Visualizzazione post con etichetta Libri italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri italiani. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2018

Il Figlio del Mare di Nicholas Maurizio Mercurio

 Buon pomeriggio a tutti! Come promesso, sto provando a pubblicare più assiduamente e questo post sarà un po' particolare. Si tratta infatti della presentazione di un libro di genere dark fantasy (il primo di una trilogia) di un autore italiano, e c'è da dire che in base alle recensioni su Amazon sembra trattarsi di una storia veramente incredibile.

Titolo: Il Figlio del Mare (La Trilogia dell'Ombra #1)
Autore: Nicholas Maurizio Mercurio
Prezzo: 2,99€ (ebook)
 Dove comprarlo: Amazon

DA L'AUTORE DE LA SAGA DELL'ULTIMO, UNA NUOVA SERIE AMBIENTATA NEL MONDO DI ARGAIL DI LYTEL. 

In una terra in cui uno spietato male sta consumando e uccidendo chiunque ne venga colpito, un ragazzo lascia che il mare accompagni suo fratello negli abissi per liberarlo dalla sofferenza del suo popolo. Nel frattempo, in un luogo in cui elfi e nani si contendono dei continenti sconfinati e sconosciuti, un potere nascosto minaccia i loro reami e la pace conquistata solo tre secoli prima dopo una lunga guerra.

venerdì 7 luglio 2017

Consigli libreschi di autori nostrani

Oggi torno a proporvi nuovi interessanti letture, ovviamente tutte made in Italy!

Titolo: Un cupcake per due
Autore: Rosemary Logan
Editore: Amazon KDP
Prezzo:  0,99 € e-book
Pagine: 244

Miranda sogna da sempre di fare la pasticcera, Dave sogna da sempre di fare coppia con Miranda. Due migliori amici e un sentimento nascosto, fino a quando la vita non li metterà davanti ad una scelta: l'amore o la carriera? 
Sarà allora che ogni nodo verrà al pettine e ogni segreto verrà svelato. Riuscirà l'amore a trionfare?

Titolo: Cala il sipario
Autore: Roberta Trischitta
Editore: Amazon kdp
Prezzo: 0,99 € e-book
Pagine: 220

Alexis Sanclaire ha una vita perfetta: un ristorante di successo, un fidanzato che ama e che la ama. O almeno così credeva... Quando Ian la lascia ad un passo delle nozze, infatti, tra il dolore e la ripresa Alexis inizia a guardare alla vita da una nuova prospettiva e molte cose che prima le sembravano chiare cominciano a non esserlo più. E proprio in questo percorso di risalita, qualcuno farà capolino nella sua vita per il peggiore dei motivi ma, in fondo, nel migliore dei modi.

Titolo: Stolen 1 (Dark Necessities Series #1)
Autrice: JD Hurt
Prezzo: 9, 36€

E' stato la mia salvezza, il conforto la gioia nel dolore più atroce. Ora è divenuto l'incubo, il buio. Il mostro che cova nell'ombra.
E' stata l'amore dell'infanzia, la bimba che consolavo dalle angherie della mia matrigna. Ora è tutto ciò che odio. Ora voglio solo vederla distrutta.
Andrew e Shiloh. Quando l'amore si trasforma in odio.


Titolo: Stolen 2 (Dark Necessities Series #2)
Autrice: JD Hurt
Prezzo: 11,96€

Oggi so la verità. Oggi so che lei è innocente. Proprio come allora, come sei anni fa. Dovrei lasciarla al suo destino, desiderarne la felicità. Eppure il mio malanno è grande, pericoloso, un albero maestoso pronto a cibarsi di lei. Un'unica verità pulsa dentro l'anima: la riavrò. Non è una promessa, neppure una minaccia. E' la certezza della vita.
Titolo: Aporia
Autore: Renato Mite (qui ho recensito il suo altro lavoro)
Pagine: 152
L'ebook è in prevendita su Amazon al prezzo di 0,99€

Milano. Settimana della moda. Federica scompare dopo aver assistito ad una sfilata. Per ritrovarla, i suoi genitori ingaggiano Edoardo e Kwame, due investigatori che dimostreranno abilità particolari. Federica è una ragazza appassionata dell'arte sartoriale, intraprendente e ambiziosa: vuole diventare una stilista, studia all'Istituto Marangoni e cerca in tutti i modi di rubare il mestiere. Suo padre è un produttore di tessuti e ha introdotto Federica nel mondo della moda. La ragazza ha contribuito alle prove della sfilata e ha fatto amicizia con le modelle. Soprattutto con Gerdie Lang, un tipo bizzarro che si sta costruendo la fama di modella ribelle. Gli investigatori scoprono che Federica ha proseguito la serata in compagnia di Gerdie, ma il mondo della moda non è popolato solo da modelle e fotografi. Trovare Federica non basta più, Edoardo e Kwame devon salvarla, devono riannodare il filo che lega Federica ad un inatteso destino per tirarla fuori dai guai.

venerdì 23 giugno 2017

Tantissimi consigli libreschi!

   Salve a tutti! Oggi nel post troverete elencati una marea di libri per tutti i generi (dallo storico al fantasy al romance) con la speranza di suggerirvi alcune letture per l'estate e promuovere il lavoro degli scrittori italiani!


Titolo: Le cesoie di Busan (La studentessa e il potatore #1)
Autore: Karen Waves 
Pagine: 192
Prezzo: 0,99 € per l’eBook; 9,90 € per il cartaceo

Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no. 
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano. 
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa. 
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile. 
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?


Titolo: Il Divoratore d’Ombra (Saga della Corona delle Rose #1)
Autore: Gianluca Villano 
Editore: youcanprint 
Anno: 2016 
Pagine: 272 
Prezzo: 15 €

Crios e Logren sono amici d’infanzia, cresciuti insieme nell’Asher, il vecchio asilo delle Levatrici. Crios, il giovane Oblato, è vigoroso e bello e sta per essere consacrato, attraverso una Cerimonia Solenne, come Divoratore d’Ombra, mentre Logren, mite, sensibile, ha una grande interiorità che rischia di farlo vacillare tra raziocinio e fantasia. Ma sarà solo l’immaginazione di Logren a fargli vedere cose che gli altri non riescono a percepire? Sarà la fervida fantasia a fargli avere sogni e visioni tanto intense e vivide da turbarlo anche nella veglia? Coinvolti in mirabolanti avventure e misteri soprannaturali, i due protagonisti scopriranno l’inesorabile fato che avanza.

giovedì 4 agosto 2016

Recensione: "Per sempre estate" di Fay Camshell

Buongiorno miei cari lettori! Oggi torno qui per recensirvi Per sempre estate di Fay Camshell, che l'autrice e l'editore mi hanno gentilmente modo di leggere in anteprima per il blogtour in cui ve ne avevo già parlato (sono stati gentilissimi!).

