Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters. Mostra tutti i post

lunedì 3 luglio 2017

♦ ON THE READLIST ♦

Aka nuovi libri in uscita che finiscono dritti nella TBR
Io davvero faccio una fatica tale a iniziare post che è una cosa ridicola. The struggle is real
Anyways, i libri che voglio leggere e che usciranno prossimamente sono: 

  1. SHADOWHUNTERS COLOURING BOOK | Cassandra Claire

Data di uscita: 4 luglio 
Prezzo: € 14,90
Trama: Dalle sale dell'Istituto di New York alle scintillanti torri di vetro di Alicante, dalle profondità della Città di Ossa alla foresta delle fate, il mondo della serie creata da Cassandra Clare prende vita, pagina dopo pagina in questo coloring book illustrato dalla storica collaboratrice Cassandra Jean. Testi e immagini da: Città di Ossa; Città di Cenere; Città di Vetro; Città degli Angeli Caduti; Città delle Anime Perdute; Città del Fuoco Celeste.







Non so voi ma io amo i coloring books. Ne ho finito uno recentemente sul Giappone Zen

giovedì 16 febbraio 2017

LE ARTI | [BLOGTOUR SHADOWHUNTERS]

Saalve miei carissimi ❤
Si si, vi sono mancata, come no!
Oggi sono qui per parlarvi di un libro...no.
Sono qui per istruirvi sulle arti degli shadowhunters, perciò, penna alla mano e prendete appunti se volete diventare dei veri 'Cacciatori in nero dal 1234'
Oddeo mi è venuta voglia di rileggere la serie, accidenti a me!



L'addestramento per uno shadowhunter è la cosa più importante in assoluto: è grazie alle competenze imparate durante gli allenamenti se sono in grado di proteggerci dai demoni ;)
Le arti in cui uno shadowhunter deve eccellere sono: combattimento, agilità, furtività e resistenza.

mercoledì 13 gennaio 2016

Shadowhunters 1x01: "The Mortal Cup"


Ebbene, è giunto il giorno. E' da ottobre che attendo questo momento, per quattro lunghi mesi. Oggi, alle tre di notte per noi italiani, è accaduto: LA PRIMA PUNTATA DI SHADOWHUNTERS! Ma cosa aspettarsi? Che succede? Meglio o peggio del film?
Prima puntata già disponibile su Netflix in italiano, la seconda, che -sorpresona- è uscita anch'essa, purtroppo noi italiani non la possiamo vedere. Ma passiamo alla review!

Trama
Ecco la nostra bellissima Izzy!
Devo dire che mi è piaciuto molto, come inizio, ma l'ho trovato un po' breve. Tra trailer e i due sneak peak che hanno rilasciato qualche mese fa, avevo già visto più di metà puntata -della durata di 38 minuti. Nonostante ciò, la qualità mi ha fatto comunque sentire "appagata"!
Cominciamo la serie proprio con i primi minuti già visti: la caccia ad un demone-pusher di sangue umano! Nel frattempo, sono però state aggiunte altre scene, vale a dire il colloquio di Clary (che nel libro non c'era) per entrare in un'università d'arte. Possiamo intravedere già da questa scena diverse rune, che però Clary non riconosce... segno che i suoi poteri si stanno rivelando! Noi che abbiamo letto i libri sappiamo che Clary ha 15 anni all'inizio della storia, mentre nella serie ne sta per compiere 18! Devo dire, però, che come scelta non mi dispiace, sicuramente gli autori avranno avuto dei motivi per farlo, magari per rendere il personaggio più maturo e la serie più dark.
Continua poi con Clary che festeggia il suo compleanno al Pandemonium, nonostante sua madre le avesse chiesto di rimanere a casa... per rivelarle la verità, ma che lei ancora neanche immagina. Ed è proprio così che avviene il primo incontro con la realtà soprannaturale, che poi sarà protagonista di tutto l'episodio.

lunedì 13 ottobre 2014

The Mortal Instruments, possibile serie TV?

13[2]

Cari lettori, notizia notiziona! E’ ufficiale: la serie The Mortal Instruments, famosa everywhere, diventa una serie TV!
Ma come? E quando?
Ricorderete il fiasco del primo film, tanto odiato, giusto? Bene, la Constantin Film, produttrice di City of Bones, vuole rilanciare The Mortal Instruments come serie drama ad alto budget. Constantine ha ingaggiato Ed Decter, come Showrunner per TMI. Il progetto, è ancora in via di sviluppo, la Constantine ha intenzione di cominciare la produzione l’anno prossimo.
Inizialmente, l’idea era di trasformare la serie in un franchise di film, ma è stata messa da parte dopo il fiasco del primo film.
Inutile dire: cari produttori, l’importante è che rispettiate il libro! Se poi è una serie TV, tanto di cappello.
Anzi, mi ritrovo ad appoggiare l’idea per due motivi: prima di tutto, perché magari, facendo una serie TV, le idee potranno essere rispettate ed approfondite meglio, cosa assolutamente impossibile in un film di due ore. In secondo luogo, probabilmente gli attori cambieranno: Alec, Magnus, Isabelle e Simon sono perfetti, ma gli altri? Assolutamente non li avevo immaginati così! Dov’è il volto lentigginoso di Clary, e i suoi capelli? E Valentine, che è completamente diverso?
Certo, l’importante è che non cambi tutto come è accaduto con The Vampire Diaries, che del libro non ha proprio niente.

