Visualizzazione post con etichetta DeAgostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DeAgostini. Mostra tutti i post

lunedì 3 luglio 2017

♦ ON THE READLIST ♦

Aka nuovi libri in uscita che finiscono dritti nella TBR
Io davvero faccio una fatica tale a iniziare post che è una cosa ridicola. The struggle is real
Anyways, i libri che voglio leggere e che usciranno prossimamente sono: 

  1. SHADOWHUNTERS COLOURING BOOK | Cassandra Claire

Data di uscita: 4 luglio 
Prezzo: € 14,90
Trama: Dalle sale dell'Istituto di New York alle scintillanti torri di vetro di Alicante, dalle profondità della Città di Ossa alla foresta delle fate, il mondo della serie creata da Cassandra Clare prende vita, pagina dopo pagina in questo coloring book illustrato dalla storica collaboratrice Cassandra Jean. Testi e immagini da: Città di Ossa; Città di Cenere; Città di Vetro; Città degli Angeli Caduti; Città delle Anime Perdute; Città del Fuoco Celeste.







Non so voi ma io amo i coloring books. Ne ho finito uno recentemente sul Giappone Zen

sabato 10 giugno 2017

WOLF - IL GIORNO DELLA VENDETTA | Ryan Graudin

Salve miei cari Honeys. ♥
Ebbene sì. Sono qui e sto provando a scrivere una recensione dopo tanto tempo.
Ho appena finito di leggere questo libro, dopo una settimana, e ci tengo a ringraziare moltissimo la DeA che mi ha permesso di leggerlo in anteprima.

Ho voluto aspettare l'uscita in Italia per questo libro in particolare, e non leggerlo in lingua.

   SPOILER ALERT 
CI SONO SPOILER SUL PRIMO LIBRO. SE NON L'AVETE ANCORA LETTO VI CONSIGLIO DI NON PROSEGUIRE LA LETTURA DEL POST

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Wolf - il giorno della vendetta
Autore: Ryan Graudin
Casa editrice: DeA
Prezzo:      cartaceo €  14,90
                   e-book  € 6,99
Trama: È il 1956 e il mondo è in fermento: dopo decenni di dominio assoluto, Hitler è stato assassinato e la Resistenza è pronta a prendere le armi. A innescare la scintilla è stata Yael, la ragazza dagli straordinari poteri mutaforma, miracolosamente sopravvissuta al campo di concentramento. È solo grazie al suo coraggio se il Nuovo Ordine ha le ore contate. O almeno così tutti credono. Ma la verità è molto più complicata di come appare, e le conseguenze di quanto è accaduto sono devastanti. Ora Yael è in fuga in territorio nemico. Non è sola, però. Insieme a lei ci sono Luka e Felix, i due ragazzi che ha dovuto tradire per portare a termine la sua missione e che adesso vuole proteggere a ogni costo. Ed è nel bel mezzo del caos che il passato e il futuro di Yael si scontrano, obbligandola a fare i conti con i propri sentimenti. Odio e amore, vendetta e perdono. Scegliere non è facile, soprattutto quando sul piatto della bilancia ci sono da un lato il destino del mondo intero e dall’altro la vita di chi ama. Quale sarà la scelta di Yael? Vita o morte? 
L’adrenalinica conclusione dell’appassionante saga di Ryan Graudin, iniziata con Wolf. La ragazza che sfidò il destino. Un romanzo straordinario dal finale travolgente, in cui l’arma più letale non è quella capace di uccidere, ma quella in grado di condizionare interi popoli.


IL MIO PENSIERO

Incomincerò dicendo che sono molto combattuta...non so dire se il libro mi è piaciuto o meno, ma spero di riuscire a capirlo alla fine della recensione. Volevo fiondarmi direttamente qui dopo la lettura, ma ho deciso, seppur a malincuore, di aspettare qualche ora per riordinare i pensieri.

venerdì 30 settembre 2016

USCITE SETTEMBRE (Italia)

Salve miei cari Honeys!
In questo post riassumerò tutti libri usciti questo mese nelle librerie.
Preferisco fare un post in cui raccolgo tutto in modo che non sia pesante per voi leggere gli stessi post (che diciamocelo, potete trovare uguali in altri blog) e per me scriverli, avendo poco tempo.