Titolo: Per sempre estate
Autrice: Fay Camshell
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 30 giugno 2016
Prezzo: 3.99€ (ebook)

Una storia d’amore calda come il sole d’agosto e indimenticabile come l’estate.
Dopo il primo anno di college, Summer avrebbe tanto voluto concedersi una magnifica vacanza in Spagna e invece è costretta a lavorare tutta l’estate nello stabilimento balneare dei genitori. Stessa sorte è toccata alla sua amica Autumn, dopo che i suoi hanno scoperto che ha passato l’anno a studiare arte e fotografia invece di economia. Quando però allo stabilimento arrivano Lucas e Tyler, l’estate sembra prendere un’altra piega. Lucas è molto attratto da Summer e lei, nonostante l’iniziale antipatia, ricambia il suo interesse. Ma nella vita di Lucas non c’è spazio per le sorprese: finita la vacanza deve tornare a New York, dove lo attende il destino che suo padre ha scelto per lui. Summer, dal canto suo, non riesce a credere che con Lucas sia stata solo una storia estiva come tante altre. Per lei quell’estate è e resterà indimenticabile. E così, ignara di ciò che la aspetta, prende il primo volo per New York…

Sono veramente indecisa riguardo al voto da dare al libro, come le mie opinioni generali. Un libro particolare di sicuro, che soddisferà molti di voi ma soltanto se avete determinati gusti libreschi!
Per sempre estate è un romanzo leggero ma simpatico, da leggere al mare sotto l'ombrellone o in casa nel giardino, di sicuro adatto all'atmosfera estiva!
Il punto forte della scrittura di Fay Camshell sono infatti le ambientazioni (magnifiche) e le descrizioni in generale, ricche sì, ma non troppo da impedire al lettore di immaginare secondo i propri gusti l'ambiente e l'aspetto dei protagonisti.
Ciò che non mi è piaciuto particolarmente sono stati alcuni congiuntivi mancanti e la punteggiatura, tuttavia sono dettagli semplici da ignorare. Il libro è scritto in prima persona e al tempo presente, e probabilmente questo è un altro fattore che non me l'ha fatto apprezzare del tutto.

Sarò sincera con voi, non sono un'amante del genere, o avrei amato molto di più Per sempre estate.
Ciò che invece mi è piaciuto di più sono le varie storie alle spalle dei protagonisti e dei loro amici, che l'autrice avrebbe però potuto approfondire maggiormente. I vari retroscena sono spiegati abbastanza bene e semplicemente, ma non tanto da togliere quel po' di suspense che va a crearsi (specialmente per quanto riguarda Summer).

domenica 12 giugno 2016

Anteprima: Vuoi conoscere un casino?, di Alex Astrid

Eccoci di nuovo a parlare di autori italiani, questa volta, però, per un'anteprima. Quanti di voi sono impazienti di leggere Vuoi conoscere un casino?, di Alex Astrid? Qualcuno di voi, probabilmente, la ricorderà per il suo primo libro, Guardami, qui la mia recensione. A differenza del suo predecessore, però, Vuoi conoscere un casino? sembra trattare tematiche ben più importanti, e insomma, l'opera sembra più complessa, più incasinata, appunto. Tutto questo, ovviamente, è il segno della maturazione da parte della scrittrice, che (come vi avevo già detto) è giovanissima e quindi è del tutto normale! Soprattutto, vi sconsiglio di dubitare di lei, solo per la sua giovane età, perché in realtà è una ragazza simpaticissima e soprattutto una scrittrice fenomenale, migliore di molti uomini e donne con il doppio dei suoi anni! Nonostante la giovane età, infatti (come lei stessa dice nella sua biografia), ha già vinto diversi riconoscimenti, tra i quali quello di miglior autore giovane al concorso "Primavera è donna".
Il libro racconta la storia di Giorgia, una quindicenne di Milano, la cui vita viene sconvolta dalla morte della cugina Martina, vent'anni. La ragazza prova a colmare quel vuoto scrivendole delle lettere, quasi come un diario, e noi, insieme a lei, affronteremo tutti i problemi e le insicurezze che il crescere e diventare adulti comporta. Un libro che, insomma, promette di farci ridere e piangere dopo ogni pagina.
"Dolce Martina,

sono passati due mesi da quel giorno... "
Titolo: Vuoi conoscere un casino?
Autrice: Alex Astrid
Casa editrice: Edizioni Il Ciliegio
Data di pubblicazione: 23 giugno 2016
Prezzo: 17,00€
284 Pagine
Giorgia è una sedicenne della provincia di Milano, scrive a Martina, la cugina morta pochi mesi prima in un incidente d’auto. Martina diventa così “un diario”, un’amica invisibile che accoglie tutte le confessioni e gli sfoghi di Giorgia. La prima lettera è datata 5 febbraio 2014 e narra gli avvenimenti accaduti subito dopo la scomparsa di Martina. Nelle lettere successive Giorgia racconta la sua vita: la famiglia, gli amici, gli amori, ma anche le delusioni e le grandi e piccole gioie. La ragazza racconta soprattutto la storia di un viaggio interiore che la porta fino alla liberazione delle proprie paure e incertezze.
In Vuoi conoscere un casino? c’è tutto il mondo dei giovani di oggi, senza filtri e ipocrisie.

Ed ecco per voi un'estratto del libro, che l'autrice ha voluto condividere sulla sua pagina Facebook.

Presentiamo insieme The Boogeyman Saga, di Irene Colabianchi!

Buongiorno miei lettori, ben svegliati (dovrebbe essere illegale pubblicare post a questo orario)! Come state notando, in questo periodo ci sto "dando dentro" con le segnalazioni, e mi scuso con tutti gli autori che hanno aspettato per questo: io non recensisco prodotti web, ma Outlook è un'email impossibile da gestire! Ci potrebbero trarre un film: I pirati dei Caraibi e l'email fantasma, perché me ne sono ritrovate alcune da gennaio (GENNAIO!) che prima non c'erano e circa cinque copie di quelle che avevo eliminato. Tralasciando quest'epica introduzione che neanche c'entra molto con il post, oggi vi presenterò i due libri della Boogeyman SagaFailure to Queen (di cui Nora vi aveva già parlato, qui) e The Match, secondo libro di questa interessantissima serie!
Ecco il booktrailer del secondo libro:

Titolo: Failure to Queen (Boogeyman Saga #1)
Autore: Irene Colabianchi
Prezzo: ebook € 2,99
304 pagine (ebook)
Crystal Young ha sedici anni e vive con il padre in una cittadina del Vermont, sulle rive di un lago. Vive una vita ordinaria, tra amici e scuola. Finirà per dover affrontare diverse insidie, quando in città arriva Elliott Davis e i suoi amici. Sono ragazzi scontrosi, misteriosi ed estremamente affascinanti. 
Crystal dovrà andare alla ricerca di spiegazioni per scoprire cosa sta succedendo e perché d'improvviso avvengono fatti inspiegabili: il padre rischia di morire diverse volte e qualcuno sembra proprio avercela con lui e la figlia, gli stessi Davis sono strani e lei si ritrova ad avere a che fare con l'arrogante Elliott. Sono entrambi presi l'uno dall'altra senza neanche rendersene conto, ma, come dice il detto, niente è come sembra e quando Crystal avrà la risposta a tutte queste stranezze, dovrà fare delle scelte e imparare a conoscere il mondo della Scacchiera Nera, dove i componenti del gioco degli scacchi sono creature dall'aspetto umano e l'anima d' ombra, che fanno riferimento all'Uomo Nero. 
La Scacchiera Nera svelerà i suoi segreti... Sarete pronti ad incontrare l’Uomo Nero?

Titolo: The Match (Boogeyman Saga #2)
Autrice: Irene Colabianchi
Prezzo: 3.99€ 
Pagine: 432
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2015
Elliott e Crystal hanno sfidato la Scacchiera Nera e la Regina è pronta a vendicarsi. 
La vita della giovane ragazza, ora, è un turbine di pericoli e di sorprese inaspettate, costretta a vivere in una nuova realtà difficile e letale. La scoperta dell’oscura e brutale natura di Elliott, ha stravolto completamente ciò in cui credeva. 
Elliott è ormai completamente preso dalle emozioni ritrovate nella sua anima nera e che condivide con Crystal, la ragazza di cui si è innamorato. Ed è disposto a rinnegare se stesso e andare contro il suo Re, per lei. 
Anche i suoi amici li sostengono nella guerra che si sta scatenando: le ombre dell’Uomo Nero sono state incaricate di uccidere i due amanti e l’oscurità non è mai stata così spaventosa. 
E quando sembra che la realtà abbia raggiunto una sua stabilità, una nuova e sconvolgente rivelazione stravolgerà per sempre l’equilibrio che si era creato e Crystal dovrà fare i conti con una verità che la madre le ha sempre tenuto nascosta. 
La partita continua e giocare a scacchi non è mai stato così pericoloso…
Sarete pronti a difendervi dalla Regina Nera?

