venerdì 30 settembre 2016

USCITE SETTEMBRE (Italia)

Salve miei cari Honeys!
In questo post riassumerò tutti libri usciti questo mese nelle librerie.
Preferisco fare un post in cui raccolgo tutto in modo che non sia pesante per voi leggere gli stessi post (che diciamocelo, potete trovare uguali in altri blog) e per me scriverli, avendo poco tempo.

8 settembre

Titolo: Fate & Forever
Autore: Sophie Jackson
Casa editrice: Fabbri
Prezzo: € 1,99
Trama:  Kat e Carter, dopo essersi conosciuti e innamorati in carcere – lei insegnate e lui detenuto –, sono entusiasti di iniziare finalmente la loro vita insieme. Ma ben presto si rendono conto che non è così facile come immaginavano. In più il desiderio di maternità di Kat preoccupa il ragazzo, che non è sicuro di avere i requisiti giusti per diventare un buon genitore.
Il destino li ha fatti rincontrare e li ha uniti, ma il loro amore riuscirà a sopravvivere per sempre?







Titolo: First - la mia prima volta
Autore: Laurie Elizabeth Flynn
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo: € 9.90
Trama: A diciassette anni, Mercedes Ayres ha le idee ben precise in fatto di sesso: la porta della sua camera da letto è aperta solo per ragazzi alla prima esperienza. Mercedes è pronta a indirizzarli e aiutarli, e in cambio chiede solo che rendano speciale la prima volta delle loro ragazze. Che sia una prima volta perfetta, quella che Mercedes non ha avuto. Fino ad ora mantenere il segreto su ciò che accade nella sua camera da letto è stato facile. La sua impegnatissima madre è sempre fuori durante il giorno e non immagina quali siano le attività extrascolastiche della figlia, e la sua migliore amica super religiosa, Angela, non si azzarda neanche a pronunciare la parola “sesso” prima del matrimonio… Ma ci sono cose che Mercedes non ha messo in conto: non avrebbe mai potuto prevedere, ad esempio, che proprio il fidanzato di Angela venisse da lei e le chiedesse un “trattamento speciale” in cambio del silenzio, o che qualcuno fosse attratto da lei per com’è e non per ciò che sa fare a letto… Quando la sua perfetta organizzazione va in frantumi, Mercedes dovrà darsi da fare per salvare la propria reputazione e anche per capire che posto dare al suo cuore…

13 settembre

Titolo: Flawed - gli imperfetti
Autore: Cecelia Ahern
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: €14.90
Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco

15 settembre

mercoledì 28 settembre 2016

RESTA CON ME FINO ALL' ULTIMA CANZONE | Leila Sales

Buonssalve miei carissimi Honeys 
Spero vada tutto e che voi stiate facendo tante belle letture ^_^
Per quanto riguarda me, sono presa tantissimo dalla scuola e non faccio in tempo nemmeno ad aprire un libro...perciò perchè non recuperare alcune recensioni mentre in realtà dovrei studiare fisica?
Anche se non mi vedete molto attiva, non vi preoccupate perchè penso sempre a voi...in particolare per il mese prossimo ho già in mente qualcosa...

MA! Prima di scucirmi troppo la bocca, vi lascio alla recensione di oggi :)

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Resta con me fino all'ultima canzone
Autore: Leila Sales
Casa editrice: De Agostini
Prezzo:    cartaceo € 14,90
                 e-book  € 6,99
Trama: Sembra così facile diventare un’altra. Sembra facile, ma non lo è.
Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande. 
Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.


IL MIO PENSIERO

Come ogni volta, mi trovo sempre in difficoltà nell' iniziare a parlarvi di un libro, specialmente per questo, il cui pensiero al riguardo è ancora un po' trasognato, nonostante sia passato mezzo anno dalla sua lettura.