8 settembre

Titolo: Fate & Forever
Autore: Sophie Jackson
Casa editrice: Fabbri
Prezzo: € 1,99
Trama:  Kat e Carter, dopo essersi conosciuti e innamorati in carcere – lei insegnate e lui detenuto –, sono entusiasti di iniziare finalmente la loro vita insieme. Ma ben presto si rendono conto che non è così facile come immaginavano. In più il desiderio di maternità di Kat preoccupa il ragazzo, che non è sicuro di avere i requisiti giusti per diventare un buon genitore.
Il destino li ha fatti rincontrare e li ha uniti, ma il loro amore riuscirà a sopravvivere per sempre?







Titolo: First - la mia prima volta
Autore: Laurie Elizabeth Flynn
Casa editrice: Newton Compton Editori
Prezzo: € 9.90
Trama: A diciassette anni, Mercedes Ayres ha le idee ben precise in fatto di sesso: la porta della sua camera da letto è aperta solo per ragazzi alla prima esperienza. Mercedes è pronta a indirizzarli e aiutarli, e in cambio chiede solo che rendano speciale la prima volta delle loro ragazze. Che sia una prima volta perfetta, quella che Mercedes non ha avuto. Fino ad ora mantenere il segreto su ciò che accade nella sua camera da letto è stato facile. La sua impegnatissima madre è sempre fuori durante il giorno e non immagina quali siano le attività extrascolastiche della figlia, e la sua migliore amica super religiosa, Angela, non si azzarda neanche a pronunciare la parola “sesso” prima del matrimonio… Ma ci sono cose che Mercedes non ha messo in conto: non avrebbe mai potuto prevedere, ad esempio, che proprio il fidanzato di Angela venisse da lei e le chiedesse un “trattamento speciale” in cambio del silenzio, o che qualcuno fosse attratto da lei per com’è e non per ciò che sa fare a letto… Quando la sua perfetta organizzazione va in frantumi, Mercedes dovrà darsi da fare per salvare la propria reputazione e anche per capire che posto dare al suo cuore…

13 settembre

Titolo: Flawed - gli imperfetti
Autore: Cecelia Ahern
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: €14.90
Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco

15 settembre

mercoledì 28 settembre 2016

RESTA CON ME FINO ALL' ULTIMA CANZONE | Leila Sales

Buonssalve miei carissimi Honeys 
Spero vada tutto e che voi stiate facendo tante belle letture ^_^
Per quanto riguarda me, sono presa tantissimo dalla scuola e non faccio in tempo nemmeno ad aprire un libro...perciò perchè non recuperare alcune recensioni mentre in realtà dovrei studiare fisica?
Anche se non mi vedete molto attiva, non vi preoccupate perchè penso sempre a voi...in particolare per il mese prossimo ho già in mente qualcosa...

MA! Prima di scucirmi troppo la bocca, vi lascio alla recensione di oggi :)

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Resta con me fino all'ultima canzone
Autore: Leila Sales
Casa editrice: De Agostini
Prezzo:    cartaceo € 14,90
                 e-book  € 6,99
Trama: Sembra così facile diventare un’altra. Sembra facile, ma non lo è.
Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande. 
Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.


IL MIO PENSIERO

Come ogni volta, mi trovo sempre in difficoltà nell' iniziare a parlarvi di un libro, specialmente per questo, il cui pensiero al riguardo è ancora un po' trasognato, nonostante sia passato mezzo anno dalla sua lettura.

Prima di partire sul serio, volevo fare un piccolo disclaimer: chi legge ogni mia recensione (cosa che dubito fortemente, but still) noterà che si ripete spesso la parola particolare...oppure che siano per la maggior parte positive. Ebbene, cerco di chiarire: se un libro è particolare per me, significa che mi ha fatto provare qualcosa. Ogni libro il cui ricordo mi provoca una stretta al cuore oppure che mi fa annodare lo stomaco, beh, quel libro è particolare. Non è sempre scontato che i

martedì 6 settembre 2016

DIMMI TRE SEGRETI | Julie Buxbaum

Salve miei carissimi Honeys 
Spero che vada tutto bene e che voi stiate leggendo dei bei libri :3
Quanto a me ho interrotto un attimo le mie letture per dedicarmi ai compiti e all'imminente inizio di scuola *arghh*
Spero di riuscire a ritagliarmi un po' di tempo per smaltire i libri da recensire ù.ù
Okay, ora vado, vi lascio alla recensione di oggi.