Per invogliare i lettori a leggere questa saga (che sembra interessantissima, e da brava amante delle cover quale sono non posso che adorare anche e solo per la copertina) l'autrice ci ha anche fatto la cortesia di condividere con noi un estratto!

sabato 11 giugno 2016

Recensione: "Apoptosis" di Renato Mite

Carissimi honeys, è con piacere che vi scrivo la recensione di questo libro! Apoptosis, di Renato Mite, è entrato nelle mie letture preferite dell'inizio dell'anno!

Titolo: Apoptosis
Autore: Renato Mite
Prezzo: 5€
Un ricercatore medico, un'innovazione diagnostica rivoluzionaria, una rete digitale per la sanità pubblica e un hacker a mettere tutto in discussione... prima dell'Apoptosis. 
La società HOB Medicines ha rivoluzionato la medicina con la Patoneuroscopìa, l’indagine diagnostica attraverso il sistema nervoso, e ha creato il PNS, un dispositivo per la diagnosi personale collegato alla P.A. Net, la rete digitale per la sanità pubblica. 
Tutti indossano un PNS, ma alcuni dubitano della sua efficienza: George Tobell, il ricercatore che ha aperto la strada alla Patoneuroscopìa, affetto da una neuropatia causata da un prototipo del PNS; e Matthew Jaws, un hacker ossessionato dalla HOB che vuole vederci chiaro sulla sorte degli antesignani, leggendari malati oggetto della sperimentazione HOB. 
Quando George muore, Matthew viene in possesso del suo trattato sulla Patoneuroscopìa che getta le prime luci sui segreti della HOB. 
Matthew si fa assumere nella sala di controllo della P.A. Net dell’HOB Building, dove lavora anche l’analista che ha stretto un accordo con il magnate della HOB per la cattura dell’hacker della loro rete. Nei laboratori del grattacielo lavora un giovane ricercatore, Jason Stemberg, che scoprirà che chiunque usi il PNS è in pericolo. 
Il parossismo è imminente e li coinvolgerà tutti.

Non mi dilungherò molto sulla trama di Apoptosis, perché dovreste scoprire tutto leggendo. Ciò che colpisce, infatti, è lo stile con il quale l'autore ha delineato la sua storia. Per quanto avvincente possa essere la narrazione (e fantasiosa! Non vedevo da tanto una trama così articolata), ciò che colpisce il lettore dritto al cuore è proprio la penna di Renato Mite.
Molto spesso capita di pensare al futuro con innocente curiosità, e l'autore ci propone un futuro con moltissime caratteristiche e tantissimi difetti, un futuro che forse accadrà sul serio. La storia è raccontata con estrema freddezza e oggettività, non abbastanza da annoiare, anzi: è grazie a questo che possiamo capire il duro processo di elaborazione del libro.

lunedì 22 febbraio 2016

"Odyssea - Oltre il coraggio del sacrificio" di Amabile Giusti. Il quarto volume di una imperdibile saga made in Italy!

Questo nuovo anno non ho letto molto, ancora. Sono stata presa da tantissimi impegni. Eppure, posso con fierezza annoverare Oltre il coraggio del sacrificio tra quelli che saranno i libri migliori di questo 2016. Quarto libro della serie Odyssea, di Amabile Giusti, l'ho letto non appena è stato pubblicato. Un libro imperdibile, soprattutto se siete amanti del fantasy e un po' di romanticismo per voi non guasta mai!
Titolo: Odyssea - Oltre il coraggio del sacrificio (Odyssea #4)
Autrice: Amabile Giusti
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2016
Prezzo: 1,29€ (ebook)
Dopo la terribile perdita subita, Odyssea non riesce più a sorridere. Non solo, la vita le chiede di separarsi dalla sua famiglia per andare a studiare alla facoltà di Zooiatria di Wizzieville: un grande passo verso un'ulteriore crescita, ma i tempi sono maturi per un lento distacco. 
Eppure, anche tra nuove lezioni e nuovi impegni, Odyssea non smette di guardarsi intorno, di cercare il proprio nemico, certa che sia vicino a lei, pronto a ricordarle nel modo più crudele l’atroce patto che hanno stipulato, il ricatto a cui ha dovuto cedere. "Stai lontana da Jacko. Se ti ostinerai ad amarlo morirà, e con lui tutti quelli che gli sono cari." 
Odyssea cercherà di strapparsi l'anima per tenere fede alla promessa, e dovrà mentirgli, proprio ora che Jacko è pronto ad amarla senza catene e senza paura. Attingerà forza da un amico tanto imprevisto quanto strampalato, e scaverà nei segreti dell'università, e nella vita di una ragazzina fantasma che le farà scoprire qualcosa di inaspettato sul suo mortale avversario. Ma, soprattutto, Odyssea capirà che la vita può scegliere vari modi, a volte contorti, per vincere, che l’amore non vuole obbedire a costrizioni e ricatti, che non c’è modo di forzare il destino, e che il sacrificio di uno – il più coraggioso, il più nobile – può bastare per mettere in salvo tutti gli altri. 
Il quarto volume della saga dedicata a Odyssea, dopo Odyssea Oltre il varco incantato, Odyssea Oltre le catene dell'orgoglio e Odyssea Oltre i confini del tempo.

Dopo essere stata, letteralmente parlando, deliziata dai primi tre libri della serie (qui la mia recensione di tutti e tre), mi sono fiondata su questo volume carica di aspettative, che, diciamolo, sono state anche superate! Sappiamo benissimo, ormai, che sono tantissimi i fantasy che vediamo ogni giorno nelle librerie, perché dare una possibilità proprio a questo?', vi starete chiedendo. Ma se è vero che ormai c'è stata una rivoluzione del genere, è anche vero che, proprio come tutti i generi, è anch'esso in continuo mutamento. O meglio: ogni autore, per quanto cerchi di adattarsi allo schema prefissato, a ciò che piace al pubblico, inevitabilmente si troverà a dare qualcosa di personale alla propria opera. Ed è per questo che Odyssea merita di essere letto. Per ciò che l'autrice, attraverso delle semplici parole, riesce a trasmettere.
La mattina del 31 ottobre, svegliandosi per l'ennesima volta in un letto che non era suo, Odyssea percepì due sensazioni nuove. La prima fu data dalla luce del sole che filtrava dalla finestra lasciata socchiusa nonostante il freddo. Era abituata così, le piaceva percepire l'alito artico della notte che si intrufolava dallo spiraglio e rintanarsi sotto le coperte come un orso, trattenendosi qualche minuto in più quando non aveva una lezione mattutina, con gli occhi rivolti a quella stanzetta minuta, che solo ora, dopo quindici giorni, riusciva a sentire un po' meno estranea.
Per chi non avesse letto i libri precedenti, vi spiego un po' la situazione: la nostra cara Odyssea è ricattata da Squartavene, che si nasconde sempre, ovunque, affinché non veda più Jacko. Loro due, indirettamente, sono gli unici a poterlo sconfiggere, ed è proprio per questo che non possono stare insieme: pur di salvare il suo amato, Odyssea è disposta a farsi odiare da lui. Non penso di aver mai letto una descrizione psicologica così ben riuscita, ma, soprattutto, realistica: se nel primo libro Ody, chiamiamola così, era ancora immatura e anche un po' fuori dal mondo per i suoi sedici anni, adesso che ne ha diciannove sa fin troppo bene quando dura possa essere la vita. Il suo tormento nel vedere Jacko e non poterlo sfiorare, nell'abbracciare sua madre con la paura di non vederla mai più, e anche del fidarsi degli sconosciuti erano i MIEI tormenti, le mie emozioni, i miei pensieri. E' stato più che leggere un libro, è stato viverci dentro.
-Sono un idiota - mormorò Jacko a quel punto. -Ma la gelosia mi sta assassinando. Non voglio che nessuno ti tocchi oltre me, neppure per sbaglio. Non ne ho alcun diritto, ma non riesco a controllarmi. Tacque, come se sapesse di non meritarsi delle spiegazioni, come se sapesse che lei non era sua. Odyssea sentì di essere sua, invece, lo sentì tanto profondamente da averne paura, come un malato terminale che conosce soltanto una cura per guarire, ma non può averla, non può usarla. Quell'amore non era soltanto amore, quell'amore era fatto dello stesso sangue che le scorreva dentro. Si può vivere senza sangue? Eppure se voleva salvargli la vita, doveva riuscirci. 