Prima di partire sul serio, volevo fare un piccolo disclaimer: chi legge ogni mia recensione (cosa che dubito fortemente, but still) noterà che si ripete spesso la parola particolare...oppure che siano per la maggior parte positive. Ebbene, cerco di chiarire: se un libro è particolare per me, significa che mi ha fatto provare qualcosa. Ogni libro il cui ricordo mi provoca una stretta al cuore oppure che mi fa annodare lo stomaco, beh, quel libro è particolare. Non è sempre scontato che i

mercoledì 21 settembre 2016

LA DISTANZA TRA ME E TE | Lucrezia Scali

Buooonssalve miei cari Honeys 

Non so quando vedrete questo ma io lo sto scrivendo alle 4.03 del mattino, con mal di testa da occhiali nuovi e le orecchie in fiamme per il cambio di piercing.
Tutto questo per dirvi quanto mi sta mancando fare il gufo lettore e poi fiondarmi qui su blog appena finito un libro per sclerare insieme.
*incomincia a piangere*

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: La distanza tra me e te
Autore: Lucrezia Scali
Casa editrice: Newton Compton Editore
Prezzo:   cartaceo € 9,90
                ebook € 2,99
Trama: Isabel abita a Roma: poco socievole, precisa, abitudinaria, programma la sua vita nel dettaglio. Non sopporta le sorprese, non le piace cambiare i suoi piani all’ultimo momento e considera l’imprevisto un vero nemico. Andreas vive in un piccolo bilocale a Torino, dove gestisce l’officina del padre. Ama la compagnia degli altri, il rischio e l’avventura. Due mondi incompatibili, uniti solo da una comune passione: i cani. Entrambi ne hanno uno, a cui sono legatissimi. Ed è proprio quando li accompagnano a una gara, che Isabel e Andreas s’incontrano. O per meglio dire, si scontrano, perché l’impatto non è dei migliori. Quasi per gioco, i due prendono a scriversi su Facebook. Brevi messaggi conditi da ironia e frecciatine. Sarebbe tutto perfetto, se Isabel non fosse sposata e Andreas fidanzato...


IL MIO PENSIERO

Come ogni libro letto quest'estate tutto è iniziato con un viaggio.

martedì 20 settembre 2016

Come sono cambiati i miei gusti libreschi?

Buondì honeys! Era da dieci giorni che non vi scrivevo e voi non sapete, non immaginate neanche, quanto mi siate mancati. Ammetto che ci sono stati momenti di debolezza, in questi due anni, in cui ho sul serio pensato di lasciare il blog, eppure ogni volta che mi ritrovo impossibilitata a scrivervi ne sento quasi il bisogno, invece. Dico "impossibilitata" perché non è stata una mia scelta quella di non far niente per dieci giorni: purtroppo -o forse, meglio così- la scuola è ricominciata e questo significa: compiti, compiti, compiti e compiti! Con un po' di organizzazione, però, ho comunque intenzione di scrivervi, di fare qualche modifica alle rubriche e riorganizzare un po' il blog.
Oggi però non sono qui per nessuna rubrica, poiché sto leggendo lo stesso libro da ben due settimane, quanto per parlare un po' con voi. E ho deciso di fare una bella chiacchierata sui nostri gusti libreschi e letterari! Dico così perché anche voi potete benissimo parteciparvi, semplicemente commentando il post!
Ho cominciato a leggere a 11 anni, attraverso i famosi e tanto odiati YA. Penso che sia normale che a ragazzine/i di quell'età il genere piaccia, e parecchio: si tratta di libri molto "leggeri", che si leggono in un paio d'ore.
Qualche mese fa, però, mi sono ritrovata senza più interesse per la lettura. Lasciavo i libri a metà, non mi piacevano... alla fine ho capito che non era colpa del libro, quanto mia. Mi ero sempre definita un'amante del "fantasy", del YA e cose del genere, e se guardate alle mie recensioni fino a marzo vedrete come tutte erano entusiaste per il nuovo libro YA che avevo letto e amato. Mi spaventava questo cambiamento, come se non fossi più in grado di leggere nessun libro in questo mondo. Eppure non è così. 

domenica 18 settembre 2016

Recensione: L'Angelo Della Notte (vol.2) - Il Tempo delle Tenebre

 Salve! Resuscito dal mio stato zombie causa lavoro, per parlavi del secondo capitolo della saga dell'Angelo della Notte. In realtà sto leggendo il terzo ma ci sto mettendo una vita, per forze di causa maggiore e non perchè il libro non sia bello, tutt'altro :(