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Dimmi tre segreti
Autore: Julie Buxbaum
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo:    cartaceo: €14,90
                 ebook: €6,99
Trama: Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano? Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più. Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…

IL MIO PENSIERO

Mi pento davvero tanto di non aver letto prima questo libro: vedete, dalla copertina sembra un libro stucchevole, inoltre l'ho visto molto in giro quando uscì e una cosa su di me...mi tengo alla larga da libri troppo pubblicizzati...non so come spiegarlo, semplicemente non mi attirano.
Perciò come al solito devo ringraziare i lunghi viaggi in macchina che mi fanno leggere libri che

domenica 3 luglio 2016

LA STRADA CHE MI PORTA A TE | Moriah McStay

Buonsssalve miei carissimi Honeys!
Allora...avete visto ieri gli europei? Io si, anche se odio il calcio .-. mi sono fatta prendere tantissimo dalla partita XD

Annnnywayyy sono qui con l'ennesima recensione u.u portate pazienza! Purtroppo come già sapete tra scuola e altro ne ho lasciate tantissime indietro e...insomma sono una pessima blogger D:

Oggi parliamo di un libro che ho letto tipo a ottobre se non ricordo male.

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: La strada che mi porta a te 
Autore: Moriah McStay
Casa editrice: De Agostini
Prezzo:    cartaceo € 14,90
                 ebook € 6,99
Trama: UNA RAGAZZA. DUE STORIE.

Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare
il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono.

E SE L’INCIDENTE NON FOSSE MAI ACCADUTO?

Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: Fi può essere di più di ciò che tutti vedono?

IL MIO PENSIERO:

Questo libro per quanto riguarda la trama aveva davvero del potenziale che per me non è stato sfruttato appieno. Sinceramente mi aspettavo molto di più, riguardo soprattutto i personaggi. 

Fiona2 l'ho trovata davvero odiosa, non riuscivo proprio a sopportare la parte della sua storia...Viziata (a mio parere) molto prepotente e egoista, una persona che è il completo opposto di Fiona1
Con Fiona1 invece è andata meglio anche se non mi ha lasciato una grande impressione. Mi è sembrato tutto davvero slavato...sbiadito e piatto, compreso lo stile di scrittura, che non è riuscito a coinvolgermi e che ho trovato...acerbo.  

Avendo già letto una storia in passato riguardo a questo argomento non ho potuto fare a meno di paragonare i due libri. So che è una cosa che non si fa, però è stato inevitabile a mio parere. 

Peccato davvero perchè l'inizio è davvero carino, parte bene e insomma, vuoi anche andare avanti per vedere come si evolvono gli eventi nelle due vite di Fiona, però cavolo...dopo è diventato tutto noiosissimo e ripetitivo. Odio dirlo ma non vedevo l'ora di finirlo per togliermelo dai piedi.

Un aspetto che ho amato è stata l'idea di base, ovvero come in base alle casualità e alle scelte che compiamo, la nostra vita possa cambiare radicalmente...insomma avete mai pensato a come si sarebbero svolti gli eventi se in quel momento aveste fatto quella scelta? E' un argomento che mi ossessiona a dir la verità, per questo sono presa in giro come "l'eterna indecisa" 

giovedì 30 giugno 2016

WOLF | Ryan Graudin

Buongiorno miei amati Honeys!!
Spero vada tutto bene!

Ebbene: uno dei miei obiettivi di quest'estate è recuperare tutte le recensione e le letture arretrate che ho finito per accumulare durante tutto l'anno scolastico.
L'organizzazione, questa sconosciuta *alza gli occhi al cielo*

Oggi siamo qui per parlare di un libro uscito recentemente di cui avrete sentito parlare


SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Wolf - la ragazza che sfidò il destino
Autore: Ryan Graudin
Casa editrice: De Agostini
Prezzo:            cartaceo  € 14,90
                         ebook      € 6,99

Trama: È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque
lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

IL MIO PENSIERO:

Onestamente, avevo già visto questo libro in vari video di booktubers americani, ma, nonostante le fantastiche premesse, non mi ispirava per niente, poi, vedendolo in giro per vari blog, mi sono incuriosita e mi sono detta, perchè no?