mercoledì 17 febbraio 2016

Segnalazione: "Jason - Il coraggio di vivere", "Attimi eterni", "Una donna del vento" di Debora Fazio.

Titolo: Attimi Eterni
Autrice: Debora Fazio
Data di pubblicazione: 5 Dicembre 2015
Prezzo: 0,99€
Raccolta di poesie scritte negli ultimi due anni, con i temi dell'amore, dell'amicizia, dell'attualità, della famiglia, del dolore, della solitudine e tutto ciò che fa parte della realtà interiore ed esteriore del mondo di oggi, di ieri e di sempre.











Titolo: Jason - Il coraggio di Vivere
Autrice: Debora Fazio
Data di pubblicazione: 20 Luglio 2015
Prezzo: 1,84€
Chicago, inizio anni '90. Jason è un ragazzino di diciassette anni che vive con la famiglia in un quartiere residenziale della città. La severità del padre, il suo eccessivo autoritarismo, la sua estrema possessività, gli precludono di vivere la vita serena e spensierata dei suoi anni, così come la possibilità di essere se stesso e di seguire la sua grande passione per il disegno. Un incontro casuale con Scott, un uomo misterioso molto diverso e più grande di lui, una sera come tante, gli aprirà le porte di un mondo del tutto nuovo e particolare che non pensava esistesse, gli farà scoprire emozioni e sensazioni mai vissute prima e gli farà capire chi è veramente e cosa lo rende veramente felice. Un incontro che travolgerà e sconvolgerà letteralmente la sua vita e che lo farà crescere e maturare in tutti i sensi. Un incontro che gli conferirà, nel tempo, il coraggio di vivere la vita che vuole veramente e che, nel suo inconscio, probabilmente, ha sempre voluto. Una storia che toccherà la corde del vostro cuore e vi farà riflettere sui temi cardine dell'esistenza umana quali l'amore, la famiglia, l'amicizia, la Fede, il coraggio di essere se stessi e di lottare contro tutti e contro tutto per i propri sogni e i propri ideali di vita. 

sabato 28 novembre 2015

Sconti in libreria! Flamefrost, di Virginia Rainbow...


E' già Natale. Esatto, manca meno di un mese e tra poco potremo scartare i regali che il caro Babbo Natale ci ha portato. E cosa c'è di meglio che un buon libro? Semplice: un libro scontato. Natale porta con sé anche molti sconti imperdibili, e, si sa, se i libri sono italiani c'è sempre quel qualcosa in più. Posso anche assicurarvi che l'autrice in questione merita tantissimo: Virginia Rainbow sa infatti come conquistare i suoi lettori. Soprattutto, come farci felici anche a Natale. Come ella stessa dice, infatti:

domenica 15 novembre 2015

Segnalazione: Il segreto della crisalide | Denise Aronica

Salve a tutti!!
Oggi volevo assolutamente condividere con voi la segnalzione di questo romanzo, uscito il 9 novembre, della splendida Denise <3
Vi lascio le informazioni relative al libro, nel caso foste interessati:

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Il segreto della crisalide
Autore: Denise Aronica
Autopubblicato
Prezzo:         ebook   €0,99
Trama: Sono passati quasi nove mesi da quando i genitori di Olivia sono morti, ma lei non è ancora riuscita a farsene una ragione. Sa di non essere pronta a passare oltre e a lasciarli andare per sempre e non intende sforzarsi per farlo, così trascorre le sue giornate a tenere il conto del tempo che passa in modo maniacale, imbrattandosi il braccio con un pennarello, chiusa nella sua nuova camera a casa dei nonni, a leggere fino a dimenticarsi di tutto il resto. Nemmeno per Max, il suo fratellino di otto anni, è semplice riuscire a fare breccia nella solida armatura che Olivia ha costruito tutto intorno a sé e anche i nonni, pur sforzandosi di non darlo a vedere, non potrebbero essere più preoccupati per lei, che si rifiuta persino di parlare con uno psicologo. Sarà per via della sua reticenza e testardaggine a rifiutare qualsiasi tipo di sostegno che nonna Margherita prenderà una decisione drastica. Olivia sarà costretta a frequentare per un paio di mesi una sorta di centro estivo molto particolare, gestito da un’amica di vecchia data di sua madre, in cui un’equipe di specialisti si occupa di aiutare adolescenti affetti da dipendenze comportamentali. Proprio lì al centro, grazie alla compagnia di Daniel, un nerd dipendente dai videogiochi, e di Andrea, una ragazza viziata, volubile e misteriosa, Olivia riuscirà finalmente a lasciarsi andare e ad aprire un po’ il suo cuore. Il dolore per la sua terribile perdita però, continuerà ad assillarla, soffocando sul nascere ogni più piccolo sprazzo di felicità. Olivia sarà così costretta a rendersi conto che dovrà iniziare a lottare con tutte le sue forze per riuscire ad avere di nuovo il controllo sulla sua vita prima che sia troppo tardi.

Dove acquistare "Il segreto della crisalide"
 
Amazon: http://www.amazon.it/gp/product/B017QKCAMW
Kobo: https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/il-segreto-della-crisalide
iTunes: https://itunes.apple.com/it/book/il-segreto-della-crisalide/id1056942578?mt=11

Per quanto mi riguarda sarà uno dei prossimi libri che leggerò: ho davvero un debole per questi temi e sono molto curiosa di sapere come Denise riuscirà a sviluppare questa storia che sembra così delicata.

Un abbraccio e buone letture! (e non lasciatevi sfuggire questo libro!) xxx
Nora A. 

mercoledì 4 novembre 2015

Recensione: Precariopoli di Fabio Lastrucci

Prima di tutto, ringrazio gentilmente l'autore per avermi dato una copia del libro, e ringrazio voi, per essere cresciuti così in fretta.
Oggi torno qui con la recensione di Precariopoli, di Fabio Lastrucci!