Titolo italiano: L'Angelo della Notte - Il Tempo delle Tenebre
Titolo originale: Shadow's Edge
Autore: Brent Weeks
Pagine: 570
Prezzo:
e-book: 4.99€
Copertina flessibile: 8.50€
Copertina rigida dell'intera trilogia:  7.57€
Dove acquistarlo: Amazon.it
Trama: Kylar Stern ha deciso di abbandonare la sua vita da sicario. Durzo Blint, il leggendario maestro al quale deve tutto, e Logan, il suo migliore amico, sono morti, sconfitti dal potente Re Divino. Ora Kylar vuole lasciarsi alle spalle la via delle tenebre e ricominciare da capo: una nuova città, una nuova professione e una nuova famiglia, con la sua amata Elene, che spera di convincerlo a vendere la sua spada magica compagna di tante avventure. Ma più il tempo passa più Kylar si accorge che gli manca qualcosa, spesso di notte non resiste alla tentazione di tornare a volare sui tetti della città… E presto il passato bussa alla sua porta. Quando scopre che Logan potrebbe essere vivo e che forse si sta nascondendo, Kylar si trova di fronte a una scelta dolorosa: rinunciare per sempre al mondo delle tenebre per vivere in pace con la sua nuova famiglia o rimettere in gioco tutto e accettare l’ultima, sanguinosa sfida?

Il secondo episodio di un’appassionante serie fantasy tradotta in tutto il mondo









Wow. Questo secondo volume l'ho trovato persino meglio del primo, e dico tutto no?

"The red and black traitor's arrow leapt across that narrowest of chasms: the distance between a wetboy and her deader. It cut a red path through the air as if the night itself were bleeding"

Nonostante io abbia sentito la mancaza di Durzo per gran parte del libro (l'ultima pagina del libro mi ha fatto decisamente rimanere a bocca apaerta ed ulrare), devo ammette che ho comunque apprezzato Kylar, che di suo è un personaggio davvero interessante.
Come Vi fa notare, il ragazzo - pur essendo un killer - ha una certa innocenza che lo rende davvero adorabile. Inoltre è stato un piacere leggere dell'amicizia tra lui e Logan, e di come Kylar lo stimi e gli voglia ben; la stessa cosa è valsa per la relazione tra Kylar, Uly ed Elene (tutti e tre insieme eran troppo carini!). L'unico punto dolente per me, è stata Elene. In pratica non ho sopportato il suo perbenismo/piosità per gran parte del libro, grazie al cielo verso la fine si sveglia un pochino e rivede la sua mentalità.


Vi invece...l'ho amata contro ogni mia aspettativa. Spietate, tembilie, abile con la spada, lingua tagliente, dura ma al tempo stesso fragile. Ho  davvero apprezzato quando, verso la fine, Vi ha il coraggio di sperare e di agire su questo suo sentimento.  

"Not only the winds but the spirits of the murdered were gathering to the general's voice, rising with the cadences of vengeance"

 
Riguardo al Godking (non so come sia stato tradotto in Italiano) beh non è semplicemente cattivo, ma è uno psicopatico, contorto e malvagio e davvero di dubbia moralità---insomma un antagonista degno di nota.  

Rispetto al primo libro la narrazione risulta più veloce (anche perchè ormai conosciamo tutti i personaggi e attori principali della storia), difatti già dal primo capitolo veniamo buttati nell'azione.  Non è tutto, anche qui - come nel primo - ci sono alcuni intrighi politici, assassini, battagli, un po' di romanticismo, infatuazioni, sarcasmo e molto altro ancora. Alcune scene del libro sono piuttosto crude ma sono in tono con il mondo creato dall'autore e ben si addicono alla storia (in questo caso lo zuccherare alcune scene sarebbe stato davvero ridicolo). Su questo tema, una cosa che ho davvero apprezzato è stato il non romontacizzare eccessivamente - rendondole stuchevoli - le varie scene di sesso (brevi e minime), infatuazioni e storie d'amore. 

 A questo punt, visto che siamo in tema, devo esprimere il mio amore per il black kakar di Kylar, ha un senso dell'umorismo fantastico e ho amato le sue battutine ed i dialoghi tra lui ed il suo "proprietario".

