Visualizzazione post con etichetta Jennifer L. Armentrout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jennifer L. Armentrout. Mostra tutti i post

giovedì 28 luglio 2016

TRA DUE MONDI | Jennifer L. Armentrout

Buonssalve miei carissimi Honeys!
Scusate l'assenza ma il mio computer aveva deciso di abbandonarmi per due settimane .-.
In questo periodo però ho cercato di recuperare alcune letture e dedicarmi più o meno alla mia vita sociale :P

Il libro di cui parleremo oggi è uscito questo mese per HarperCollins (btw sulla pagina fb del blog potete trovare il live che ho fatto con le mia carissima Noemi e la dolce Sabrina quando siamo andate alla nuova sede della Harper. Il Disagggggio)

SCHEDA DEL LIBRO:

Titolo: Tra due mondi
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: HarperCollins
Prezzo:    cartaceo € 16,00
                 ebook     €6,99
Trama: Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.

IL MIO PENSIERO:

Sono davvero contentissima che la Harper abbia deciso di portare in Italia questa serie della Armentrout, perchè io AMO la mitologia, specialmente quella greco-romana (e a questo proposito appena smaltisco un paio di letture mi fionderò sul libro della Hermann, sempre uscito per la HarperCollins). anche se quella cover...

mercoledì 17 febbraio 2016

W...W...W...Wednesday! #10

Buonasera miei carissimi Honeys.
Si, mi rendo conto dell'ora, ma meglio tardi che mai no?
Sapete che tengo moltissimo a questa rubrica perciò non potevo proprio saltare questo appuntamento adesso che sono ritornata!

What are you currently reading?

Ultimamente sto leggendo tantissimo in inglese! Heir to the shadows, il secondo libro nella trilogia "The black Jewels" della Bishop, in realtà mi mancano venti pagine per finirlo e non posso dire altro se non che è fatastico. A darker shade of magic invece lo devo incominciare stasera, appena finisco il libro della Bishop. Ho già letto una pagina er curiosità e temo di essermene già innamorata XD

What did you recently finish reading?

domenica 6 settembre 2015

Freddo come la pietra | Jennifer L. Armentrout

Buonsalve miei cari lettori! 
Oggi provo a scrivere una recensione che mi sta perseguitando da un mese ormai, ma a dir la verità non so bene cosa ne verrà fuori... ma tentar non nuoce, no?

*SPOILER ALERT* Se non avete ancora letto il primo libro, vi consiglio di non leggere la recensione, ne contiene probabili spoiler.

SCHEDA DEL LIBRO:


Titolo: Freddo come la pietra
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori 
Prezzo:      cartaceo €  14,90
                    ebook  7,99

Trama:  Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.



IL MIO PENSIERO:

Non vedevo di leggere questo libro, dato che il primo volume (anche se era praticamente una copia di Obsidian per quanto riguarda i personaggi) era finito, per me, da Dio. Non mi sarei mai aspettata quel colpo di scena e mi è piaciuto davvero, davvero tantissimo. 
Avevo davvero aspettative grandissime per questo libro che però in parte sono state completamente deluse: Ho trovato Freddo come la pietra tutto un insieme di clichè.

mercoledì 24 giugno 2015

W...W...W...Wednesday!!! #6

Hello My Beloved Readers! 
Oggi stranamente mi sento costante perciò temo vi toccherà sorbirvi tutte le mie letture di questa settimana :3
Sabato scorso è stato anche il mio compleanno perciò quando mi arriveranno tutti i libri vorrei fare anche il my mailbox di compleanno *si sfrega le mani con sorriso sadico*



What are you currently reading?




Non chiedetemi perchè stia leggendo due libri contemporaneamente perchè non lo so nemmeno io...Anyway il libro "Per un attimo e per sempre" mi sta prendendo tantissimo anche se all'inizio non mi stava coinvolgento molto, mentre la Mafi è la Mafi. Non c'è niente da dire! Troverete le recensioni sul blog appena li avrò finiti 

What did you recently finish reading?

mercoledì 3 settembre 2014

Anteprima: The Dark Elements, Caldo come il fuoco, di Jennifer L. Armentrout!