Titolo: Precariopoli
Autore: Fabio Lastrucci
Editore: Milena Edizioni
Pagine: 52
Prezzo: 1,99 €
Voto:
☆☆☆ 1/2
Un giovane disoccupato s’imbatte per caso in un bando di concorso elusivo e misterioso quanto una loggia massonica. In palio c’è un solo posto come titolista di film porno.La prospettiva è irresistibile, ma che conseguenze può comportare? È quello che scopre a sue spese Mariotti Mario, precario, timido e incline al disfattismo, non appena decide di concorrere al lavoro della sua vita.Trovandosi circondato da una cerchia di amici improbabili e marginali come lui, Mario deve difendere la segretezza del suo progetto, sfuggendo ai giudizi taglienti del Filosofo e alle avventurose strategie lavorative dello Sbadante, per dimostrare a se stesso e al mondo di poter riuscire. Solo che l’impresa non è affatto semplice e richiede l’aiuto di un peso massimo della materia, il portiere esperto di trash Signor Borrelli, l’uomo senza nome e senza pudore che diventerà il suo trainer.In una narrazione immersa nel quotidiano, si dipanano situazioni grottesche e surreali, per seguire gli sforzi di un ragazzo qualunque, immerso nei meccanismi di un mondo più difficile di quanto non desideri. Una vicenda impossibile, che può essere una metafora del nostro rapporto con la vita ai tempi della crisi.È una maniera di sorridere, senza cinismo e con un pizzico di speranza, sulla realtà giovanile e le sue grandi sfide.

Credo che tutti voi sappiate quanto mi piace abbinare aggettivi alla parola "libro". Bello, profondo, superficiale, fantastico o misterioso. Questa volta, scelgo un termine che potrebbe risultare bizzarro. Intelligente. Perché, se qualcuno mi dovesse mai chiedere cosa ne penso di Precariopoli, direi proprio che si tratta di un libro, una storia, intelligente. Lo capirete non appena lo aprirete, credetemi.

giovedì 24 settembre 2015

Recensione: L'Importanza di chiamarsi Cristian Grei, di Chiara Parenti

Come ben sapete, io sono una fan sfegatata dei libri di Chiara Parenti. Lei, autrice italiana, dà quel tocco comico ma mai banale alle sue opere. Non sono una gran fan dello humor italiano, che a volte risulta scontato... ma lei mi ha fatto ricredere! Dopo aver adorato Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito) e Con un poco di zucchero, L'importanza di chiamarsi Cristian Grei è entrato subito nella mia lista di libri preferiti del 2015.
Sono mortificata per il ritardo della mia risposta, di mesi!, per scusarmi, quindi, farò ciò che mi riesce meglio: scrivere una recensione sincera, che spero basti. L'autrice, è stata talmente gentile da inviarmi addirittura il suo libro, ma non solo: in un momento particolarmente difficile, L'importanza di chiamarsi Cristian Grei mi ha strappato un sorriso o due, mi ha addirittura commosso, e se prima trascorrevo il tempo a crogiolarmi nel dolore, leggere questo libro mi ha permesso di distrarmi e godermi qualche ora di tranquillità.


Titolo: L'importanza di chiamarsi Cristian Grei
Autrice: Chiara Parenti
Editore: Rizzoli (Youfeel)
Data di pubblicazione: 17 febbraio 2015
Prezzo: 2,49€
190 pagine
Voto: ☆☆☆☆☆
Cristian Grei ha trentadue anni e una sola, acerrima nemica: E. L. James, che con le sue 50 Sfumature gli ha rovinato la vita. Tutte le donne, infatti, appena sentono il suo nome, vedono in lui un dominatore in 3D e l'incarnazione delle più proibite fantasie erotiche. Ma se vivi a Prato, fai il becchino nell’agenzia di onoranze funebri di famiglia e sei ipocondriaco, avere il nome "uguale" a quello del più grande amatore di tutti i tempi, che si sposta in elicottero ed è a capo di un’azienda leader mondiale,può creare una costante e fastidiosissima ansia da prestazione.
Solo Antonella, l'amica di sempre, è in grado di divertirsi giocando con lui e tenere a bada le sue mille ansie, ma soprattuto è disposta ad amarlo per quello che è realmente.
Cristian Grei riuscirà finalmente a capire che è lei la donna giusta? E soprattutto sarà “pronto a riceverla”?
Dall'autrice di Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito) e Con un poco di zucchero una nuova e divertente commedia che vi ossessionerà e legherà fino all'ultima pagina.

Cristian Grei lavora nell'agenzia funebre del padre, ha poco più di trent'anni e una passione sfrenata per i giochi... ma non quelli descritti da E. L. James.
Se il Mr Grey della trilogia erotica più conosciuta ha la passione per le (e scusate se lo dico, ma è vero) perversioni, il nostro Cristian Grei, quello made in Italy, passa il tempo a ideare videogiochi e a farsi ricoverare in ospedale per malattie inesistenti.
Antonella, Tony per gli amici, di origine americane, è un medico: quale migliore amico per Mr Grei? E, in effetti, sono veramente amici per la pelle! Tanto da avere anche loro una safeword, Dottor House! Se Cristian inizia ad avere attacchi d'ansia per qualche morbo che in realtà non ha, Tony lo costringe a vedere quelle che per lui rappresentano puntate su puntate di diagnosi e pericoli in agguato.
Ma se il Mr Grey americano non riusciva a star fermo, quello italiano lo è anche troppo! Sembra infatti essere tremendamente, disperatamente timido, e uscire con una ragazza è per lui la più ardua delle imprese. Eppure Bo (si chiama proprio così) è una tra le più belle donne che abbia mai visto....

Per Cristian il suo nome è come un biglietto da visita: basta che si presenti a qualcuno e ogni giorno si ritrova una decina di ragazze a sbavare dietro. Non che gli interessino molto, in realtà. Solo Tony sembra infatti capirlo, ed è veramente la sua unica amica. Peccato che lei provi qualcosa di più, per il nostro Mr Grei. Quando alla fine deciderà di non accontentarsi più di una semplice partita alla PS3, Cristian sarà costretto a scegliere tra ciò che è facile o ciò che è giusto... per intenderci.

giovedì 10 settembre 2015

Autori Emergenti: Failure to Queen | Irene Colabianchi

HELLO MY BELOVED READERS!


Oggi sono qui per proporvi il libro di una scrittrice emergente, che, personalmente mi ispira davvero tantissimo ^_^

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Failure to Queen (Boogeyman Saga  #1)
Autore: Irene Colabianchi
Prezzo:          ebook   € 2,99   link amazon
Trama: Crystal Young ha sedici anni e vive con il padre in una cittadina del Vermont, sulle rive di un lago. Vive una vita ordinaria, tra amici e scuola. Finirà per dover affrontare diverse insidie, quando in città arriva Elliott Davis e i suoi amici. Sono ragazzi scontrosi, misteriosi ed estremamente affascinanti. 

Crystal dovrà andare alla ricerca di spiegazioni per scoprire cosa sta succedendo e perché d'improvviso avvengono fatti inspiegabili: il padre rischia di morire diverse volte e qualcuno sembra proprio avercela con lui e la figlia, gli stessi Davis sono strani e lei si ritrova ad avere a che fare con l'arrogante Elliott. Sono entrambi presi l'uno dall'altra senza neanche rendersene conto, ma, come dice il detto, niente è come sembra e quando Crystal avrà la risposta a tutte queste stranezze, dovrà fare delle scelte e imparare a conoscere il mondo della Scacchiera Nera, dove i componenti del gioco degli scacchi sono creature dall'aspetto umano e l'anima d' ombra, che fanno riferimento all'Uomo Nero. 
La Scacchiera Nera svelerà i suoi segreti... Sarete pronti ad incontrare l’Uomo Nero?