"So Kylar moved through the trees like the breath of a vengeful God, only rustling the branches in time with the evening wind"


Per finire, l'autore è persino migliorano nel descrivere le scen e d'azione che sono risultate molto più chiare rispetto a  quelle del libro precedente (fighissime comunque eh). E dunque...questo libro da me si becca cinque belle stelle!


Voto: 5 stelle.

giovedì 8 settembre 2016

Wrap up estivo - Clarke

Buongiorno honeys, e scusatemi per la mia luuunghissima assenza -due settimane! Tra poco si tornerà a scuola e io sono contenta di dire di essere a buon punto non ho ancora fatto praticamente niente.
Ma, tornando a noi: l'estate ormai è praticamente conclusa, sia per il ritorno a scuola/lavoro che per i bruttissimi temporali di questi giorni, non trovate? Quindi ho deciso di scrivere un post con tutte le mie letture dell'estate ormai, ahimè, passata.

VAMPIRE ACADEMY - RICHELLE MEAD
Ho letto moltissimo, questa estate, ma mi sono divertita molto anche a rileggere libri che qualche anno fa avevo amato. E Vampire Academy è una delle mie saghe preferite, che ho riletto interamente quest'estate.
4,5 Stelle

IL PRINCIPE DELLE TENEBRE - MARK LAWRENCE
Come probabilmente avete già visto dalla mia tragica recensione, questo libro non mi è piaciuto per niente. Vuoto, noioso, insomma, se potessi avere il tempo sprecato indietro lo rifarei volentieri!
1 Stella

HOLLOW CITY - RANSOM RIGGS
Questo libro, invece, mi è piaciuto tantissimo! Ransom Riggs ha uno stile fantastico e non vedo l'ora di leggerne il seguito!
4,5 Stelle

THE 100 - KASS MORGAN
Una grande, grossa, insopportabile delusione. Amavo la serie tv The 100, e di solito i libri sono sempre meglio. Cosa che qui risulta insensata. La pecca del romanzo sono i personaggi, odiosi, stupidi e fastidiosi! Bellamy -che nella serie adoro- è un pallone gonfiato, Octavia una ragazzina immatura, Clarke ipocrita e sconclusionata, e poi Glass -che non è presente nella serie- E' DI UNA STUPIDITA' IMMENSA. Per farvi un esempio: se voi foste incinte ve ne rendereste conto, no? Perché lei ha bisogno che la madre glielo dica prima di capire ciò che ha!
2,5 Stelle

martedì 6 settembre 2016

DIMMI TRE SEGRETI | Julie Buxbaum

Salve miei carissimi Honeys 
Spero che vada tutto bene e che voi stiate leggendo dei bei libri :3
Quanto a me ho interrotto un attimo le mie letture per dedicarmi ai compiti e all'imminente inizio di scuola *arghh*
Spero di riuscire a ritagliarmi un po' di tempo per smaltire i libri da recensire ù.ù
Okay, ora vado, vi lascio alla recensione di oggi.

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Dimmi tre segreti
Autore: Julie Buxbaum
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo:    cartaceo: €14,90
                 ebook: €6,99
Trama: Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano? Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più. Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…

IL MIO PENSIERO

Mi pento davvero tanto di non aver letto prima questo libro: vedete, dalla copertina sembra un libro stucchevole, inoltre l'ho visto molto in giro quando uscì e una cosa su di me...mi tengo alla larga da libri troppo pubblicizzati...non so come spiegarlo, semplicemente non mi attirano.
Perciò come al solito devo ringraziare i lunghi viaggi in macchina che mi fanno leggere libri che

giovedì 1 settembre 2016

ROOK | Sharon Cameron

Salve miei carissimi Honeys 

In realtà ho questa recensione in bozza dal metà agosto, poi sono partita e... sapete come vanno queste cose.
Anyway, BUON SETTEMBRE, e buon rientro al lavoro. Io intanto sono bloccata con i compiti :|
*incomincia a strapparsi i capelli*
...
Passando a qualcosa di più positivo, ecco la recensione