La scelta migliore che avessi fatto! Mi sarei persa una storia bellissima, uno dei miei generi preferiti ma che purtroppo nel mondo della letteratura YA, salvo per poche eccezioni, non viene esplorato.
Ebbene dovete sapere che io ho questa ossessione per i film, libri, documentari -qualsiasi cosa- che riguarda la seconda guerra mondiale, nel campo politico e bellico; 

Ed è proprio su questo che si concentra il romanzo. Insomma, un mondo alternativo in cui è stata la Germania a vincere? Semplicemente geniale. Non pensiate che sia una cosa buttata lì a caso perchè si vede che l'autrice ha fatto le sue ricerche sull'argomento.

La protagonista della storia è Yael - una ragazza ebrea che fa parte della resistenza e che è riuscita a scappare dal campo di concentramento in cui era usata come cavia da esperimento - e della sua gara motociclistica, molto importante per gli scopi della resistenza.

Oltre all'argomento, ho apprezzato davvero tanto i flashback: seguiamo due filoni narrativi: Quella della Yael bambina, sottoposta ad esperimenti disumani ad Auschwitz, e quella della Yael contemporanea, occupata a tenere la sua maschera e allo stesso tempo a vincere la corsa...insomma il cambio della persona? Un altro colpo di genio. Insomma immaginate di avere il potere di cambiare aspetto e di entrare così nella vita di un'altra persona, scoprire tutti i suoi segreti. Questo è ciò che gli esperimenti hanno fatto a Yael. 
Questo..."potere" è la cosa più paurosa che ho trovato nel libro. Non riuscirei mai a concepire qualcosa di più...inquietante. Sia per chi ce l'ha e chi lo subisce.

mercoledì 13 aprile 2016

W...W...Wednesday! #12

Salve miei carissimi Honeys! 
Molto in ritardo ma arrivo anche io con questo appuntamento più o meno settimanale :)
Purtroppo queste ultime settimane sono state di fuoco e non ho avuto davvero uno straccio di tempo non dico per leggere (sarebbe troppo bello) ma proprio pensare a un libro che non sia di scuola!

What are you currently reading?



 
Proprio oggi ho incominciato Ovunque con te della McGarry, che uscirà domani per HarperCollins Italia, che ringrazio per la graditissima sorpresa. Tra le letture del mese scorso c'era anche The darkest minds, e dopo quel finale spezza-cuore, ho deciso che è giunto il momento di immergermi nel secondo libro

What did you recently finish reading?



Ecco le mie letture più recenti, tutte bellissime. Il libro della Sales e della Adieh sono i miei preferiti e penso che si siano guadagnati un bel posticino nel mio cuore. Soprattutto Fanfare. Lo trovo un po' sottovalutato ma leggetelo perchè ne vale davvero la pena, quel libro è la dolcezza! Non vedo l'ora di immergermi in The Wrath and the Dawn :3 spero di riuscire a scrivere presto una recensione di queste splendide letture

 
What do you think do you’ll read next?
 una caterva di libri



Questi giorni di studio mi stanno facendo accumulare un sacco di libri...se fosse possibile li leggerei tutti insieme ma a quel punto sono piuttosto sicura che impazzirei XD perciò sono aperti suggerimenti su quale libro dovrei leggere dopo

E questo era tutto per oggi!!
E' davvero un piccolo post ma non potete immaginare quanto io sia contenta di essere ritornata nel mio angolino <3 
Se anche voi avete fatto dei W...W...Wednesday, lasciatemi pure il link nei commenti che verrò a controllare volentieri :D

Buonissime letture e a presto!!  xxx

Nora A.
  
