harry Potter e la Pietra Filosofale" di J. K. Rowling

Buonasera Honey, sono tornata (di nuovo) e cerco di recuperare le recensioni dei libri appena letti! Oggi vi parlo del maghetto più famoso del mondo, nientemeno che Harry Potter, insieme ai suoi amici non meno conosciuti, Ron e Hermione (e Hagrid e Silente e un'infinità di altri personaggi buoni e cattivi); e, tappatevi le orecchie se non volete sentire il suo nome, parlo proprio di colui-che-è-senza-naso... siete sicuri che volete leggere?... fate ancora in tempo... sicuri sicuri?... be', okay... Voldemort!
Voto:
☆☆☆☆☆
Autrice: J. K. Rowling
Titolo: Harry Potter e La Pietra Filosofale (Harry Potter #1)
Titolo originale: Harry Potter And The Philosopher's Stone
Traduttrice: Marina Astrologo
Illustratrice: Serena Riglietti
Pubblicazione: Maggio 1998
Pagine: 296
Prezzo: 14, 46 €
Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Nello scatenato universo fantastico della Rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita, e strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che appare ora monotono e privo di sorprese. Il risveglio dalla lettura lo lascerà pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d'artificio.
N. B. La scheda del libro è molto arretrata, l'ho preso in biblioteca in condizioni pessime, è una fortuna che si possa leggere, ma è quello che c'è lì. Comunque, le informazioni appartengono al 2001 (data di stampa) e non posso dire che siano 'recenti'. Questa copia era dotata di illustrazioni.

"Ma è contro le nostre leggi" disse Ron. "L'allevamento dei draghi è stato dichiarato fuori legge dalla Convenzione degli Stregoni del 1709, questo lo sanno tutti. E' difficilissimo non farsi notare dai Babbani se alleviamo un drago in giardino, e comunque non si possono addomesticare: troppo pericoloso. Dovreste vedere le bruciature che si è beccato Charlie in Romania coi draghi selvatici". Da H. P. E la Pietra Filosoale
 Ora, senza tanti preamboli, prepariamoci a una recensione piuttosto luuuuunga, almeno il quadruplo delle 'u' precedenti trasformate in metri... ma prima una domanda: PERCHE' IN COPERTINA HARRY INDOSSA UN CAPPELLO DA TOPO?! E, (spoiler di H. P. #3) che ci fa quel viscido traditore di Crosta lì vicino?! Vi sembra divertente?! Non lo è!

Allora, vi ripeto che sarà una recensione lunghissima, molto approfondita, anche se la trama la conoscono tutti... facciamo prima la trama e dopo le considerazioni!

Allora, Harry è un orfanello poco speranzoso che vive con gli zii: delle persone ordinarie. Ma prima, ecco l'inizio: Vernon Dursley, comune lavoratore, va a lavoro, e si presentano strani eventi: stormi di gufi in pieno giorno, tutti a parlare di un certo Harry Potter (sarà quel Potter?) e a festeggiare la scomparsa di Colui-che-non-deve-essere-nominato in cappuccio e mantello. E uno strano gatto che legge cartine stradali. Cosa significa tutto questo?