Honey cari, oggi vi parlo di questa nuova serie, The Dark Elements, di Jennifer L. Armentrout! Inutile dire che adoro la Armentrout, ma qualcuno le dica di scrivere più lentamente i libri, perché sennò rimango indietro!
A parte gli scherzi, però presentiamo subito questa serie!
E' composta da tre libri, tra cui l'ultimo inedito in America, più un prequel. La serie è di genere Paranormal Romance, Young Adult, con un triangolo amoroso, incentrata sulle vicende di Layla, metà demone e metà gargoyle. Layla è cresciuta tra dei gargoyle con la missione di tenere al sicuro gli umani dai demoni, chiamati Guardiani. C'è Zayne, un guardiano per il quale ha una cotta da sempre, e c'è Roth, un demone fin troppo figo, proprio nel genere dei protagonisti della Armentrout.
Layla è in grado di distruggere un'anima, con un solo semplicissimo bacio. E questo vale per tutti, tranne che con Roth, perché lui è un demone, non ha anima. E lei sa che dovrebbe stargli lontana, (eccome!), ma forse non lo vuole...
Be', Zayne è assolutamente carino (a chi non piacciono i biondi con gli occhi azzurri), ma Roth... lui è decisamente il migliore, per me. Capelli e occhi neri, tatuato, me ne sono già innamorata, senza ancora aver letto il libro.
I Gargoyles riposano di giorno, ma di notte sorvegliano la Terra, nella forma dei Guardiani, creature potentissime e fortissime dotate di ali.
Quindi i Guardiani sono mandati dal Signore per eliminare i demoni che lasciano l'Inferno.
In realtà, tutta questa storia, potrebbe sembrare nientemeno che la lotta tra bene e male, angeli e demoni (e perdonatemi, ma io preferisco sempre i demoni).
Layla è una protagonista che sicuramente incuriosirà il lettore, perché in fondo è proprio un incrocio tra bene e male.

sabato 16 agosto 2014

Recensione: Opal di Jennifer L. Armentrout + Piccoli spezzoni tradotti

Buon pomeriggio Honey, torno con una nuova recensione, questa volta di un libro letto in lingua (il secondo per essere precisi) che uscirà a Novembre (se non sbaglio) in Italia.
Voto:
☆☆☆☆☆
Titolo: Opal [Lux #3]
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Entangled Teen
Pubblicazione: 11 Dicembre 2012
Pagine: 382
Trama (tradotta da me):Dopo tutto, non sono più la stessa Katy. Sono diversa... e non sono sicura di quello che significherà alla fine. Quando ogni passo che facciamo per scoprire la verità ci porta lungo il sentiero dell'organizzazione segreta responsabile di torturare e testare gli ibridi, realizzo che non c'è fine a ciò di cui sono capace. La morte di una persona cara indugia ancora intorno a noi, l'aiuto arriva dalla più improbabile fonte, gli amici diventeranno i più letali dei nemici, ma non torneremo indietro. Anche se questo distruggerà i nostri mondi per sempre. 
Insieme siamo più forti... e loro lo sanno.

Non riesco ancora a rendermi conto del finale, che finale! è troppo per la mia povera mente umana, voglio dire, non sono mica un Luxen con i suoi super poteri, né tanto meno un ibrido come Katy. E il finale, vi avviso, sarà una specie di ripetizione, per intenderci. E, da quando ho finito Opal, voglio leggere Origin, che mi tenta dalla mia libreria, ma allo stesso tempo ho troppa paura per farlo, così ci ho dato giusto giusto una sbirciatina... ma non riesco a smettere di pensare ad Opal. E nel finale io ero come Gerard, a piangere per il libro:

Ed è un finale devastante, che ti stende, basti vedere quello che ha fatto lei quando ha finito di leggerlo:

Mmm, okay... ma bando alle ciance! 

Abbiamo lasciato Katy, dopo la morte di Adam, quando tutto sta per cambiare. Ciò che non credevo possibile, ha fatto ritorno, Dawson è tornato, vivo e vegeto. E, mentre immaginavo qualsiasi possibile seguito, con eserciti contro il governo, attacchi alieni, psicoterapia per Dawson, ho pensato "Perché no, iniziamo Opal!" con le aspettative al massimo. Essendo il mio primo libro in inglese (il primoprimo è stato più una novella, Un disastro è per sempre, di solo cento pagine) non sapevo se lo avrei finito, ma siccome sono un tipo che se vuole le cose le ottiene, ho comprato Origin in inglese, sperando di non confondermi troppo. E di capire le cose giuste, ma dalle recensioni che vedo in giro, credo proprio di aver capito. Vi anticipo una cosa: non ci saranno morti tormentate dei nostri personaggi preferiti, ma peggio. E quel peggio, lascia un'infinità di seguiti nelle nostre menti: morti e pianti, pianti e morti, doppiamente morti, tanti pianti, forse felicità (seh, illudiamoci), lieto fine insomma, qualcosa che ci farà comunque impazzire. Ne sono sicura. Mi è venuta la pelle d'oca a leggere il finale, le ultime pagine, pensando "No, non è vero, questa non è la fine, c'è uno sbaglio". Dopo quelle pagine, la voglia che avevo di finire il libro è improvvisamente scomparsa, sostituita dalla voglia di farlo continuare, di renderlo infinito.