 

giovedì 25 febbraio 2016

Recensione: "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven

Un fenomeno della letteratura, un libro indimenticabile, qualcosa di magico che lascia il segno: ecco come molti di voi avranno descritto Raccontami di un giorno perfetto dopo averlo letto. Io, però, non la penso così. Un libro che tratta tematiche importanti, per l'amor di Dio, ma assolutamente non realistico e mal strutturato!
Titolo: Raccontami di un giorno perfetto
Autrice: Jennifer Niven
Casa editrice: De Agostini
Data di pubblicazione: 31 marzo 2015
Prezzo: 14,90 €(cartaceo) 6,99 €(ebook)
298 Pagine

È una gelida mattina d’inverno quella in cui Theodore Finch decide di salire sul tetto della scuola solo per capire che cosa si prova a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due animi fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi iniziano a provare la vertigine che li legherà nei mesi successivi. Una vertigine che per lei potrebbe essere un nuovo inizio, e per lui l’inizio della fine… 
Un romanzo straordinariamente toccante. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.

Voglio sempre essere particolarmente tragica nelle mie recensioni, specialmente in quelle "negative". Non mi piace imporre il mio volere, e capisco perché molti di voi abbiano amato Raccontami di un giorno perfetto. Io no. Non mi piace neanche dire qualcosa, però, senza spiegarne il motivo e i ragionamenti che ci sono dietro.
Come ho già detto, la Niven affronta nella sua opera diversi temi particolarmente drammatici: suicidio, lutto, depressione, bipolarismo. Lo si può capire dalle prime due righe del romanzo. Violet Markey ha da poco perso la sorella in un tremendo incidente d'auto, se ne sente in qualche modo responsabile: decide perciò di gettarsi dalla torre campanaria della scuola, dove però non sarà sola. Finch vive in una famiglia disagiata, e adesso andremo a vedere perché. E' palesemente depresso, ha bisogno di aiuto, eppure sarà lui ad aiutare Violet, impedendole di buttarsi e dicendo in giro di essere stato salvato da lei. E già qui partiamo con il piede sbagliato.
Sarebbe anche un bel libro, se non fosse per la totale mancanza di realismo. L'incontro tra i due è palesemente forzato: okay, hai salvato la ragazza, le hai detto tre parole, e già ne sei innamorato? Per favore. E tra l'altro lei neanche gli aveva rivolto la parola, ancora. E' tutto un film mentale nella testa di Finch. E qui ci troviamo a due opposti: lui, i cui dialoghi sono finti quasi quanto il personaggio, che si mette a recitare citazioni di Cesare Pavese e Virginia Woolf anche per chiedere "Scusa, il bagno dov'è?" (magari sto esagerando un po'); e poi lei, che praticamente è un'automa priva di carattere e personalità.
Entrambi sono assistiti da uno psicologo, in particolare Finch, che lo visita una volta a settimana a scuola. E qui siamo cascati di brutto. Lo psicologo si chiama Embrio, e, riassumendo, è un incapace. Non solo aggredisce Finch (ehi, sveglia! Quel tizio è palesemente depresso, stiamo parlando di un ragazzino, e tu gli dici di non uccidersi perché senno perderesti il tuo schifoso lavoro?!), ma la sua figura è sviluppata talmente male da sembrare una satira di un personaggio che invece sarebbe dovuto essere importante. Parliamo di un sedicenne, okay? Di un minorenne, qui come nello stato dell'Indiana, dove la storia è ambientata. Anche io ho frequentato la psicologa della mia scuola, e so per esperienza che di vero, nel libro della Niven, non c'è neanche una virgola. Come già detto, essendo Finch minorenne, la diagnosi (prima di depressione, poi di bipolarismo) che gli viene fatta andrebbe comunicata alla madre, non a lui, e non al telefono. Perché ciò che si limita a fare Embrio è questo: svegliarsi la mattina, andare al bagno e pulirsi il didietro con la sua laurea (sì, la sto paragonando alla carta igienica), lasciare un messaggio alla madre di Finch e lavarsene le mani di tutto. Messaggi che, tra l'altro, non arriveranno mai: verranno tutti intercettati da Kate, la sorella più grande di Finch.
Questo ragazzo, con dei palesi problemi, viene praticamente abbandonato a se stesso. Viene richiamato dal preside, i suoi voti sono penosi, viene addirittura espulso, ma in quella scuola cose come i colloqui sono troppo mainstream. Ma neanche le lettere spedite a casa, no? Ma della famiglia, altro fattore ridicolo, ne parleremo dopo.
Soffermiamoci invece sull'altra psicologa, quella di Violet, di cui mi sfugge anche il nome. Anche lei del tutto incapace, anche lei invece di parlare con i genitori della ragazza dei suoi palesi problemi dopo la morte della sorella li esclude del tutto. Ma a differenza di quelli di Finch, i genitori di Violet sono presenti, sono forse gli unici personaggi resi decentemente nel romanzo. Perché di sicuro due genitori mandano la figlia dalla psicologa per liberarsi di lei due orette, non perché vogliono aiutarla, no no.

