- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
martedì 19 luglio 2016
Teaser Tuesday #13
martedì 7 giugno 2016
Teaser Tuesday #12
martedì 24 maggio 2016
Teaser Tuesday #11 "Dopo di te", Jojo Moyes
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
martedì 23 febbraio 2016
Teaser Tuesday#10
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
martedì 18 agosto 2015
Teaser Tuesday #9
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
martedì 9 giugno 2015
Teaser Tuesday #8
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
|

martedì 3 marzo 2015
Teaser Tuesday #7
Honeys cari, oggi voglio scrivere un teaser di un libro non ancora tradotto in italiano, che sto iniziando a rileggere. Ovviamente sono tradotti da me, perdonate gli eventuali errori. Comunque, il libro in questione è When Love Is Not Enough, di Wade Kelly, che mi ha attirato per la trama particolarmente commovente.
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
-
Non fare spoiler;
-
Aprire il libro a una pagina a caso;
-
Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Come ho già detto, When love is not enough ha una trama drammatica, almeno da quel che ho capito io (spero di aver capito bene leggendo. Lo spero!), anche se mi è sembrata un po’ confusionaria proseguendo nella lettura, comunque non l’ho completato: avevo iniziato a Settembre, ma poi ho dovuto leggere altri libri e non ho continuato. C’è da dire che è uno dei pochi libri interrotti la cui trama mi è rimasta bene impressa in mente. Non avrei voluto interrompere la lettura di questo libro, perciò prometto che in questi giorni mi impegnerò per recuperare!Da quello che ho letto, però, la trama mi è sembrata terribilmente dolce. E la copertina… è quella ad avermi spinto a leggerlo! Io amo, amo, amo, amo questo libro, e vorrei completarne la lettura al più presto, ma nel mentre, ho deciso di condividere un estratto per voi, in modo tale da convincere anche voi a comprare When love is not enough. Vi avviso che sto traducendo il primo capitolo, e non so cosa c’è scritto, perciò… bambini, state lontani!
Prologo
25 Settembre 2010
Non avrei mai pensato che la vita avrebbe potuto fottermi così duramente. Che settimana merdosa!
Non mi sarei mai aspettato di sentire così tanto dolore. Non all’età di ventuno anni.
Volevo far passare il mio pugno attraverso il muro.
Ero congelato al punto che ogni muscolo era diventato flaccido.
…quando ho sentito le parole “E’ morto”, ho stretto i pugni e ho scoperto tutta la forza che stava uscendo proprio fuori dalle mie dita.
…e la forza usciva fuori da me.
Non potevo respirare.
Non potevo respirare. Il bicchiere che tenevo in mano scivolò dalle mie dita pochi secondi prima che lo scagliassi sul tappeto rosa di mia madre.
La dura realtà si impadronì di tutti i pensieri logici, spingendo la mia mente oltre la sua capacità di afferrare la verità.
Allora, cosa ve ne pare?
martedì 24 febbraio 2015
Teaser Tuesday #6
Lo so che sono stata molto assente, lo so, non c’è bisogno che me lo ricordiate. Ma è la scuola, e la scuola è scuola. E poi sono stata male, e poi non riuscivo a leggere e non ne avevo voglia, mi crogiolavo tra la tristezza nel mio letto ad ascoltare musica e basta. Niente TV, niente scrittura, niente libri, niente internet. Mi sono autoinflitta questa punizione per Dio solo sa cosa. Comunque, honeys cari, oggi sono tornata, ed è questo l’importante!
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
-
Non fare spoiler;
-
Aprire il libro a una pagina a caso;
-
Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Sinceramente? Non sono sicura neanche che oggi sia Martedì, ma va bene, nel caso mi stessi sbagliando… mi perdonate, vero? Bene. E 0ra voglio condividere con voi il teaser di un libro carinissimo e dolcissimo che sto leggendo, e vorrei ringraziare la Harlequin Mondadori per avermene fornita una copia. Comunque, come avevo già annunciato qui, il dieci febbraio è stato pubblicato in Italia Da quando non ci sei, di Anouska Knight. La storia narra di una giovanissima vedova (circa trent’anni) che ha perso suo marito solo pochi mesi dopo essersi sposata, ma noi incominciamo la nostra dolce avventura quando tutto ciò è già accaduto. La poverina lavora in una pasticceria, ed è per un’ordinazione molto strana (una torta a forma di testicoli infilzati da una scarpa Dior tacco kilometrico) che conoscerà Ciaran, figlio di colui a cui doveva arrivare la torta. Ecco, per ora non vi voglio svelare altro, perciò cominciamo subito con questo Teaser!