Per il cartaceo autografato e il segnalibro ufficiale scrivere all' email irecola999@gmail.com

Personalmente è la prima volta che leggo di un libro in cui è inserito anche il tema degli scacchi, che io trovo davvero molto interessante ^_^

Se vi interessa sul blog della dolcissima Lily c'è in corso un fantastico Giveaway al riguardo, dove ci sono in palio il libro e due gadget realizzati dall'autrice :)

Warm Hugs xxx
Nora A.

lunedì 6 luglio 2015

Una marea (estiva) di segnalazioni made in Italy!

Dopo non essermi fatta vedere in giro per un po' di tempo, causa i soliti svantaggi dovuti alla mancanza di Wi-Fi, torno più agguerrita che mai, per mettermi in pari con le tantissime segnalazioni da fare! Perché, cosa c'è di meglio da fare, con questo caldo? Di uscire non se ne parla neanche, leggo il resto del tempo... e così accontento voi, miei cari honeys, e gli autori self italiani che meritano di essere segnalati!


Titolo: Luna per Aria
Autrice: Virginia Scarfili
Editore: Libromania (collana De Agostini)
Pagine: 290
Prezzo: 3,99€
Durante un pomeriggio d’estate, Luna e la sua inseparabile amica Aria, all’età di diciotto anni, leggono il diario proibito di Magnolia Fiamma. Quello strano libro, da sempre gelosamente custodito in una teca di vetro nella meravigliosa villa di Aria, racconta la storia dell’arcana dinastia dei Firvis Glicini. Sin dall’incipit, un terrificante velo di mistero traspare dietro quelle pagine stropicciate, pagine che presto rivelano la vera identità di Magnolia. Così le due ragazze, giovani abitanti di un’isola immaginaria, scoprono di far parte di una famiglia di streghe che, di generazione in generazione, custodisce un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. Luna e Aria saranno le inconsapevoli prescelte da cui dipenderà la salvezza dell’oscuro mondo di mezzo, una terra fantastica, parallela alla nostra, a loro completamente sconosciuta… “…Non appena Aria aveva aperto il libro, quella donna così affascinante e così somigliante a lei, s’era animata di colpo e non fu più un’estranea. Ad Aria era parso di sentirsi trasportare indietro nel tempo, come se stesse vivendo nella Lunaria del Novecento, con Magnolia Fiamma, la donna che diede inizio alla nuova era della dinastia dei Firvis Glicini. Procedendo nella lettura del libro di velluto, apprendemmo che la bisnonna di Aria era stata un’erborista. E una strega.”

Titolo: Nessun’altra strada
Autore: Viola Lodato
Pagine: 196
Uscita: 12 giugno 2015
Prezzo: 4,99 €
Victoria è una ragazza di ventitré anni che vive in una società angloamericana dai tratti quasi post-apocalittici e orwelliani. Il suo passato è costellato di eventi negativi che l’hanno segnata e che le hanno portato via ogni cosa. Dopo aver perso tutto, finalmente riesce a trovare qualcuno disposto ad aiutarla, un lavoro, l’amore.
Da un giorno all’altro, però, si trova nuovamente da sola e decide di rischiare la vita pur di salvare Clay, l’uomo che ama. Victoria mette in atto il suo piano e cerca di fuggire oltre la Manica, verso la libertà, ma il viaggio non sarà facile come crede. Arrivata finalmente in Francia, ciò che trova la sconvolge: riaffiorano volti del passato, personaggi nuovi estremamente significativi e l’odio di Clay.
A un passo dal riappropriarsi della sua vita, Victoria si troverà costretta ad affrontare i fantasmi di un passato che credeva ormai sepolto, per salvare se stessa e chi ama.

Titolo: Rebirth. I tredici giorni
Autore: Alessia Coppola
Editore: Dunwich Edizioni
Pagine: 184
Ebook: € 2,99
Cartaceo: € 9,90
Data di pubblicazione: gennaio 2015 (ebook disponibile già dal 25 novembre 2014)
New Orleans, 1939
Le luci del teatro si spengono. Grace stempera il trucco di scena. Si specchia. Segue con lo sguardo una ruga. Si rende conto che il tempo scorre anche per lei. Ma lei non vuole invecchiare. Con il cuore in tumulto esce dal teatro. Ad attenderla c’è un uomo in nero che le promette l’eterna giovinezza. E se riuscisse davvero a impedirle di invecchiare? Grace stringe un patto con lui, ignorando che in realtà è un demone figlio della Morte. Un Chronat. Da questo momento, ha tredici giorni per fuggire. Se il demone riuscirà a trovarla prima della mezzanotte del tredicesimo giorno, lei apparterrà alle schiere della Morte e diventerà un Chronat a sua volta. In caso contrario, sarà libera. Ma il percorso che attende la seducente attrice è pregno di sorprese. Non ultima quella che la porterà tra le braccia di Ayku, custode designato per proteggerla dal Chronat. Tra creature angeliche dedite al Bene e demoni votati al Male, Grace si ritroverà per la prima volta nella sua vita a dover scendere a patti con il Destino… e a compiere la sua scelta.

News: Josepha e la pozione dell’eterna giovinezza di Valentina Agosta

Miei cari honeys, come sapete, avevo già provveduto alla segnalazione di Josepha e la pozione dell'eterna giovinezza di Valentina Agosta, giovane autrice self, il cui libro adesso verrà ripubblicato con nuova cover e correzioni dall'editore Librinmente

sabato 2 maggio 2015

Tantissime segnalazioni Made in Italy!

Autrice: Federica Nalbone
Titolo: Soltanto un altro giorno
Data Pubblicazione: 16 Marzo 2015
Pagine: 111

Può un colpo di fulmine mettere in discussione una vita intera? 
Candice Hunt, ventotto anni, si trova in discoteca quando incontra e conosce Sebastian. L'attrazione è immediata e i due vivono una serata perfetta, ma lui, inaspettatamente, non la richiama più. Dopo sette giorni di inutile attesa Candice è certa di aver preso un abbaglio e di essersi illusa, però decide di tornare in quella stessa discoteca per poterlo rivedere. Il secondo incontro avviene ed è molto diverso dal primo: qui emerge la diffidenza di Sebastian perché Candice rappresenta tutto ciò che lui odia. Le spiegherà le sue motivazioni a condizione che lei lo segua subito in un posto, ed è un percorso travagliato quello che li attende, fatto di incontri e scontri, con la certezza di non poter vivere una storia d'amore alla luce del sole e l'illusione di potersi concedere soltanto un altro giorno insieme. Ma i giorni si sommano e con essi l'inevitabile scelta che li attende: un altro giorno è abbastanza? 
«Sto sprofondando nella perdizione, ma con lui sono certa di volare.»