martedì 16 febbraio 2016

La notte che ho dipinto il cielo | Estelle Laure

Buonasera a tutti miei carissimi Honeys!!
No, non state sognando, sono davvero io che scrivo un post ;)
Mi sono presa questo periodo di pausa dal blog perchè mi stava soffocando, ma ora, scrivendo, mi sono accorta di quanto mi sia mancato, di quanto tutti voi mi siate mancati...e sono pronta a re-incominciare!!
Ho un saaaacco di recensioni da recuperare, di libri di CE e non, e davvero non vedo l'ora di parlarvi delle mie letture ^-^

Stasera volevo parlare con voi di un libro davvero molto particolare che potete trovare, a partire da oggi, in tutte le librerie. Ho avuto la possibilità grazie alla DeAgostini di incontrare l'autrice il settembre scorso, perciò vi lascerò alla fine del post qualche foto dell'evento.

SCHEDA DEL LIBRO


Titolo: La notte che ho dipinto il cielo
Autore: Estelle Laure
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo:   cartaceo € 14,90
                ebook € 6,99
Trama: Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrennie sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi…


IL MIO PENSIERO


Posso dire senza ombra di dubbio che questo è stato uno dei migliori libri del 2015. In questi giorni conto di rileggerlo, perchè credetemi, non provavo queste emozioni, questa empatia con la protagonista da quando lessi 'The sky is everywhere'.

Questo libro mi ha fatto emozionare, sorridere e anche piangere, tanto che mi ha costretto a chiuderlo per calmare la tempesta di sensazioni che sentivo nel petto.

mercoledì 25 novembre 2015

Liv, forever | Amy Talkington

Salve Popolo di Internet!!
Ma che freddo che fa >.<  Come vi ho già detto in altri post...ci sono un sacco di libri di cui vorrei parlarvi e Liv, forever è uno di questi che avrei dovuto voluto recensire tipo...mesi fa *shame on me*

Prima di incominciare ringrazio la DeAgostini per avermi permesso di leggere questo fantastico libro!

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Liv, forever
Autore: Amy Talkington
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo:      cartaceo € 14,90
                   ebook € 6,99
Trama: Ci sono segreti che non dovrebbero essere mai rivelati.
E maledizioni che non dovrebbero essere mai risvegliate.

La vita di Liv Bloom è sempre stata un disastro. Un continuo susseguirsi di famiglie affidatarie, delusioni e fallimenti. Ecco perché, quando Liv vince una borsa di studio per Wickham Hall, la più prestigiosa accademia d’arte dello stato, è al settimo cielo. L’arte non è solo la sua più grande passione, ma anche l’unica possibile via di fuga da una vita che detesta. E poco importa che l’atmosfera di Wickham Hall sia a dir poco spettrale, che gli antichi edifici abbiano un aspetto sinistro e che ogni angolo della scuola risuoni di misteri e premonizioni. Liv è troppo felice per farci caso. Tanto più che Malcolm, il ragazzo più bello e talentuoso dell’accademia, sembra essersi disperatamente innamorato di lei. Presto, però, l’idillio si infrange. Perché nemmeno l’amore di Liv e Malcolm può ignorare l’antica maledizione che si nasconde tra i corridoi di Wickham Hall. Una maledizione che porta con sé una lunga scia di sangue. E che ora vuole reclamare la felicità di Liv.


IL MIO PENSIERO:

Non sapevo niente di questo libro quando mi ci imbattei, avevo questa idea vaga di ghost story (che come sapete, se non siete nuovi nel blog, io amo molto).
Perciò sono partita senza particolari aspettative e devo dire che sono riuscita a godermi di più la lettura. Perchè questo libro mi è piaciuto davvero davvero molto, a partire dall'atmosfera che si respira...un po' dark e inquietante ma indubbiamente Romantica (come forma artistica).