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Rook
Autore: Sharon Cameron
Casa editrice: Scholastic Press
Prezzo:   cartaceo € 16,10
                ebook € 8,12
Trama: Centuries after a shifting of the Earth's poles, the Sunken City that was once Paris is in the grips of a revolution. All who oppose the new regime are put to the blade, except for those who disappear from their prison cells, a red-tipped rook feather left in their place. Is the mysterious Red Rook a savior of the innocent or a criminal? Meanwhile, across the sea in the Commonwealth, Sophia Bellamy's arranged marriage to the wealthy Rene Hasard is the last chance to save her family from ruin. But when the search for the Red Rook comes straight to her doorstep, Sophia discovers that her fiance is not all he seems. Which is only fair, because neither is she. As the Red Rook grows bolder and the stakes grow higher, Sophia and Rene find themselves locked in a tantalizing game of cat and mouse. 


IL MIO PENSIERO

Allora, come saprete, pochi giorni fa finii In the Afterlight, e come ogni volta che concludo una serie, ero molto malinconica.
Mi serviva uno stand-alone, insomma, per distrarmi dalla malinconia, e qui entra in gioco Rook.
E Laura: non ti ringrazierò mai abbastanza per farmi leggere questi libri

Da dove incominciare...
Questo libro è la perfezione! 
Le premesse sono buonissime, e dovreste leggere questo libro solo per l'ambientazione particolarissima.
Dimenticate i soliti distopici con società perfette, qui siamo nel bel mezzo di quella che è la rivoluzione francese del futuro!!

mercoledì 24 agosto 2016

W... W... W... Wednesday! #15


Dopo un'altra lunga assenza, ritorniamo alla nostra cara rubrica W... W... W... Wednesday, ideata dal blog Should Be Reading che consiste nel condividere con voi le mie letture. Voi potete fare lo stesso, scrivendole nei commenti o mandandomi il link al vostro sito!
Passiamo adesso alle famosissime tre domande libresche!

What are you currently reading?
Incredibilmente, sto leggendo un solo libro: Dracula di Stoker. Ho preso l'edizione integrale che costava veramente pochissimo, della Newton Compton e per ora mi sta piacendo moltissimo! Sono a circa metà, al tredicesimo capitolo. Mi piacciono soprattutto il fatto che sia scritto sotto forma di corrispondenza epistolare tra i personaggi, tutti collegati tra loro, e di diario -si alternano infatti questi due stili- e che ogni capitolo ci sia qualche colpo di scena!

What did you recently finish reading?
Ho finito di leggere i primi due volumi di Una serie di Sfortunati Eventi, in inglese, ovvero The Bad Beginning e The Reptile Room. Li ho adorati, mi sono piaciuti tantissimo e il fatto di averli letti in inglese ha contribuito: Lemony Snicket ha uno stile unico ma grammaticalmente semplice, perciò se state pensando di cominciare a leggere in lingua ve li consiglio -inoltre sono libri per bambini, e quindi come scopo hanno quello di far imparare più parole possibili!

venerdì 19 agosto 2016

Recensione: "Hollow City - Il ritorno dei ragazzi speciali di Miss Peregrine" di Ransom Riggs

Buongiorno miei cari honeys! Oggi torno per scrivervi una recensione -una delle tante da recuperare- di un bellissimo libro: Hollow City, di Ransom Riggs, il secondo volume della trilogia di Miss Peregrine, di cui vi avevo già parlato nella recensione del primo libro della serie.

Titolo: Hollow City - Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine (Miss Peregrine's Peculiar Children #2)
Titolo originale: Hollow City
Autore: Ransom Riggs
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2014
426 pagine
Chi è Jacob Portman? Un ragazzo qualunque finito dentro un'avventura più grande di lui, o un predestinato, uno Speciale dai poteri prodigiosi, abilissimo investigatore dell'ombra e cacciatore di mostri terrificanti? Nessuno lo sa. L'unica cosa certa è che sembrano trascorsi secoli dal giorno in cui la misteriosa morte del nonno lo ha spinto a indagare sul suo passato, catapultandolo sull'isoletta di Cairnholm, al largo delle coste gallesi. È qui che si imbatte nella bizzarra e affascinante combriccola dei Bambini Speciali: creature dotate di poteri curiosi e irripetibili, membri superstiti di una stirpe meravigliosa, obbligati, per sfuggire alla persecuzione di un mondo ottusamente Normale, ad affidarsi alle inflessibili cure di Miss Peregrine, la donna-uccello in grado di manipolare il tempo. Ma ora che Miss Peregrine è ferita e non riesce a ritrovare le proprie sembianze umane, i Bambini Speciali e Jacob saranno costretti a vedersela da soli con coloro che minacciano di distruggerli usurpando la loro stranezza e dovranno abbandonare l'eterno presente in cui hanno vissuto per avventurarsi nel mondo reale.