Almeno nessuno aveva chiuso i pannelli o la mia uscita di scena si sarebbe rivelata un fallimento colossale. Penny aveva un debole per Ciaran, e io lo sapevo che c’era stato qualcosa tra loro. Be’, ora lui avrebbe dovuto trovarsi un’altra piccola commessa sciatta, perché questa se ne stava andando a casa. Vidi diverse persone in piscina mentre tornavo verso il bar, in cerca del mio unico alleato. Il veleno delle parole di Penny mi risuonava ancora nelle orecchie.
Sport.
Forse aveva mentito. Ma forse ero io che mentivo a me stessa.
Cercai di non mettermi ad analizzare il motivo per cui mi sentissi così, come se qualcuno mi avesse preso a calci nello stomaco. Ma l’incontestabile realtà era che mi trovavo alla festa di qualcuno altro e con indosso le scarpe di qualcun’altra; non potevo continuare a prendermi in giro ancora per molto.
Jesse, al contrario, era la personificazione della disinvoltura, lì sulla terrazza, con i pantaloni arrotolati fino al ginocchio. Anche Aleta Delgado e le sue amiche dalle gambe chilometriche si erano tolte le scarpe e ridevano come matte alle battute di Jesse rovesciando la testa all’indietro. Perché non possono essere tutti come te, Jesse? Ma poi allontanai quel pensiero. “Holly!” Vidi il rosso dei capelli di Nat guizzare tra la gente nella mia direzione. “stanno per aprire il buffet, così poi potrò presentarvi ad Aleta.”
Estratto da pagina 164

E voi, quale libro state leggendo? E cosa ve ne pare di questo, invece?
giovedì 5 febbraio 2015
Teaser Tuesday #5
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Honeys cari, siamo più di cento! Cento! Siete fantastici, e noi stiamo organizzando qualcosa di altrettanto fantastico!
Anche se non lo capirò mai veramente, Teaser Tuesday è la rubrica più ritardataria su questo blog: che sia per la scuola, o, come ora, perché ho l’influenza con probabile bronchite annessa, ritarderà sempre. Proprio a causa dell’influenza in questo periodo non sto leggendo molto, e dopo aver ordinato una marea di libri, che presto vi farò conoscere, non leggo da quasi tre giorni; mentre invece mi sto dedicando alla scrittura, con una storia stile commedia familiare.
Perciò, per questo Teaser Tuesday ho deciso di prendere un estratto da un bellissimo libro che mi fa sentire più vicina ad una delle mie saghe preferite, Le fiabe di Beda Il Bardo. Il teaser che vi propongo, però, non è una fiaba, bensì il commento del Professor Silente! La fiaba di riferimento è quella che tutti conoscete anche senza aver letto questo libro, parlo infatti della fiaba dei doni della morte, la Storia dei Tre Fratelli!
Ciò che non può colpire qualsiasi mente dotata di buonsenso che studi la cosiddetta storia della Bacchetta di sambuco è che ogni uomo che si sia mai vantato di possederla [Nessuna strega ha mai dichiarato di possedere la Bacchetta di Sambuco. Pensatene ciò che volete, ma così è.] ha sempre sostenuto che fosse invincibile, mentre il suo stesso passaggio di mano in mano dimostra non solo che è stata vinta centinaia di volte, ma che attira guai quanto Ghiozza la Capra Zozza attira le mosche. In fin dei conti, la ricerca della Bacchetta di Sambuco non fa che confermare un’osservazione che ho avuto più volte l’occasione di ripetere nel corso della mia lunga vita, e cioè che gli esseri umani hanno un debole esattamente per le cose che sono peggiori per loro.
Ma chi di noi avrebbe mostrato la saggezza del terzo fratello, se avessimo avuto la possibilità di scegliere fra i tre Doni della Morte? Maghi e Babbani sono altrettanto assetati di potere: chi avrebbe resistito alla “Bacchetta del Destino”? Quale essere umano, che avesse perduto una persona casa, non avrebbe scelto la Pietra della Resurrezione? Persino io, Albus Silente, troverei più facile rifiutare il Mantello dell’Invisibilità. Il che dimostra che, per quanto intelligente, sono comunque un idiota come tutti.