Untitled

E voi, honeys, che ne pensate? Commentate!

martedì 16 settembre 2014

Book Tag: 10 questions about summer

Buon pomeriggio Honey! Eccomi qui da voi dopo essere sopravvissuta al mio secondo giorno di scuola! Ahimè domani si incominciano le lezioni vere e proprie e bisogna anche incominciare a studiare, perciò non sarò sempre presente qui sul blog ç_ç ma veniamo al dunque: il post di oggi è dedicato ad un tag, e ne approfitto per ringraziare la gentilissima Giada del blog "Books in the starry night" per avermi taggata :-)
Il tag, come dice il nome, consiste nel rispondere a dieci domande sui libri letti durante l'estate perchè, era estate??!! , quindi... Ecco qui le mie risposte!!

Il miglior romanzo letto durante l'estate 2014



Okay, sono un po' ripetitiva, ma non ci posso fare niente, amo questo romanzo!! Sicuramente il migliore letto durante l'estate

Il peggior romanzo letto durante l'estate 2014


Mi dispiace davvero tanto dirlo, ma tra questo e Inferno, di Francesco Gungui, ho scelto questo per il semplice fatto di non aver finito l'altro, tanto l'ho odiato :-(

Un bel romanzo letto a giugno


Assolutamente La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas, un libro che amo con tutto il cuore, mi azzarderei a dire che è la mia serie preferita, e, che dire, dopo QUEL finale aspetto il seguito con ansia!! *_*

Un bel romanzo letto a luglio


Eccolo qui!! Sicuramente il migliore letto a luglio ^^

Un bel romanzo letto ad agosto


Ho letto tanti bei romanzi ad agosto, ma nessuno come questo!!

Un romanzo letto e/o finito sotto l'ombrellone


Si, non proprio una lettura estiva, lo so XD

Un romanzo che fa parte di una saga o di una serie


Questo romando fa parte della trilogia dei sogni (??) di Kerstin Gier, ed il secondo romanzo della serie, Gold, esce a novembre

Un romanzo classico



Non so se questo romanzo si può considerare un classico, ma d'estate non ne leggo molti, preferisco lasciarli per l'inverno ;-)

Un "colpo di fulmine" estivo: un libro scoperto quest'estate


Non c'è che dire, davvero una piacevole sorpresa!!

Una lettura "leggera"


Per quest'ultima domanda sapevo giàè la risposta: questo libro è strano, divertentissimo, esilarante e completamente pazzo!! Vi farà morire dalle risate ed è ottimo per chi vuole risollevarsi la giornata ;-)


Ora è il momento dei tag!! Quindi io taggo, taggo, taggo...

Francy del blog Never say book
Rosa del blog Briciole di parole
Tatihyana del blog Libreria dei sogni

Ovviamente, oltre ai tre blog, siete tutti taggati, se avete già fatto questo simpaticissimo tag, potete lasciarmi il link delle risposte nei commenti che verrò a vedere! 

sabato 6 settembre 2014

Taylor Swift Book Tag

Salve a tutti Honey!! oggi sono qui con voi per un Tag molto particolare... il Taylor Swift Book Tag!!! Devo dire che a me Taylor Swift  non piace molto ma questo tag mi piace troppo!  In cosa consiste il tag?? Scegliere un libro in base ai titoli delle canzoni di Taylor Swift! Ringrazio Francy del blog Never Say Book per avermi taggata, grazie mille Francy <3
E ora..incominciamo!!



martedì 1 luglio 2014

Recensione: Shadowhunters Città di Cenere di Cassandra Clare

Honey, eccomi con una nuova, succulenta, interessantissima recensione, di un libro fantastico che vi emozionerà dalla prima all'ultima pagina!
Voto:
☆☆☆☆

Titolo: Shadowhunters - Città di Cenere
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 476
Clary Fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri Nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno Shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se Clary si lasciasse il mondo dei Cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per Simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei Cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto Jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per Clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire Valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a New York si moltiplicano gli omicidi dei figli dei Nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno Shadowhunter come Clary.

Eccomi che ritorno con una nuova (prima) recensione, di un libro che molti amano (me compresa) e che vi spingerà a leggerne subito il seguito, parlo ovviamente di un libro della Clare! (E chi sennò).
Abbiamo lasciato i nostri protagonisti Jace e Clary a provare ad accettare di essere fratelli, Simon che tenta di vivere normalmente, Luke che passa le giornate vicino a Jocelyn (che era in una specie di coma magico) e i Lightwood a fare il loro dovere di Shadowhunters. Però, accade che torna Maryse, la madre di Alec e Izzy, e che -inspiegabilmente- caccia Jace di casa, credendo che sia complice di Valentine. Dopo una serie di eventi che non elenco per non spoilerarvi l'intero libro, arriva l'Inquisitrice, la donna che deve provare l'innocenza -o la colpevolezza- di Jace, ma che si rivela piuttosto -molto, molto, molto, la odio!- antipatica, come se avesse qualche problema con lui. Così, viene rinchiuso nella prigione della Città di Ossa, dove, sorpresina, suo padre gli farà una visitina. Accusato dall'Inquisitrice, tradito dalla madre, Jace sarà costretto a rifugiarsi con Magnus,