Abbiamo lasciato i nostri bambini Speciali nel bel mezzo del mondo reale, una cosa sconvolgente se si considera che per decenni hanno sempre vissuto nello stesso anello. Per chi non lo sapesse, un anello è un semplice lasso di tempo -un giorno- che si ripete, ancora e ancora, con l'aiuto di una ymbryne. Miss Peregrine, la ymbryne che si occupa di questo anello, è però bloccata nella forma di uccello. I bambini decidono quindi di mettersi in viaggio, non avendo più una casa, per chiedere aiuto alle poche ymbryne rimaste. La storia, che si svolge in un paio di giorni, diventa sempre più intensa e complessa, finché il libro terminerà con un colpo di scena finale. Jacob scoprirà infatti di essere molto più di una semplice "allarme" anti-vacuo, i mostri che tormentano gli Speciali.
Come ho già detto nella recensione del precedente volume, la colonna portante della scrittura di Ransom Riggs è focalizzare l'attenzione su più soggetti nonostante il POV sia in prima persona, e Jacob il protagonista. Infatti tutti i bambini saranno di importanza fondamentale nel raggiungimento del loro scopo, e tutti si aiuteranno a vicenda. I bambini non sono solo Speciali, cioè capaci di fare cose fuori dal comune, ma sono ognuno diverso per carattere e modi di fare.

giovedì 18 agosto 2016

In My Mailbox #11

Buon pomeriggio a tutti! Oggi il post ruoterà intorno alla famosissima rubrica a cadenza casuale In My Mailbox, ideata da Kristi del blog "The Story Siren", che consiste nel condividere con voi i miei ultimi arrivi libreschi, che siano essi regalati o acquistati.
Comincio col dire che ho acquistato veramente tantissimi libri cartacei in questo periodo, cosa che non avevo mai fatto perché di solito preferisco gli ebook, più economici e pratici. Alcuni mi sono stati dati da parenti -sì, sono arrivata al punto di elemosinarli in giro- e altri, invece, me li sono regalati come premio per i bei voti e regalo per il compleanno.
In libreria, dal vivo, quindi, ho acquistato Il principe delle tenebre, di Mark Lawrence (cliccando sul titolo sarete rimandati alla mia recensione) che mi ha deluso parecchio. Insieme ad esso ho preso anche The 100, carino ma niente di che -e poi, insomma, i personaggi sono tutti insopportabili. Infine mi sono autoregalata Hollow City, di cui avevo già acquistato l'ebook da Amazon, ma avendo l'edizione cartacea de La casa per bambini speciali di Miss Peregrine ho deciso di prenderlo comunque. Mi dispiace soltanto di non aver trovato l'edizione economica, come nel primo libro! Ho letto anche quest'ultimo, e dire che l'ho amato è riduttivo. Non vedo l'ora che questo autunno venga pubblicato anche in italia Library of Souls!

Poi ho fatto due ordini su Amazon, uno con libri in inglese e uno con i classici.
Mi sono fatta prestare/dare da mia zia Dr Jekyll And Mr Hyde in inglese, mi piacerebbe leggerlo un giorno! Lei mi ha anche prestato La fattoria degli animali, che leggerò molto presto.
Poi ho acquistato online a prezzi bassissimi Dracula -che sto leggendo adesso- e La lettera scarlatta, entrambi rilegati e a tre euro circa! Purtroppo i caratteri sono molto piccoli e stancano gli occhi, ma adoro leggere i classici in formato cartaceo e la biblioteca della mia città funziona bene quanto un cellulare funzionerebbe immerso nella lava. Ancora da leggere, ho comprato anche Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde in italiano, a soli due euro. Tutti libri nuovi e ad un prezzo bassissimo, e sono contentissima!