Ho apprezzato moltissimo il ruolo che il Romanticismo ha avuto in questo libro (si, sono una fanatica di tutto ciò che riguarda questo periodo), dalla scuola, ai paesaggi naturali, alla poesia ma soprattutto l'arte. Inoltre per questo tipo di storia ho trovato molto azzeccato l'accostamento fantasmi-Romanticismo

Leggere questo libro è come immergersi in un'altra epoca, e questo è stato un suo grandissimo punto a favore 

Liv, come personaggio, non mi ha fatto una grandissima impressione a dir la verità, perchè è una ragazza molto tranquilla e solitaria, per certi versi malinconica... più che altro mi ha colpito molto il suo lato da artista che possiamo scorgere nella prima parte del libro.

Quello su cui mi voglio concentrare è la storia d'amore tra Liv e Malcom, che oltre al mistero che avvolge Wickham Hall (di cui parlerò dopo) è l'argomento principale del libro.
Ho davvero amato questa parte del libro, perchè è davvero dolcissima e bellissima, ci sono stati davvero momenti in cui mi ha fatto sciogliere in una pozza, ma avrei preferito che il rapporto tra Malcom e Liv si fosse sviluppato in modo più graduale, e non così improvviso del tipo insta-love (ew).

Malcom chiuse il suo blocco da disegno, lo mise a posto e mi raggiunse. Guardò il mio collage. "Sembra che stiamo volando." Sorrisi. Si chinò per vedere meglio, studiando i dettagli con attenzione. Mi sentivo emozionata e a disagio, come se mi stesse esaminando. O stesse guardando dentro di me, perchè era proprio quello che stava facendo. Per quanto criptico e controllato, ogni singolo elemento  disegnassi, rivelava qualcosa di me. Sono spaventata. Sono sola. Mi sento invisibile. Mi sento fuori ritmo rispetto al mondo. Ma quel disegno, quello che stava fissando, diceva: Mi piace questo ragazzo. Un sacco. Mi sento talmente libera che con lui potrei volare. Volevo che lo vedesse. Volevo capisse quello che non sarei mai riuscita a pronunciare ad alta voce 

Riguardo alla parte più inquietante, legata agli omicidi, ho apprezzato il colpo di scena fantastica a circa metà libro, perchè non sapendo niente della trama non me lo sarei mai aspettata. E si, ci sono rimasta davvero male. Ho trovato però il finale del libro molto frettoloso perchè in confronto al ritmo più o meno "tranquillo" della narrazione, qui si concentrano tutta una serie di rivelazioni ed eventi che non ti lasciano prendere fiato.

L'epilogo invece è stato a dir poco FAVOLOSO, cioè uno dei migliori di sempre a mio parere, non solo per questo genere di libri (che, diciamocelo, sappiamo più o meno come finiscono) ma proprio in confronto ad altri stand-alone, perchè ti lascia un po' in sospeso e con quella nota amara in bocca, che per me sono gli elementi base per un epilogo perfetto, sai quelli che guardando il libro di sfuggita, in libreria, ti ritrovi a pensarci, forse malinconicamente. 


VOTO:


Warm Hugs xxx
Nora A.



venerdì 31 luglio 2015

In my mailbox # | June-July edition + Birthday

BONJOUR MES CHERS LECTEURS! 




Oggi torno con una delle mie rubriche preferite in assoluto *_* 
Era da tempo che volevo farvi vedere i miei nuovi arrivi, specialmente per quanto riguarda quelli di compleanno... ma ora bando alle ciance!!

Ecco i miei tesssssssori

Scusate per la qualità della foto...non sono molto brava in queste cose >.<


GIUGNO:

Regali di compleanno:

Crown of midnight and Heir of fire by Sarah J. Maas

Se seguite il mio blog, dovreste sapere del mio amore profondo per i libri della Maas. Ecco il mese scorso non era proprio sicura l'uscita del suo terzo libro in Italia, così ho chiesto a mia mia madre di prendermi gli ultimi due usciti, in hardcover, per il compleanno *_* sono la bellezza, non mi sono ancora stancata di ammirarli!!! Aspetto Queen of Shadows che dovrebbe uscire a settembre e spero di riuscire a recuperare anche gli altri volumi nello stesso formato @__@


