Visualizzazione post con etichetta Colleen Hoover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colleen Hoover. Mostra tutti i post

giovedì 7 aprile 2016

Recensione: L'incastro (im)perfetto di Colleen Hoover

E dopo un mese di assenza, come vi avevo annunciato, sono tornata per millemila recensioni da condividere con voi, alcune riguardanti qualche rilettura, altre, invece, sono delle interessantissime sorprese. Una di esse è proprio L'incastro (im)perfetto, che, nonostante non sia proprio il mio genere, mi ha sorpreso decisamente!
Titolo: L'incastro (im)perfetto
Data di pubblicazione: 24 Settembre 2015
Autrice: Colleen Hoover
Editore: Leggereditore
Prezzo: 12,90 €
352 Pagine
Quando Tate Collins incontra il pilota di linea Miles Archer, sa fin da subito che non potrà trattarsi di amore. A dire il vero, i due non potrebbero nemmeno considerarsi amici, se non fosse che condividono un'innegabile e travolgente attrazione reciproca. Quando scoprono le carte, pensano di aver trovato l'incastro perfetto: lui non cerca l'amore e lei non ha tempo per trovarlo. Cosa c'è di più semplice? L'importante è che Tate si attenga alle uniche due regole che Miles ha imposto: non chiedere mai del passato e non aspettarsi niente dal futuro. Sembra facile, ma non lo è, perché il loro legame si fa sempre più stretto e rispettare i patti per Tate diventa sempre più arduo, fino ad apparirle impossibile. Quella che doveva essere solo una storia di passione travolgente rischia così di trasformarsi in un qualcosa di veramente spiacevole, l'ultima cosa di cui Tate avrebbe bisogno: un amore travagliato e fallimentare.

Nonostante avessi sentito parlare bene, benissimo, di questo libro, non mi ero mai deciso a leggerlo. Non avevo mai visto lo stile della Hoover prima d'ora, e devo dire che mi è piaciuto abbastanza. La storia ruota intorno a Tate e Miles, lei la sorella di un pilota, lui un pilota. Si conoscono grazie a Corbin, il fratello di Tate, con il quale lei condivide, per un periodo, l'appartamento. Non posso dire che mi sia piaciuto il loro primo incontro (Miles era ubriaco fradicio), ma invece mi ha colpito che per la prima volta il protagonista maschile fosse rappresentato come sensibile, umano. Ed infatti Miles mi è piaciuto tantissimo, a mano a mano che andavo avanti con la sua storia (ambientata nel passato, quando lui faceva ancora le superiori) lo capivo sempre di più. Non si tratta del solito bad boy di turno, stereotipato indecentemente per adattarsi ad un pubblico di dodicenni: la sua è una storia profonda, complessa, di fatto ciò che piace a me. Ma se non posso non esprimere il mio amore per Miles, devo condividere con voi il mio odio per Tate. All'inizio ho pensato "che forte questa protagonista!", rimpiangendolo un istante dopo.
"Scusa," borbotto "avevo sete." Miles si gira verso di me e si appoggia con la spalla al frigo, incrociando le braccia al petto. "Non m'interessa se bevi il mio succo, Tate." Oh, wow. Una frase stranamente sexy. [??COSA??] 
La storia ruota (come avrete già capito) intorno alla relazione-non-relazione di Miles e Tate, che in effetti cercano solo sesso, niente romanticismo. E fin qui mi piaceva molto, come idea. Il solito cliché che veniva rivisitato... ma, nel bel mezzo della situazione, ecco che arriva il putiferio! Nonostante entrambi avessero comunicato le loro intenzioni di NON innamorarsi, entrambi falliscono miseramente. Soprattutto Tate. Perché quando Miles capisce di provare qualcosa che vada oltre alla semplice attrazione fisica, lei ne è già innamorata persa. E immaginatemi mentre, e-reader in mano, mi viene voglia di darle uno schiaffo per i suoi atti masochisti. Le condizioni erano ben chiare, entrambi le avevano specificati all'inizio della storia. Tuttavia non riesco ad incolpare Miles per i rifiuti nei confronti di Tate, il suo passato spiega già tutto. Invece punto il dito contro di lei. E' vero, senza il suo essere caparbia non avremmo avuto la storia d'amore tra loro due, ma non sempre un lieto fine è la scelta migliore. Perciò, chiudendo questa immensa parentesi sulla protagonista: un grande "buuuu" per lei. Non mi è piaciuto com'è stata costruita per quanto riguarda personalità, famiglia e azioni.
Parliamo invece di Miles, la quale storia occupa quasi metà della trama. Proprio come in Lo sbaglio più bello della mia vita, la storia si alterna tra passato (PO Miles) e presente. Anche le trame dei due libri sono simili, per certi versi. In realtà, ogni capitolo ci fa desiderare di arrivare al prossimo, io addirittura sono stata tentata anche a saltare quelli dal punto di vista di Tate. Penso che se la storia fosse stata completamente vista dagli occhi di Miles, il libro ci avrebbe guadagnato parecchio.

martedì 30 giugno 2015

Tutto ciò che sappiamo di noi due | Colleen Hoover

Hello My beloved Readers!!
Come state? Spero bene!!
Io ieri ho finito questo favoloso romanzo inviatomi dalla Fabbri che ringrazio molto ^_^
Bando alle ciance e incominciamo!