Pag. 123, Le Fiabe di Beda Il Bardo, JK Rowling, Salani.
martedì 20 gennaio 2015
Teaser Tuesday #4
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Potete dirmi di tutto, ma non che io non sia una blogger fedele (quando mi impegno). Così, oggi torna Teaser Tuesday! Questa volta con il brano di un libro che ho amato, e anche se lo ho già finito, facciamo uno strappo alla regola. Prima di recensirlo ho intenzione di rileggere per la 8329438294esima volta i primi due. Libro di un’autrice italiana, una fantastica, magnifica scoperta. E dopo Cuore Nero e Trent’Anni e Li Dimostro, non potevo rinunciare a questi libri. Sì, avete capito bene: parlo della saga di Odyssea, Oltre i confini del tempo, di Amabile Giusti! Uscito da poco (11 Gennaio) dopo mesi e mesi che lo attendevo, che mi tormentavo (e se Jacko non torna? E chi cavolo è quel Michale?!), finalmente lo ho letto. Che dire, schockante, emozionante, meraviglioso. Ho una considerazione da fare, però: Jacko è un po’ stronzo (dai, se ne va, torna, se ne va…) PERO’ ama Odyssea, e non ne dubitavo, e comunque, anche se ho quasi preferito Michael per un periodo (dalla donna di poca fede che sono), poi… be’, Jacko è Jacko, non si può far niente. Okay, avete capito quanto io ami quel libro, quanto ami Jacko e quanto sia rimasta sconvolta nel finale (adesso che ne farò della mia vita, senza temibili maghi da sconfiggere e traditori dietro l’angolo?), ma ora basta ripeterlo, e vi propongo un Teaser del tutto casuale.
Quando si rintanavano nella saletta, muniti di panini e bottiglie di succo di mela aromatizzato, per Odyssea era come andare in vacanza. Era costretta a pensare ad altro, a cose semplici, cose che non la facevano piangere. Un pomeriggio piovoso, mentre percorreva il corridoio della scuola, Odyssea scorse il professor Nerone, di spalle dinanzi alla cattedra della sua aula, e le parve che stesse tremando. La schiena dell’insegnante vibrava mentre mugugnava qualcosa tra sé. Avanzò in silenzio e, quando fu abbastanza avanti da coglierne il profilo, si rese conto che stava anche sudando copiosamente. Il globo bernoccoluto che aveva per cranio era madido. In una mano stringeva una delle tazze che usava durante le lezioni. Dalla teiera posata sulla scrivania fuoriusciva uno sbuffo di vapore. In quel momento, l’insegnante si voltò di scatto. La fissò con due occhi spiritati, e per qualche secondo rimase così, smarrito in chissà quale remoto pensiero. Poi parve risvegliarsi. «La lettura delle foglie di tè non è sempre precisa», dichiarò senza che Odyssea gli avesse chiesto nulla. «Mi piace ogni tanto fare la prova su me stesso, per essere certo di non sbagliare. Ma a volte sbagliare è inevitabile. Guardi qui.» Odyssea sbirciò incuriosita nel fondo della tazza. Insieme a qualche goccia di liquido color ruggine erano rimasti tre grumi di foglioline: uno si era arrotolato in una forma sferica, un altro aveva i lembi ripiegati su se stessi e si era disposto in verticale, col margine poggiato sulla base, evocando vagamente la forma di un piccolo cuore stilizzato, e l’ultimo richiamava molto alla lontana la forma di una mano. «Cosa ne pensa?» le domandò Nerone. «Potrebbe significare forse che in una notte di plenilunio incontrerò la donna della mia vita e le chiederò di sposarmi?» Rise con voce gutturale. «Non sopporto quando mi sfugge il significato di una predizione. Talvolta le foglie danno dei messaggi così assurdi, che è impossibile credervi. Oh, mi scusi, la sto trattenendo, ho l’impressione che abbia fretta, sente che tuoni?» Un rimbombo talmente energico da far tremare i vetri delle finestre confuse la sua voce. Con un cenno eloquente dell’unico dito metallico, il professore le diede licenza di andarsene. Odyssea scese le scale, mentre un altro tuono frastornava l’aria e la pioggia veniva giù a secchiate. Nell’androne, un gruppetto di studenti sostava al di qua della soglia del portone, tutti avvolti nelle cerate blu, infastiditi da quella furia d’acqua. Henry Blass osservava il pavimento, sul quale il movimento delle scarpe bagnate aveva depositato strati di fanghiglia, e osservava i ragazzi, come se volesse costringerli ad andarsene subito, per consentirgli di asciugare quelle maledette pozzanghere e tornare ai suoi alloggi. In un angolo, Hermes appariva conquistato da quello spettacolo naturale. Assorto come dinanzi a un quadro di incomparabile bellezza, teneva gli occhi inchiodati al cielo e seguiva le ondate di pioggia che si mescolavano agli spruzzi volteggianti della fontana. Aveva gli orli dei pantaloni zuppi e il viso umido. Odyssea gli si avvicinò. Nel vederla le sorrise, un sorriso di complicità, come se desse per scontato che anche per lei quel tumulto di luci e rumori fosse una faccenda degna di grande considerazione. «Come pensi di tornare a casa?» gli domandò. «Aspetterò che la pioggia passi.» Il ragazzino scrollò le spalle come se quella specie di tornado non costituisse un grosso problema. «È troppo lontano per andarci a piedi con questo tempo! Perché non vieni a casa mia?» «No, ti ringrazio, non saprei cosa fare né cosa dire», mormorò Hermes imbarazzato. Per un attimo smise di guardare il cielo e abbassò gli occhi sulla strada, grattandosi il naso con fare nervoso. In quell’attimo, Odyssea sentì la voce di Michael Martin alle sue spalle.