A differenza dei suoi prequel, Opal è scritto in tono più cupo, non più un libro divertente come Obsidian, o divertente e emozionante come Onyx, no, qualcosa di più... no, triste non è adatto, perché in effetti non è triste. Ecco, appunto, solo più cupo. Non mancheranno certo le battute di Daemon, per carità:

giovedì 31 luglio 2014

Rainbook Tag - Nora

Ciao Honey! qui è Nora che vi parla! oggi è un giorno speciale, perchè è il compleanno di Clarke, quindi auguri!!!!! In questo post, farò un tag che ho aiutato a ideare...sto parlando del Rainbook tag di Layla, del blog ossessione libri.

Il tag consiste nel rispondere a 7 domande, una per ogni colore dell'arcobaleno:

Rosso: Crea il tuo arcobaleno con il dorso dei libri. Non vale utilizzare due libri della stessa saga! 
Allora, come vedete, ho scelyo: per il rosso, Allegiant, di Veronica Roth; per l'arancio, la Divina Commedia di Dante Alighieri; per il giallo, il Marchio di Atena di Rick Riordan; per il verde, Obsidian di Jennifer L. Armentrout; per il blu, Cime tempestose di Emily Bronte; per l'indaco, le coincidenze dell'amore di Colleen Hoover e infine, per il viola, Starcrossed di Josephine Angelini.  




Arancione: Un libro che ha un colore come titolo o nel titolo.
Visto che Layla mi ha preceduto, dicendo "Red" di kerstin Gier, io dico Bianca come il latte e rossa come il sangue di Alessandro d'Avenia, che contiene ben due colori nel titolo 


Giallo: Un libro che volevi da tempo e hai trovato scontato
Beh, credo proprio che sia la saga de "Le Guerre del Mondo Emerso" di Licia Troisi, i cui volumi ho trovato rilegati e scontati del 90% al libraccio...meglio di così!!!





Verde: Un libro o una serie che vorresti venisse tradotto/a in Italia.
Io personalmente direi o Fangirl di Rainbow Rowell, o Anna and the french kiss di Stephanie Perkins, due libri che vorrei assolutamente leggere 



Blu: Il libro con la copertina più brutta e insulsa che tu abbia mai visto. 
A questo punto direi Città di carta di John Green, un libro che sto leggendo e che mi sta piacendo molto, ma la cui copertina è a dir poco O-R-R-I-P-I-L-A-N-T-E!! Meno male che con la nuova edizione ne hanno scelto una diversa! 


                                     

Indaco: Un libro che ti hanno regalato e che non hai mai aperto.
È una domanda difficile, dal momento che cerco di leggere tutti i libri che mi regalano, ma un libro che proprio non riesco a leggere è "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas

Viola: Il libro in cui hai evidenziato o trascritto più frasi.
Premetto che io i libri non li evidenzio o sottolineo mai, ma se proprio devo scegliere dico "orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen 

E questa era l'ultima domanda!! siete tutti taggati e se vi è piaciuto e lo farete, scrivetemi le risposte sui commenti o lasciatemi il link :-)


giovedì 3 luglio 2014

Anteprima: "Ti fidi di me?" di J. Lynn. C'e Cam! CAM. Ooooooh.

Quindi, Honey, iniziamo con le anteprime! Tante tante anteprime di libri che ci accompagneranno sotto l'ombrellone -un ombrellone dall'atmosfera moooolto romantica. Il libro di cui vi voglio parlare (conosciuto anche dagli alieni che la stessa autrice ha creato) si chiama Ti fidi di me? di J. Lynn, in uscita proprio OGGI. Oh yeah! Chi si fionderà in libreria? Io ci vado proprio ora!
 Ti fidi di me? è la stessa storia del primo libro, ma narrata dal punto di vista di... (sto per esplodere, ma non posso trattenermi, sto gridando) CAM. Avete amato "Ti aspettavo"? Ora, amerete Ti fidi di me?, capiiiito? E, appena vado in libreria, e lo compro, poi ci ritorno (necessita primaria di altri libri per colmare il vuoto e l'attesa lasciato da  Ti fidi di me?) e farò come Hermione: "Io l'ho letto".