*SPOILER ADVERT: LA RECENSIONE CONTIENE SPOILER DEL PRIMO LIBRO*

SCHEDA DEL LIBRO:


Titolo: Tutto ciò che sappiamo di noi due (Slammed #2)
Autore: Colleen Hoover 
Casa editrice: Fabbri 
Prezzo: 
Trama: La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all'improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all'oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.


IL MIO PENSIERO:

È passato più di un anno da quando ho letto "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" perciò inizialmente non mi ricordavo nemmeno i nomi dei personaggi ma pian piano ho re-incominciato a re-inquadrarli e a ricordare i fatti del primo libro.

Ora, non uccidetemi, ma io non sono mai stata una grandissima fan dei libri della Hoover perché: partono benissimo all'inizio e mi piacciono davvero tanto ma poi verso la fine succede un fatto che è sempre...irreale, mi seguite? Il suo più grande difetto a mio parere (o almeno: ciò che io non apprezzo) sono le forzature delle trame a un certo punto della storia. E questo è il motivo per cui non ho dato il voto pieno al libro.

Perché poi è davvero fantastico. 

mercoledì 24 giugno 2015

W...W...W...Wednesday!!! #6

Hello My Beloved Readers! 
Oggi stranamente mi sento costante perciò temo vi toccherà sorbirvi tutte le mie letture di questa settimana :3
Sabato scorso è stato anche il mio compleanno perciò quando mi arriveranno tutti i libri vorrei fare anche il my mailbox di compleanno *si sfrega le mani con sorriso sadico*



What are you currently reading?




Non chiedetemi perchè stia leggendo due libri contemporaneamente perchè non lo so nemmeno io...Anyway il libro "Per un attimo e per sempre" mi sta prendendo tantissimo anche se all'inizio non mi stava coinvolgento molto, mentre la Mafi è la Mafi. Non c'è niente da dire! Troverete le recensioni sul blog appena li avrò finiti 

What did you recently finish reading?

giovedì 31 luglio 2014

Rainbook Tag - Nora

Ciao Honey! qui è Nora che vi parla! oggi è un giorno speciale, perchè è il compleanno di Clarke, quindi auguri!!!!! In questo post, farò un tag che ho aiutato a ideare...sto parlando del Rainbook tag di Layla, del blog ossessione libri.

Il tag consiste nel rispondere a 7 domande, una per ogni colore dell'arcobaleno:

Rosso: Crea il tuo arcobaleno con il dorso dei libri. Non vale utilizzare due libri della stessa saga! 
Allora, come vedete, ho scelyo: per il rosso, Allegiant, di Veronica Roth; per l'arancio, la Divina Commedia di Dante Alighieri; per il giallo, il Marchio di Atena di Rick Riordan; per il verde, Obsidian di Jennifer L. Armentrout; per il blu, Cime tempestose di Emily Bronte; per l'indaco, le coincidenze dell'amore di Colleen Hoover e infine, per il viola, Starcrossed di Josephine Angelini.  




Arancione: Un libro che ha un colore come titolo o nel titolo.
Visto che Layla mi ha preceduto, dicendo "Red" di kerstin Gier, io dico Bianca come il latte e rossa come il sangue di Alessandro d'Avenia, che contiene ben due colori nel titolo 


Giallo: Un libro che volevi da tempo e hai trovato scontato
Beh, credo proprio che sia la saga de "Le Guerre del Mondo Emerso" di Licia Troisi, i cui volumi ho trovato rilegati e scontati del 90% al libraccio...meglio di così!!!





Verde: Un libro o una serie che vorresti venisse tradotto/a in Italia.
Io personalmente direi o Fangirl di Rainbow Rowell, o Anna and the french kiss di Stephanie Perkins, due libri che vorrei assolutamente leggere 



Blu: Il libro con la copertina più brutta e insulsa che tu abbia mai visto. 
A questo punto direi Città di carta di John Green, un libro che sto leggendo e che mi sta piacendo molto, ma la cui copertina è a dir poco O-R-R-I-P-I-L-A-N-T-E!! Meno male che con la nuova edizione ne hanno scelto una diversa! 


                                     

Indaco: Un libro che ti hanno regalato e che non hai mai aperto.
È una domanda difficile, dal momento che cerco di leggere tutti i libri che mi regalano, ma un libro che proprio non riesco a leggere è "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas

Viola: Il libro in cui hai evidenziato o trascritto più frasi.
Premetto che io i libri non li evidenzio o sottolineo mai, ma se proprio devo scegliere dico "orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen 

E questa era l'ultima domanda!! siete tutti taggati e se vi è piaciuto e lo farete, scrivetemi le risposte sui commenti o lasciatemi il link :-)