Dai, non potete dire che non vi ha incuriosito almeno un po’… non se siete umani! E voi? Quale libro state leggendo? Condividete il vostro teaser nei commenti!
mercoledì 5 novembre 2014
Teaser Tuesday #3
Teaser Tuesday, rubrica ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Allora, anche se in ritardo, questo mese vorrei fare un post ogni giorno, quindi, torna Teaser Tuesdays! Allora, come vi ho anticipato nel W… W… W… Wednesdays, sto leggendo Red Carpet di Giorgia Penzo, un libro veramente fantastico, che purtroppo sto trascurando per impegni con la scuola, e soprattutto perché sto perennemente male, e non mi piace leggere con il mal di testa, perché non riuscirei a godermi la lettura.
«Stanotte vi offrirò uno spettacolo che non dimenticherete. Le scommesse sono aperte, signori».
«A che gioco vuoi giocare?» intervenne Ryan visibilmente spazientito.
«Non fare il finto tonto con me. Per tua sfortuna non sei mai stato un abile giocatore. Hai sempre puntato sulla squadra sbagliata. Tre dei miei contro cinque dei tuoi, Elizabeth» concluse Adam guardandomi, sfoggiando quello che doveva essere il sorriso preferito del demonio.
«Non puoi fare una cosa simile!».
«È casa sua, può fare quello che vuole. Non abbiamo nessun diritto qui» intervenne Ryan zittendomi.
«Il tuo vecchio ha ragione. Non preoccuparti, di solito quasi tutti arrivano alla metà del percorso».
A un suo cenno le due porte furono aperte in modo che la caccia potesse cominciare.
Se da un lato i vampiri sapevano esattamente come muoversi, gli umani sembravano abbastanza goffi e dubbiosi sulla direzione giusta da prendere. Mentre seguivo ammaliata i rapidi movimenti dei tre ragazzi di Adam, sentii la sua voce in sottofondo ricordare la semplice e unica regola: chi fosse uscito indenne dal labirinto avrebbe avuto salva la vita.
I cinque umani si dispersero brevemente e, a mano a mano che avanzavano verso l’uscita posta sotto il balcone, ebbi la possibilità si scorgerli meglio. Vidi due donne e tre uomini apparentemente tutti sotto i quarant’anni.
All’improvviso sentii due urla agghiaccianti nello stesso momento e vidi due corpi accasciarsi nel medesimo istante seppur a una certa distanza l’uno dall’altro. I gemelli avevano attaccato con estrema sincronia le loro prede, due uomini, uccidendole con un solo colpo alla gola.
martedì 23 settembre 2014
Teaser Tuesday #2

- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.
Allora, l’M/M che sto leggendo si chiama Solo una bozza di Eric Arvin, che nonostante non ho ancora finito, è rientrato nei miei libri preferiti. Tutto ciò che c’è da dire, lo farò nella recensione, ora, senza tanti preamboli, è meglio pubblicare questo estratto che spero attiri la vostra curiosità!

martedì 12 agosto 2014
Teaser Tuesday #1
Buon pomeriggio Honey, questa volta presento una nuova rubrica, Teaser Tuesday, ideata dal blog Should Be Reading, che consiste nel condividere un estratto ('teaser') del libro che state leggendo. Tutti potete partecipare, semplicemente rispettando queste regoline:
- Non fare spoiler;
- Aprire il libro a una pagina a caso;
In questi giorni sto leggendo "Quello che c'è tra noi" di Huntley Fitzpatrick, quindi, ecco un breve estratto!
- Inserire titolo e autore, in modo che chiunque possa leggere in futuro il libro in questione.

La porta si apre, ma non è Jase. È George, che ora indossa i boxer ma non la maglietta. Si lascia cadere sul letto e mi guarda con aria compunta. «Lo sapevi che lo shuttle Challenger è esploso?» Annuisco. «Molti anni fa. Oggi le astronavi sono molto più sicure.» «Mi piacerebbe lavorare per il personale di terra della NASA, ma non sullo shuttle. Non voglio morire mai.» Ho una gran voglia di abbracciarlo. «Neanch’io, George.» «Jase vuole