Bonsoir à tous! ❤
Non è tutto però!! Abbiamo in serbo una bella -bellissima- sorpresa per voi, perciò state nei paraggi.
Nonostante stia dormendo in piedi, mi sento particolarmente di buon umore!
Ho momentaneamente interrotto le mie letture per dedicarmi a un manga che sto leggendo con la mia darling ♥
E' un periodo di trasformazione, o almeno, lo sento così. Ho mille idee e progetti che mi frullano in testa, non solo per il blog, ma anche per quanto riguarda...me.
Oggi, ahimè, ospiterò l'ultima tappa di questo blogtour.
Ho avuto la possibilità di confrontarmi con persone che stimo molto, e mi sono divertita un sacco.
Non è tutto però!! Abbiamo in serbo una bella -bellissima- sorpresa per voi, perciò state nei paraggi.
Oggi si parlerà di alcuni riferimenti (sociali, politici, economici) del romanzo che affondano le radici nella storia, soprattutto la nostra in un certo senso.
Non dovrebbero esserci spoiler nè del secondo libro nè del primo.
- CASTE e VALORI ⟶ da subito notiamo questa suddivisione in caste. I più numerosi e poveri, sono lavoratori sfruttati, i più ricchi invece sono conquistatori. Sono palesi i riferimenti alla società dell' antica Roma, in particolare nel periodo del suo massimo