Autrice: Anna Chillon
Titolo: Nobili parole, nobili abusi
Editore: Edizioni Smasher
Pagine: 268
Data pubblicazione: 2015

Palazzo Leicerhampton, 1801. Rimasta orfana in giovane età, Dawn prende servizio nella dimora del conte Terence Ibelin Cristopher, venendo pericolosamente a conoscenza dei suoi biechi segreti. Non appena Terence lo scopre decide di imporre alla fanciulla troppo curiosa un crudele compromesso. Dawn deve accettarlo se tiene alla sua vita, ben sapendo che in questo modo finirà tra le grinfie del Padrone, impreparata alla sua impetuosità e al suo terribile fascino. Ed è così che nasce tra i due una relazione che stravolgerà la vita di Terence, portandolo a consumare una lotta nella quale tutto sarà messo a rischio, perfino la vita stessa. Tutto, pur di possedere la sola cosa autentica che resta.
Possedere lei.

venerdì 3 aprile 2015

Mini-Recensione: Space Runners di Daniele Federico

Buondì honeys, o forse dovrei dire buon pranzo? In fondo, qual è il momento migliore per accorgersi di dover pubblicare una recensione scritta dal 23 Gennaio, che avevo completamente rimosso dalla mia testa? Sì, mi dispiace molto per essere così stupida. Se l’autore di questo libro, Space Runners, dovesse arrabbiarsi, non potrei dargli torto. Comunque, devo dire che Space Runners mi ha piacevolmente sorpreso!
Voto:
4stelle

 

copertina

Titolo: Space Runners
Autore: Daniele Federico
Editore: SelfPublishing
Pubblicazione: 16 Ottobre 2014
Genere: Fantascienza
Pagine: 90
Prezzo: 0.99 (Ebook)
Nove giugno 2234. La nave da ricognizione Mercury ritrova presso la galassia di Larterus una navetta monoposto di origine terrestre; al suo interno un essere umano criogenizzato. In un mondo in cui i sentimenti sono oramai dimenticati, il comandante Haven si trova faccia a faccia con Daniel, un ragazzo privo della sua memoria e proveniente da un'altra epoca. Le seguenti indagini svelano gli avvenimenti e lo scopo della missione "Space Runners" a cui Daniel aveva preso parte. Una missione che interessa al comandante molto più di quanto egli creda... Divisore“Se moriremo, almeno lo faremo avendo provato a vivere.”

Certo, Space Runners in confronto a quei libroni di mille e passa pagine è piuttosto breve. Ma chi l’ha detto che la quantità determina la qualità? E’ il primo libro di questo genere che mi capita di leggere. Direi fantascienza, ma in realtà questo libro nasconde qualcosa di più profondo, un non-so-che che non potrà non farvi innamorare perdutamente di questo libro.

Da una parte abbiamo un mondo dove i sentimenti semplicemente non esistono, dall’altra un umano di un’altra epoca. Un connubio disastroso e spettacolare insieme. Una storia di vita e di morte, non della semplice fantascienza, perché nasconde temi ben più profondi, che –nonostante il libro sia ambientato nel 2234- risultano attuali. Tutti gli uomini che hanno partecipato alla missione Space Runners erano invalidi, Daniel era uno di loro. I dialoghi tra lui, trovato congelato in una navicella, e il comandante Haven saranno sorprendenti e unici al tempo stesso, ma la vicenda stessa lo è. Perché Daniel, che viene quindi da un’altra epoca, si ritrova in una specie di crisi psicologica, oltre ai diversi problemi fisici, e in un mondo dove i sentimenti non esistono è difficile dare un significato alle lacrime.

Un libro che vi sorprenderà, non fermatevi al genere a cui appartiene, perché piacerà anche ai novellini come me. Non è semplice fantascienza, e lo capirete anche voi leggendo.

Voto:
4stelle

sabato 24 gennaio 2015

Tripla Recensione: Odyssea #1 #2 #3 di Amabile Giusti

Honeys cari, dopo due giorni di assenza dal blog ho deciso di tornare con voi con la recensione che vi avevo promesso. Che mi siano piaciuti, anzi, che abbia veramente amato questi libri, direi che è un eufemismo. Certo che no: io vivevo per quei libri. Avete presente quando niente importa, quando vi svegliate con quel pensiero fisso e andate a letto con la stessa sensazione? “Devo leggerlo, non importa nient’altro.”
5stelle

 

 

Odyssea 1

Autrice: Amabile Giusti
Titolo: Odyssea Oltre il Varco Incantato (Odyssea #3)
Prezzo: 5,99€ (ebook)
Editore: Baldini&Castoldi
Data di pubblicazione: 31 Ottobre 2013

Se potesse, Odyssea, sedici anni e nessuna bellezza, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza una meta, una casa stabile e, soprattutto, senza un padre. Finché in una tiepida notte d'estate, attraversando un varco incantato nascosto nel bosco, sua madre la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri. Incredula, Odyssea si immergerà in un mondo intriso di magia, dove ogni esperienza - per lei che è sempre vissuta lontano da tutto e da tutti - ha il sapore della prima volta, ma si accorgerà presto, suo malgrado, che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville brulica il Male. Un nemico sanguinario - lo stesso che ha ucciso suo padre dodici anni prima - perseguita la sua famiglia da generazioni ed è tornato sotto mentite spoglie per attuare il suo crudele disegno. Mentre la paura di non essere in grado di gestire i propri poteri arriverà a farle rimpiangere la vita fuori di lì - senza amicizie, né legami né radici - e a temere per l'incolumità di chi ama, terribili, inconfessabili incubi la assaliranno come artigli di un doloroso passato. Come se non bastasse, l'amore la coglie di sorpresa. Il misterioso e impavido Jacko, un giovanotto di poche parole che, a differenza di tutti gli altri, la tratta senza solennità e cerimonie, entra nella sua vita e devasta il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo temono e lo disapprovano?

ODY ORIGINAL

Titolo: Odyssea Oltre le Catene Dell’Orgoglio
Autrice: Amabile Giusti
Prezzo: 2,99€ (ebook)
Pagine: 477

Sopravvissuta allo scontro all’ultimo sangue con il suo nemico mortale, Odyssea si è ormai ambientata nella cittadina nascosta oltre il Bosco di Confine. Dopo anni di peregrinazioni ha finalmente una casa e una famiglia.
Alle prese con le regole della Scuola Superiore di Magia Applicata, si immergerà nella vita che non ha mai avuto, facendo l’esperienza dell’amicizia, del confronto coi compagni, con gli insegnanti. Ma qualcuno trama nuovamente nell’ombra. Qualcuno che si nasconde tra le persone dall’apparenza innocua che la circondano e che non esita a eliminare ogni possibile impedimento alla realizzazione di un macabro obiettivo finale: uccidere lei.
Perseguitata da un’oscura presenza, Odyssea dovrà misurarsi ancora con il Male, imparando a proprie spese cosa vuol dire crescere. E mentre la vita andrà avanti, con i misteri e le sorprese di un mondo stregato che le permette di aggrapparsi all’illusione di essere una ragazza normale – tra castelli e balli di corte, draghi e unicorni, incantesimi e filtri magici, spettri ed elfi, gite scolastiche ed esami– capirà che non può sottrarsi al suo destino di vittima predestinata. Come non può sottrarsi all’amore.
Jacko O’Donnell, bello e scontroso da fare male, come un fiume in piena che ormai le scorre nelle vene, travolgerà gli argini della sua innocenza e del suo cuore, rischiando quasi di perderla, pur di non sciogliere le catene dell’orgoglio che gli impediscono di ammettere che è lei che vuole.
Fino ad arrivare al feroce epilogo dal quale sarà difficile uscire vivi.