domenica 14 agosto 2016

Recensione: Il principe delle tenebre di Mark Lawrence

Avete presente quei libri bellissimi, che tutti amano, ma che voi proprio non riuscite a farvi piacere? Ecco. Il principe delle tenebre, di Mark Lawrence, mi dà la stessa impressione.
Non sono riuscita ad apprezzare NIENTE del libro, tant'è vero che a due terzi della lettura sono saltata direttamente agli ultimi due capitoli.
Titolo: Il Principe delle Tenebre (The Red Queen's War #1)
Titolo originale: Prince of Fools
Autore: Mark Lawrence
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 9 Giugno 2016
372 Pagine

Per anni Jalan ha vissuto all’ombra della potente Regina dei Rossi, ma ora è chiamato a difendere il regno. La Regina dei Rossi è vecchia ma gli altri re dell’Impero la temono come nessun altro, e il potere che racchiude nelle proprie mani è grande… Suo nipote, il principe Jalan Kendeth, è invece un codardo, un imbroglione e un bugiardo. Beve, gioca d’azzardo, insegue le belle cortigiane. A parte i creditori che gli danno la caccia, non ha nemmeno un problema al mondo. La guerra però è alle porte: alcuni testimoni affermano che un esercito di morti viventi è in marcia, e la Regina dei Rossi ha convocato la famiglia per difendere il regno. Jal pensa che sia semplicemente una voce, una favola per spaventare i bambini. Ma non sa quanto si sbaglia. E quando il colossale Snorri, guerriero senza eguali, viene trascinato in catene al cospetto della Regina dei Rossi, Jal non immagina neppure che quel prigioniero cambierà la sua vita, e lo trascinerà in un folle viaggio fino alle gelide terre del Nord.

Il principe delle tenebre è uno dei libri più noiosi che abbia mai letto. Eppure, mi è capitato di apprezzare alcuni libri noiosissimi, mentre ho proprio odiato questo libro.
La trama ruota intorno al principe Jal (neanche ricordo come si scrive il suo nome completo), che ho odiato sin dalla prima pagina. Lui è quel tipo di protagonista che ci vene presentato come "diverso", non un eroe o un campione di combattimento, ma un codardo e un bugiardo. Sì, okay, che cosa alternativa -sono ironica.
Jal di alternativo, simpatico o particolare non ha niente, tant'è che l'ho odiato. Un buffone insopportabile, stupido (se voi aveste un medaglione di inestimabile valore al collo con tanto di diamanti applicati lo riconoscereste, no?) ma soprattutto insopportabile. Oh, l'avevo già detto, giusto? Un principino, insomma, che conduce una vita a corte e non fa che lamentarsene ("io sono il decimo in ordine di successione! Povero me!"), che non è neanche in grado di difendersi da solo con una spada, ma che, a modo suo, viene presentato come eroe! Probabilmente sono io a non aver colto la specialità e l'unicità di questo personaggio, fatto sta che, se non si fosse capito, non lo voglio più sentir nominare.

La trama sembrava interessante, forse ispirata al Trono di spade, ma io lo adoro quindi mi sarebbe potuto anche piacere. "Il nuovo Trono di spade" viene infatti definito Il principe delle tenebre. E mai ci fu niente di più vero falso.
E' la cosa più noiosa che abbia mai letto, un sacco i potenziale sprecato inutilmente. Jal è diretto al Nord con un norreno, Snorri, con la minaccia incombente dei morti viventi. Fatto sta che la gran parte della storia è ambientata durante il loro viaggio, senza guerre o battaglie. E, quando ci sono, Snorri uccide tutti in men che non si dica -le descrizioni lasciano molto a desiderare. Ad esempio, voi come vi immaginereste -fisicamente, intendo- un bambino nato morto che poi torna per uccidere i protagonisti? Perché nel libro non c'è una sola descrizione che faccia capire qualcosa, l'autore passa dal descrivere un infante sventurato a una specie di golem che distrugge tutto (ma non dimentichiamoci che Snorri è invincibile e lo uccide! Aiutato da Jal, ovvio, che inspiegabilmente torna indietro a salvarlo, da bravo codardo che è dovrebbe essere!).