Come penso intuirete da titolo del post, oggi voglio parlarvi di qualcosa di diverso; sempre riguardo alle mie letture ma non una semplice recensione! Pensavo a un post che si sarebbe potuto rivelare interessante, ma che allo stesso tempo avrebbe permesso anche a voi di essere più coinvolti: potete infatti commentare con quelli che secondo VOI sono i più valorosi, coraggiosi eroi letterari che meritano davvero il loro titolo!

Il classico eroe libresco ha subito anch'esso dei cambiamenti nel corso dei secoli (e dei millenni!). Paragonando due eroi del tutto casuali: Harry Potter e Achille non hanno molto in comune, no? Eppure sono entrambi eroi, uno per la letteratura moderna, l'altro l'eroe classico per eccellenza. Ognuno di noi ha dei gusti, alcuni cambiano e vengono influenzati dal mondo esterno, altri invece sono invariabili.
I miei eroi preferiti, perciò, rispecchieranno i miei gusti, e lo stesso sarà per voi!
Tessa - Voglio vivere prima di morire

Rose Hathaway - L'Accademia dei Vampiri
Spostiamoci adesso al genere fantasy, in particolare verso un libro che è stato (ed è tuttora) uno dei miei preferiti del genere. Mi riferisco a Vampire Academy, noto soprattutto con il titolo italiano di L'Accademia dei vampiri, di Richelle Mead. A differenza delle classiche storie fantasy, quella di Rose, oltre ad essere più complessa, è l'unione perfetta tra la letteratura Young Adult e un qualcosa di più profondo, comprendente temi come l'amicizia, la morte, l'incertezza. Un perfetto connubio di azione e riflessioni personali della protagonista, che proprio per la maturità che acquisisce nel corso della serie è diventata una delle mie eroine preferite!
Lucy e Paul - La trilogia delle gemme

Lili Elbe - La danese
Cambiamo genere un'altra volta, per spostarci alla protagonista di una storia vera. Lili Elbe, la prima persona ad aver subito un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale, è la protagonista della biografia basata sulla sua vita: La danese, di David Ebershoff, dal quale è stato tratto il famosissimo film The Danish Girl, nominato agli Oscar e la cui attrice Alicia Vikander ha vinto il premio come Miglior attrice non protagonista. La storia di Lili, caduta nel dimenticatoio per molto tempo, è secondo me una storia di rivoluzioni: dalla vita di Lili alla condizione della comunità transessuale nella nostra stessa epoca. Sfidando pregiudizi, medici incapaci e perfino il proprio corpo, Lili ha fatto di tutto per essere felice e sentirsi se stessa, pagandolo però a caro prezzo. Se non ci fosse stata lei probabilmente la chirurgia per il cambio di genere sarebbe comunque allo stesso punto di adesso, ma lei è la prima donna ad essersi sottoposta ad un intervento di questo tipo, mai visto prima d'allora.
Harry Potter
Come potevo escludere il famosissimo trio di Harry Potter? Ormai, quando penso ad un eroe, mi viene spontaneo pensare a Harry. Un libro, un bambino, che hanno cambiato la letteratura moderna e che hanno rivoluzionato le vite di milioni di persone.
Quali sono, invece, i vostri cinque eroi letterari preferiti? E perché? Soprattutto, quando possiamo parlare di "eroe" secondo voi?
Carinissima l'idea di questo post: condivido le tue scelte, soprattutto per Lucy e Paul che io ho profondamente ammirato in Red/Blue/Green.
RispondiEliminaPlus: la foto del trio di HP è semplicemente meravigliosa!
Mi piace molto questo post e concordo con te su come sia impressionante annoverare tra gli eroi della letteratura personaggi così distanti, ma in fondo è proprio questo il bello del mondo di carta! Della tua lista conosco solo Tessa e il trio d Harry, io penso che ampliando il punto di vista un po' tutti i protagonisti dei romanzi, soprattutto quelli che ci appasionano ed emozionano di più, possano essere considerati degli eroi anche senza che combinino niente di speciale o di altruistico!
RispondiEliminaMi piacerebbe leggere qualcosa sul mondo dei fumetti di supereroi perchè non me ne sono mai avvicinata e quindi mi piacerebbe saperne di più:)
Ooooow, Clarke, che post carinissimo!! *w* devo sbrigarmi a finire The Danish Girl e, già che ci sono, aggiungo il libro di Jenny Downham alla mia wl! ❤
RispondiEliminaStupendo questo post, Clarke *_* Concordo pienamente per i libri della Downham, Gier, per VA e ovviamente HP, mentre The danish girl non l'ho ancora letto (né ho visto il film), ma spero di riuscire a fare entrambe le cose al più presto *__*
RispondiElimina