Unravel me and Ignite me by Tahereh Mafi

Mi sono già espressa su questa serie :3 il caso è chiuso ^_^

sabato 27 giugno 2015

Per un attimo e per sempre | Lexa Hillyer

Hello My Beloved Readers! 
Oggi sono qui con un'altra recensione (si, come vedete mi sento super-attiva in questi giorni) di un libro uscito da pochissimo e che io vi consiglio davvero tanto, anche solo per il finale.
Detto questo la recensione sarà come sempre spoiler-free :D 
In realtà volevo aspettare un po', per non pubblicare una recensione dopo l'altra ma ci tenevo troppo a parlarvi di questo libro :D
Ringrazio infinitamente la DeAgostini per avermi permesso di leggere in anteprima questo libro :)


SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Per un attimo e per sempre
Autore: Lexa Hillyer
Casa editrice: DeAgostini 
Prezzo: €14,90 cartaceo
Trama: A quindici anni, Joy, Tali, Luce e Zoe avevano promesso di restare amiche per sempre. Due anni dopo, però, tutto è cambiato e le ragazze a stento si rivolgono la parola. Quando Joy fa di tutto per riunire il gruppo, le quattro amiche decidono di ritrovarsi per una notte soltanto. Ma all’improvviso, mentre riaffiorano vecchi segreti e tensioni, succede qualcosa di inaspettato: il flash di una macchina fotografica catapulta le ragazze indietro nel tempo, all’estate magica in cui tutto è cominciato e anche finito… 




IL MIO PENSIERO:

Si contano sulle dita di una mano i libri che mi hanno fatto piangere, e questo è stato uno di questi. 
Vorrei solo avere il dono di riuscire a esprimere tutto ciò che questo libro mi ha fatto provare, e so già che dimenticherò qualcosa.

All'inizio della lettura facevo fatica a sopportare i personaggi e stare dietro a loro (essendo il libro narrato da quattro PoV diversi)  

Poi è arrivato il colpo, l'effetto a sorpresa se così si può dire: Zoe, Tali, Luce e Joy, le quattro amiche che si erano perse di vista, ritornano indietro nel tempo, all'ultima estate che hanno

giovedì 25 giugno 2015

Un'estate contro | Katie McGarry

Hello My Beloved Readers! 
Oggi sono qui per parlarvi di questo libro molto carino che ho letteralmente divorato in un giorno ^-^ Senza perdere tempo in chiacchere vi lascio subito alla recensione :D

SCHEDA DEL LIBRO:


Titolo: Un'estate contro
Autore: Katie McGarry
Casa Editrice: DeAgostini
Prezzo:  €14,90 cartaceo
Trama: Sono passati due mesi da quando Echo e Noah hanno deciso di lasciarsi tutto alle spalle e partire per un viaggio. Un viaggio pieno di sogni e di speranze, lungo un’estate. Prima di partire Echo si era prefissata due obiettivi. Primo: dimostrare a tutti di avere un vero, inconfondibile talento per l’arte. Secondo: esplorare sotto ogni aspetto la relazione con Noah. Ma entrambi i propositi si sono presto rivelati più difficili del previsto. E ora, a una settimana dalla fine della vacanza, Echo non si sente affatto cambiata: è ancora la stessa ragazza insicura e tormentata di sempre. Anche Noah aveva un sogno da realizzare durante l’estate: diventare l’uomo perfetto per Echo. Per riuscirci era pronto a tutto, anche a mettere fine alla fama di cattivo ragazzo. Ma l’incontro con Mia, una sua ex convinta che la storia con Echo sia solo una parentesi momentanea, mette a dura prova tutte le sue buone intenzioni… L’amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per superare le nuove prove che li aspettano.



IL MIO PENSIERO:

In questo nuovo libro della McGarry i personaggi sono sempre quelli di "oltre i limiti" e la storia riprende due mesi dopo gli eventi del primo libro. 
Non avevo amato particolarmente "Oltre i limiti"  perchè i personaggi, nonostante le loro storie complicate e i loro problemi, non erano riusciti a trasmettermi niente, mentre in questo libro...devo dire che ce l'hanno fatta.