Odyssea. Oltre i confini del tempo

Titolo: Odyssea Oltre i Confini del Tempo
Autrice: Amabile Giusti
Prezzo: 2,99€
Pagine: 672

Odyssea non riesce a pensare ad altro: Jacko è partito, abbandonando Wizzieville per andare nel Mondo-Altrove, senza dire se e quando tornerà. Neppure l’inizio dell’ultimo anno scolastico e la vicinanza dei suoi amici, valgono a distoglierla dalla nostalgia che le avvelena l'anima. Né ci riesce la certezza che Squartavene, il mostro più efferato che la storia ricordi, sia in agguato, pronto a pugnalarla alla schiena per impedire che si avveri la profezia che lo vedrà sconfitto per sempre.
Disillusa da un futuro che sa di menzogna, Odyssea cercherà di vivere, nonostante tutto, e forse una nuova affascinante conoscenza dagli occhi verdi potrà aiutarla a dimenticare, facendo battere il suo cuore sepolto.
Ma è davvero capace di rinunciare a quell’amore così assoluto?
Sulle tracce del complice di Squartavene, Odyssea sarà costretta a percorrere strade difficili e tortuose che la condurranno ancora dinanzi al Male. Strade che le sveleranno il doloroso e scottante passato di Jacko, e la porranno di fronte a molti altri inquietanti interrogativi: chi ha liberato Hilda Strawberry dal Maniero di Blackhole? Chi è l’uomo misterioso che spia il figlio di Hilda e Pericle, l’erede di Squartavene, nell’orfanotrofio che lo ospita? Cosa nasconde il Muro di Scarabei nel Quartiere a Est che ha respinto Jacko con efferata violenza e sembra invece attrarre lei come un potente richiamo?
Odyssea sa solo una cosa: il suo nemico mortale le dà la caccia. E stavolta è più subdolo e più feroce che mai.
Un terzo volume ricco di eventi, ancora più intenso e drammatico dei precedenti, più nero e spietato, in cui Odyssea dovrà vedersela con straordinarie esperienze, tra grifoni domestici e folletti fantasma, notti di Halloween e scope volanti, baci rubati e cuori frantumati, cupe galere e case maledette, malinconici arrivederci e disperati addii che rischieranno di spezzare definitivamente il suo spirito.
Il terzo volume della saga magica dedicata a Odyssea Bennet e al suo contrastato amore con Jacko.

Divisore Come già sapete, come vi ho ripetuto un milione di  volte, come vi ripeterò altre mille, di volte: Odyssea è una serie unica. E’ raro, se non quasi impossibile, trovare quel genere di libri che ti entrano dentro e non ti lasciano più. Quei libri che sembrano veri, quei libri che ti fanno soffrire se il protagonista soffre, e ti fanno ridere, gioire, piangere insieme a lui. Ecco, Odyssea è uno di quelli.
Iniziamo la serie con un’Odyssea triste, che viaggia da un posto all’altro senza neanche sapere il perché, con la madre assente e distante. Un giorno accade qualcosa che spinge sua madre a scegliere di abbandonare il Mondo Altrove (il mondo umano) per andare a Wizzieville, la città dove Odyssea aveva vissuto fino alla morte di suo padre, causata dal temibile Squartavene. La magica città che la accoglie, per Odyssea, è qualcosa di completamente nuovo: per la prima volta ha una casa e non deve più spostarsi da un luogo all’altro, senza meta. Odyssea inizia a vivere la vita da normale adolescente che tanto voleva, insieme alla madre, la nonna, Joyce e Percival. Peccato che di normale, Odyssea non abbia niente: una bambina che da sola riesce ad annientare un uomo –sempre se tale si può definire, perché di umano non ha niente- impresa che aveva provocato la morte di molti, ammettetelo, non è normale.
Nella nuova città, Odyssea conosce nuove persone, alcune simpatiche… altre meno. E poi c’è Jacko, i capelli scompigliati, gli occhi dello stesso colore degli aghi di pino, e un carattere alquanto scontroso… e confessatelo, anche voi avete pensato all’inizio: “Che stronzo!”. Ma al cuore non si comanda, diceva qualcuno, e per la prima volta Odyssea si innamora. Una sensazione così nuova per lei, così bella. E sarà proprio insieme a Jacko che Odyssea vivrà cento e una avventure. Perché il mostro che le aveva rovinato la vita è tornato, e vuole lei. Senza sapere di chi fidarsi, traditori in ogni dove, Odyssea può contare solo su una persona: Jacko. Resta solo una domanda: perché? Perché Squartavene è così ossessionato da lei, perché vuole ucciderla a tutti i costi?
La risposta giunge ben presto. Inaspettata e impossibile, Odyssea ne è sicura. E tra rapimenti, tentati omicidi e pozioni avvelenate, Odyssea ci farà vivere insieme a lei la sua magnifica ed adrenalinica avventura. Insieme a lei ci innamoreremo anche di Jacko, ed è con lei che combatteremo per riscattare la nostra vita.

Due anni sono passati dal ritorno a Wizzieville, ormai. Jacko, impossibile da dimenticare, rappresenta ancora una ferita sanguinante per il cuore di Odyssea. L’autrice è stata veramente molto abile nel parlare del loro amore: niente di troppo dolce, ma comunque qualcosa che ti fa sospirare e pensare “Che belli sarebbero insieme!”. E, c’è da dire che è stata anche molto abile nello spezzare il mio cuoricino in tanti piccoli frammenti, ma questa è un’altra storia.
Come stavamo dicendo, sono passati due anni, e Odyssea ha ormai fatto qualche amicizia a scuola. E mentre cerca di dimenticare Jacko, arriva Michael, l’opposto del giovane O’ Donnel: dolce e premuroso, divertente e simpatico. Odyssea riuscirà a fermare quella vocina che le continua a ripetere “Non è Jacko, non è Jacko” e riuscirà finalmente a dimenticarlo?
E proprio quando la pace era tornata, ritornano anche i problemi: questa volta sotto forma di un tredicenne gracile e timido, Hermes. Anche qui c’è da lodare l’abilità di Amabile Giusti nel farci affezionare così in fretta a questo piccolo (forse non così tanto) e fragile (non ci giurerei) ragazzino.
Questa volta Squartavene è tornato, più agguerrito di prima, e soprattutto praticamente invisibile. Chiunque sia il suo complice (e non ve lo dico solo perché sono buona, molto buona, e perché lo ho già detto alla mia amica, che mi vorrebbe uccidere) ha dei poteri inimmaginabili, e soprattutto è palese che vuole la stessa cosa delle volte precedenti in cui le ha fatto la non gradita “visitina”: ucciderla.
E proprio come se l’avesse capito, Jacko ritorna, facendo andare in frantumi i buoni propositi di Odyssea, e i nostri. Ammetto che quando se ne è andato ero col cuore spezzato, sbriciolato, ridotto in polvere, sì, avete capito. E, proprio come Odyssea, mi ero illusa di riuscire a “superare” la cosa, ma se c’è qualcosa che tutti abbiamo capito è che Jacko O’ Donnel non si dimentica. E lo stesso, ovviamente, vale per Odyssea.
Quando Jacko se ne era andato, eravamo tristi, sì, ma era una sua scelta e Ody non poteva farci niente. Ma quando arriverete all’ultima riga di questo sconvolgente libro, dal finale ancor più sconvolgente, allora credetemi: il vostro fragile cuoricino farà crick crick. Perché se è impossibile dimenticare qualcuno quando è lontano un mondo di distanza, allora risulterà straziante non poter dimenticare ma neanche stare insieme a quel qualcuno, questa volta con un isolato a separarvi. Ed Odyssea, purtroppo, lo sa bene. E se c’è una cosa che ha capito nel periodo passato a Wizzieville, è che il nemico si nasconde ovunque, dietro ad un professore, ad un preside, ad un albero o ad un cane. Squartavene si rivela finalmente per quello che è, un mostro senza scrupoli, ma forse anche capace di amare. (Sì, credeteci! Personalmente non mi fiderei, detto da un tizio che ha ucciso i propri genitori per sete di potere men che meno).
E così arriverete alla fine di questo fantastico, meraviglioso, stupendo, shockante, sconvolgente, e sì avete capito, libro. Vi voglio dare un piccolo consiglio: compratevi una bombola d’ossigeno e tenetela vicino mentre leggete Odyssea, perché saranno molte le occasione per le quali c’è da perdere il fiato.

Voto:
5stelle